<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abbassiamo il riscaldamento! | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Abbassiamo il riscaldamento!

conosco diverse persone che con 10° stanno bene con braghette e canotta. Un'amica di mia figlia anche in inverno gira in maglietta a maniche corte.
Come in altri aspetti, ognuno ha un fisico diverso.

Io sono vittima di una madre apprensiva che ha sempre insistito perchè mi coprissi e mettessi la canotta.
Quindi col freddo preferisco non scherzare,lo squaraus è sempre in agguato.
Comunque perfino il mio allenatore ci rimproverava sempre quando ci presentavamo troppo leggeri agli allenamenti,anche se a 18 anni uno può anche dormire senza pigiama e non gli viene nulla.
 
io credo che ci voglia comunque una logica, se con 10 gradi giri sbracciato con 35 cosa fai?

Ti togli la prima pelle.
Io sto ben coperto in inverno ma d'estate non sono uno di quelli che va in giro in bermuda,canotta e ciabatte.
Porto sempre i pantaloni lunghi e non rinuncio quasi mai al colletto della maglietta.
 
io credo che ci voglia comunque una logica, se con 10 gradi giri sbracciato con 35 cosa fai?
stai male, soffrono proprio.
Quel che voglio dire è che la sensazione di "caldo" o "freddo" dipende anche dal nostro organismo, quindi anche senza andare agli eccessi c'è chi soffre di più il caldo e chi il freddo.
 
conosco diverse persone che con 10° stanno bene con braghette e canotta. Un'amica di mia figlia anche in inverno gira in maglietta a maniche corte.
Come in altri aspetti, ognuno ha un fisico diverso.

Però io solo quando corro ho questa capacità di sopportare il freddo, e solo nelle parti basse (le gambe, non quelle altre parti basse)
Se invece cammino e fa freddo, devo essere ben coperto!
 
francamente se parliamo di attività sportiva tranne che non si sta sotto i -10 il freddo tutti questi problemi non li dovrebbe portare, certo occorre fare un bel riscaldamento ma è molto meglio fare un attività a 5° che farla a 30
 
Quando esci di casa per fare attività fisica dovresti sentire un po' di freddo, significa che sei coperto il giusto.
 
Nel link che hai postato tu su Gasman c'era la risposta di un utente
Vedi l'allegato 21737
Purtroppo quando si approccia questo argomento ci sono quelli che leggono e pensano "Beh in effetti potrei accontentarmi di mezzo grado in meno".
Poi quelli che pensano "Ma non ci penso neanche io faccio come ho sempre fatto che mi frega".
E poi quelli che addirittura esagerano in senso opposto.

Imho un po' di flessibilità in più sull'argomento ci vorrebbe.

Effettivamente la reazione di alzare il riscaldamento in questi frangenti sembra assolutamente fuori luogo. Infatti io ho scritto che gli eccessi in questo come in altri camp e stili d vita sono assolutamente di cattivo gusto e massimamente da evitare per ragioni economiche ed ecologiche , oltre che di bon ton .

Detto questo , anche l'atteggiamento opposto , vale a dire fare "sacrifici" e ridurre il proprio regime di vita a livelli pre-industriali non ha molto senso e non serve a granchè , anche perchè l'aumento pazzesco in questi giorni dei prezzi dei carburanti , che come si sa si riverbera su tutti i prezzi dei beni di consumo e quindi riduce le condizioni economiche di moltissimi cittadini , quelli che non hanno redditi da ricchi o semi-ricchi , tali da relativizzare l'inflazione anche con investimenti ad hoc , non è dovuto a penuria degli stessi , ma a manovre speculative e finanziarie . Per normalizzare l'aumento dei prezzi ed evitare un'inflazione incontrollabile , in luogo dell'austerity che va ad esclusivo danno dei ceti più deboli , occorrerebbe un taglio deciso - non irrisorio e derisorio come si sta prospettando- delle accise sui carburanti e i gas e la istituzione di un prezzo massimo europeo sull'energia al fine di contenere eccessive speculazioni,

https://www.tgcom24.mediaset.it/eco...ulle-aliquote-nella-ue_47350835-202202k.shtml

https://www.ilsussidiario.net/news/...-ecco-come-sostituiremo-il-gas-russo/2302247/

https://tg24.sky.it/economia/2022/03/16/carburanti-cingolani-taglio-accisa-ridurre-prezzi
 
Ultima modifica:
Detto questo , anche l'atteggiamento opposto , vale a dire fare "sacrifici" e ridurre il proprio regime di vita a livelli pre-industriali non ha molto senso e non serve a granchè , anche perchè l'aumento pazzesco in questi giorni dei prezzi dei carburanti , che come si sa si riverbera su tutti i prezzi dei beni di consumo e quindi riduce le condizioni economiche di moltissimi cittadini , quelli che non hanno redditi da ricchi o semi-ricchi , tali da relativizzare l'inflazione anche con investimenti ad hoc , non è dovuto a penuria degli stessi , ma a manovre speculative e finanziarie .

Però a livelli pre industriali significa di fatto rinunciare al riscaldamento e forse addirittura all'acqua corrente e altre conquiste sociali.
Abbassare un po' la temperatura non è una misura così drastica.
E sicuramente non basta a riportare i prezzi verso il basso,anche perchè la legge della domanda e dell'offerta si sa non valgono quando il mercato è oggetto di speculazioni come quelle a cui assistiamo adesso.
Però compensa in parte gli aumenti.
La bolletta diventa più pesante e io mettendo un maglione più spesso la alleggerisco un po',non cambia la vita ma aiuta.
 
Abbassare un po' la temperatura non è una misura così drastica.
....e proprio per questo poco o per nulla efficace. Come detto qui sopra, nozze coi fichi secchi non se ne fanno, meno che meno con le carrube. Qui servono soldi, tanti e subito, partendo da un taglio radicale della tassazione sui combustibili e investimenti massicci sull'autonomia della produzione di energia svincolandoci come Europa, per fare un esempio casuale, dalle mattane di qualche scarto di un servizio segreto assurto a ruoli che gli permettono di causare grattacapi al mondo.
Però, servono :emoji_moneybag::emoji_moneybag::emoji_moneybag::emoji_moneybag::emoji_moneybag:, e dato che ce ne sono pochi, sarebbe cosa buona e giusta cominciare a evitare di buttarli nel tombino.
 
Back
Alto