<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abbassiamo il riscaldamento! | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Abbassiamo il riscaldamento!

Si parlava di tenere 13-15 gradi. È evidente che non può essere una temperatura per un ufficio salvo che non si possa fare altrimenti perché in quel caso di necessità virtù

Bè ma non dare retta a Cesa che è quasi un esquimese.
Io parlo di tenere 18 gradi,una temperatura accettabile per le case ma inspiegabilmente negli uffici ce ne vanno 22 anche se in ufficio si sta vestiti e non in pigiama e pantofole.
Imho li bisogna dare una bella regolata.
 
A me sembra che più che fare un dispetto alla Russia adottare uno stile di vita un po' più consapevole (senza esagerare) sia un buon modo per fare un favore a se stessi.
Basta pensare al risparmio sul lungo periodo che può derivarne.
Mi è capitato di vedere le bollette di due appartamenti identici con inquilini che avevano un'idea molto diversa di temperatura confortevole e ballavano 1000 euro all'anno.
Tradotto in soldoni significa che in 15 anni con quello che risparmi ti puoi comprare la macchina nuova se ti accontenti.
Non mi pare poco.

Sulla questione di Gasman onestamente quello che ha scritto sotto che alzerà la temperatura in casa imho andrebbe sottoposto a un controllo psichiatrico.
Siamo in un momento problematico dal punto di vista del reperimento delle materie prime e la risposta qual è?
Consumarne di più?

Sul fatto che chi sta fermo a una scrivania abbia bisogno di temperature più alte non lo prescrive il medico di stare immobili come salme,anche facendo un lavoro d'ufficio si possono tenere in movimento le gambe e le braccia volendo.
Io negli uffici vedo tanta gente vestita poco,più leggera di come sta in casa probabilmente,e il cliente che entra da fuori col giubbotto tempo 5 minuti soffoca.
Si coprissero di più.
Fammi capire , chi avrebbe scritto che alzerà la temperatura in casa ?
 
Io lavoro bene anche a 19, e non sono certo vestito come per uscire di casa!
P.s un po' di freddo è meglio per la salute rispetto al caldo.
Quando corro al mattino con temperature prossime allo zero ho molta più resistenza, sento meno la fatica rispetto a farlo con temperature un po' più alte.
Bè , allora Streak sei d'accorso con l'Inail , che consiglia temperature fra i 18 e i 22 gradi per lavorare a tavolino . 19 sta infatti fra le due :)
 
Bè , allora Streak sei d'accorso con l'Inail , che consiglia temperature fra i 18 e i 22 gradi per lavorare a tavolino . 19 sta infatti fra le due :)

Pensa un po', parecchi anni fa (quasi 20) ci ho lavorato in Inail come programmatore.
E in effetti, a quel che mi ricordo, negli uffici non faceva troppo caldo d'inverno come in altri posti di lavoro :emoji_slight_smile:
 
Nei miei 38 anni da impiegato, una delle cause di litigio più frequenti fra colleghi era la temperatura degli uffici dove lavoravano più persone: c'era sempre da discutere sull'accensione del riscaldamento o della climatizzazione, sull'apertura o meno delle finestre, in alcuni casi si è sfiorata la rissa! Fortunatamente ho spesso avuto, specie a fine carriera, una stanza solo per me.
 
Il problema è quando si viaggia in classe G

Oddio, non è poi così male.....

mercedes-benz-g-63-amg.1_f.jpg

:D
 
Io lavoro bene anche a 19, e non sono certo vestito come per uscire di casa!
P.s un po' di freddo è meglio per la salute rispetto al caldo.
Quando corro al mattino con temperature prossime allo zero ho molta più resistenza, sento meno la fatica rispetto a farlo con temperature un po' più alte.
No ecco, io quello non ce la faccio...correre al freddo, io mi ammalo...chapeau
 
No ecco, io quello non ce la faccio...correre al freddo, io mi ammalo...chapeau

E - non per vantarmi - pensa che lo faccio sì con guanti, berretto e giacca invernale, ma sotto ho gli stessi pantaloncini che uso d'estate, quindi gambe scoperte!
Possono pure esserci zero gradi, l'importante è che non ci sia vento, quello non lo sopporto.
 
Fammi capire , chi avrebbe scritto che alzerà la temperatura in casa ?

Nel link che hai postato tu su Gasman c'era la risposta di un utente
upload_2022-3-16_16-55-41.png

Purtroppo quando si approccia questo argomento ci sono quelli che leggono e pensano "Beh in effetti potrei accontentarmi di mezzo grado in meno".
Poi quelli che pensano "Ma non ci penso neanche io faccio come ho sempre fatto che mi frega".
E poi quelli che addirittura esagerano in senso opposto.

Imho un po' di flessibilità in più sull'argomento ci vorrebbe.
 
E - non per vantarmi - pensa che lo faccio sì con guanti, berretto e giacca invernale, ma sotto ho gli stessi pantaloncini che uso d'estate, quindi gambe scoperte!
Possono pure esserci zero gradi, l'importante è che non ci sia vento, quello non lo sopporto.
conosco diverse persone che con 10° stanno bene con braghette e canotta. Un'amica di mia figlia anche in inverno gira in maglietta a maniche corte.
Come in altri aspetti, ognuno ha un fisico diverso.
 
Back
Alto