<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autonomia elettrica: non è solo questione di batteria. | Il Forum di Quattroruote

Autonomia elettrica: non è solo questione di batteria.

Prendo spunto da qui:
https://blog.quattroruote.it/viamazzocchi/addio-0-100-il-progresso-si-misurera-in-autonomia/
Visto che l'autonomia non dipende solo da quanto grande è la batteria ma anche da quanto consuma l'auto (peso, aerodinamica, sezione frontale, misura degli pneumatici, ecc), chiaramente i Suv sono svantaggiati in partenza rispetto ad una berlina o sw più aerodinamica, con meno peso, meno sezione frontale e pneumatici di misure un poco più contenute.
Vedremo se questo porterà qualche guidatore di suv che passa all'elettrico a cambiare tipologia di veicolo per guadagnare in autonomia senza dover magari acquistare una versione con batteria più capiente e spendere qualche migliaio di euro in più.
Che poi, con i prezzi attuali delle ricariche alle colonnine, consumare 2-3 kwh in meno ogni 100 km vuol dire oltre un euro risparmiato, a volte anche 2 euro, non è che sia pochissimo.
 
In linea di principio è vero.
Tieni però conto che, dato che, praticamente le batterie formano uno strato di un certo spessore sotto l'auto, una linea rialzata, "da SUV", diventa quella più ovvia per avere un'abitabilitá normale in verticale.
 
In linea di principio è vero.
Tieni però conto che, dato che, praticamente le batterie formano uno strato di un certo spessore sotto l'auto, una linea rialzata, "da SUV", diventa quella più ovvia per avere un'abitabilitá normale in verticale.
Beh, mica detto, Tesla model 3 e S hanno carrozzeria bassa, volumetria interna e autonomia, per esempio.
 
Beh, mica detto, Tesla model 3 e S hanno carrozzeria bassa, volumetria interna e autonomia, per esempio.
Non ho detto che non si possa fare.
Ho scritto che viene più comodo.
Quelle un po' più basse, poi, generalmente, sono piuttosto lunghe.
La Model 3 è 4,7 metri. Inizia ad essere una lunghezza impegnativa per molti.
 
Non ho detto che non si possa fare.
Ho scritto che viene più comodo.
Quelle un po' più basse, poi, generalmente, sono piuttosto lunghe.
La Model 3 è 4,7 metri. Inizia ad essere una lunghezza impegnativa per molti.

Non devono essere per forza lunghe o larghe: tra le elettriche basse ci sono anche 208, Corsa e Mini.
 
Non ho detto che non si possa fare.
Ho scritto che viene più comodo.
Quelle un po' più basse, poi, generalmente, sono piuttosto lunghe.
La Model 3 è 4,7 metri. Inizia ad essere una lunghezza impegnativa per molti.


Ah....4,7 metri....
Mica poco

E' talmente " armonica " che non lo avrei mai detto.
 
Comunque non vedo la differenza....
L' auto alta e' meno aerodinamica & C della bassa
ERGO
Consuma piu' benza
/
consuma piu' Kw
I compratori ormai lo sanno perfettamente
 
E' anche vero che l'aerodinamica incide molto di più a velocità elevate, nel tira e molla conta di più l'inerzia della massa da muovere. E su questo, le elettriche sono ippopotami anche se alte un metro e dieci....
 
Probabile che consumi di più in autostrada: in città la frenata rigenerativa può recuperare un pò di energia e compensare parzialmente il peso ma in autostrada contano aerodinamica, sezione frontale, scorrevolezza.
 
Probabile che consumi di più in autostrada: in città la frenata rigenerativa può recuperare un pò di energia e
-----compensare parzialmente il peso-----
ma in autostrada contano aerodinamica, sezione frontale, scorrevolezza.


Se e' vero quel che ricordo....
Piu' che parzialmente direi totalmente
 
Affermare che l’autonomia delle elettriche non è solo legata alla carica della batteria ( non alle dimensioni) mi pare equivalente al dire che l’autonomia di un’auto a benzina non sia legata alla sola capienza del serbatoio. Tutti d’accordo e non mi pare che questo sia una novità. La , velata, solita critica verso i SUV, resterà inutile e inascoltata sinché i compratori sceglieranno questa tipologia di mezzi
 
Affermare che l’autonomia delle elettriche non è solo legata alla carica della batteria ( non alle dimensioni) mi pare equivalente al dire che l’autonomia di un’auto a benzina non sia legata alla sola capienza del serbatoio. Tutti d’accordo e non mi pare che questo sia una novità. La , velata, solita critica verso i SUV, resterà inutile e inascoltata sinché i compratori sceglieranno questa tipologia di mezzi

I compratori fino a ieri hanno accettato di non poter parcheggiare l'ippopotamo nel box anni 80, a caro prezzo hanno fatto l'eventi atmosferici ed occupato spazi comuni o perso giorni di vita a parcheggiare sotto casa.
Ma da oggi gli ippopotami hanno la spina, e le mode cambieranno..
Coi prezzi delle colonnine, poco ma sicuro.
 
Back
Alto