A me sembra che più che fare un dispetto alla Russia adottare uno stile di vita un po' più consapevole (senza esagerare) sia un buon modo per fare un favore a se stessi.
Basta pensare al risparmio sul lungo periodo che può derivarne.
Mi è capitato di vedere le bollette di due appartamenti identici con inquilini che avevano un'idea molto diversa di temperatura confortevole e ballavano 1000 euro all'anno.
Tradotto in soldoni significa che in 15 anni con quello che risparmi ti puoi comprare la macchina nuova se ti accontenti.
Non mi pare poco.
Sulla questione di Gasman onestamente quello che ha scritto sotto che alzerà la temperatura in casa imho andrebbe sottoposto a un controllo psichiatrico.
Siamo in un momento problematico dal punto di vista del reperimento delle materie prime e la risposta qual è?
Consumarne di più?
Sul fatto che chi sta fermo a una scrivania abbia bisogno di temperature più alte non lo prescrive il medico di stare immobili come salme,anche facendo un lavoro d'ufficio si possono tenere in movimento le gambe e le braccia volendo.
Io negli uffici vedo tanta gente vestita poco,più leggera di come sta in casa probabilmente,e il cliente che entra da fuori col giubbotto tempo 5 minuti soffoca.
Si coprissero di più.