<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vecchio stereo,danno irreparabile? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Vecchio stereo,danno irreparabile?

Preparo lo spumante per brindare allo stereo "Lazzaro"........ ecco, io lo chiamerei così........

Yeppa!

27-(5).gif
 
nel dubbio meglio un fusibile più piccolo che si brucia prima che uno più grande che può far bruciare altri componenti. Comunque l'importante è aver trovato il problema e aver capito come risolverlo, è emozionante veder funzionare un aggeggio ormai anacronistico che fa 1/10 di quello che fa lo smartphone, però appaga anche a tenerlo esposto come oggetto d'arredamento.
 
Effettivamente i mangianastri sono apparecchi affascinanti.
Oggi la tecnologia è immobile,sfiori uno schermo e parte la musica.
Quelli invece sono tripudi di clack,rotelle che girano,meccanismi che si alzano e si abbassano.
Non hanno alcun senso oggi perchè richiedono tanto spazio e energia e offrono poco in termini di qualità audio.
Ma sapere che all'epoca erano dei gioielli tecnologici fa un certo effetto.
Oggi quando ho sostituito il fusibile e si è rianimato ero quasi commosso.
Ho sempre avuto un debole,fin da bambino,per certe cose.
Ci mancava solo che fischiasse come i treni a vapore.
 
3,15 ampere vuol dire 4 volte tanto...800 milliampere x 4 = 3,2 ampere no assolutamente, vai da un elettricista e prendi l'800 mA, poi guardare un fusibile per capire se non è interrotto c'è da rimanere fregati e prenderlo per buono, ci vuole un tester per provare la continuità...
 
però zinza, se ha i fatto partire un fusibile di sicuro hai fatto contatto magari con un cacciavite sull'alimentazione...stai attento a non prendere una patella, come chiamiamo in Piemonte la scossa, penso che comunque in casa hai il salvavita!!
 
però zinza, se ha i fatto partire un fusibile di sicuro hai fatto contatto magari con un cacciavite sull'alimentazione...stai attento a non prendere una patella, come chiamiamo in Piemonte la scossa, penso che comunque in casa hai il salvavita!!

Quando ho acceso l'interruttore non stavo toccando nulla,non so cosa sia successo.
Comunque cercherò di stare attento.
Se riesco a reperire sia il fusibile che la cinghia metto i pezzi nuovi,richiudo e poi provo.
Se non mi sentite entro domani sera mandate aiuto...
 
Ho trovato la cinghia.
I fusibili invece non li avevano uguali.
Mi hanno detto che quello è un fusibile ritardato e che se me ne davano uno da 800 milliamper non ritardato saltava.
Mi hanno dato quelli da 1 ampere.
Oggi provo.
 
si 1 ampere va bene, ritardato vuol dire che lascia passare una quantità maggiore di corrente per una frazione di secondo, poi salta...
 
Buco nell'acqua.
La cinghia è un po' grande,probabilmente quella vecchia che mi sono portato come campione era molto allentata.
E il fusibile non va bene.
Lunedì cerco di ordinare quelli giusti.
 
Back
Alto