<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vecchio stereo,danno irreparabile? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vecchio stereo,danno irreparabile?

controlla i fusibili (te l'hanno già consigliato) puoi provare a spruzzare dello spray per contatti senza esagerare, magari è solo un pò di ossido su qualche componente
b5Tn78mADdfQK0DfIJZVCotvg_oJYOxRiwpOvYCjohMXgwbfxHe6rUMuq-JNqtlbr_YuuvD-oBRJ6vZWRBzzpBQtX9UX6jZOugFDmgOG0rW-YZqVnTUfYARvzM1kuuC9R0WCeD7ETTB7QBKNJ3QeEL3_v2WeFOI9RmuBXKps6MSFa8Gm6ztIUw6wgmOqE3FhEY1YoCQcSS5GfyYvLcIn128Qj3wRYJE3pQxr_6koyunybEqcO0TsqTCSmswtN2CIdifIT5wxjKZDBf4MB6vpLYFoTSWCjhwWWohIRhAj2GeO9GnyNdzHrAvTmS56eSgvKGlqIhSL0oKXTr1pFVo-eMT3dmzyc8nULxfd312A4Q_0KA-tnPkLdNC95G-J7_MI0zMYPFwOE-MPG5zEfA1pKmTVmGeup52QjugI6mtrwOlxrLhRdInl5z5m31klrCdZHU8TcDIr1K8tTABxHugSn6tMwU9jAWATe_dzyHieJOoza8YFdr0nh3nzh0P1AbHPZuqXU3YC1wraQVcgX-Zs_N6p_COyNr3u8Iev4pVZJIUaY5IAo_gFkO7eLHcFeo8y9jx4IBZDsLIrKxwrV577dDPUfNmAJjaBkZlFulnUTT-le6M0rXgRlL2Eq1A40RD9w2uMthUGUO1DwkD6vKBMr-tRX8YLCBikzQW5D_lHZfE2r8cdNPEx1x09B0QkRHBJiTiwjbNpw7N-YTn59F4vkk8slA=w1010-h757-no

qualcosa che ho in negozio :D
 
sei sicuro che siano partiti i fusibili? Da quello che hai raccontato mi sembra strano...proprio ieri ho scovato un negozio di elettronica, pensavo fossero estinti, e ho trovato la cinghia per far tornare alla vita un vecchio walkman pure con l'autoreverse
 
Ultima modifica:
sei sicuro che siano partiti i fusibili? Da quello che hai raccontato mi sembra strano...proprio ieri ho scovato un negozio di elettronica, pensavo fossero estinti, e ho trovato la cinghia per far tornare alla vita un vecchio walkman pure con l'autoreverse

Assolutamente no però quelli sono in grado di cambiarli.
Per il resto non avendo nemmeno il tester non saprei come fare.
Se non costano tanto provo a prenderli e vedo se torna in vita.
In quel negozietto anche io ho trovato le cinghie per due walkman presi a un mercatino.
Uno è resuscitato anche se la cinghia nuova non è proprio della misura giusta.
L'altro invece si accende e gira per 1 secondo o 2 e poi si ferma ma non si sente nulla.
Spero di non avere brutte sorprese perchè la titolare del negozio l'ultima volta diceva che era a ridosso della pensione e mi immagino in questo periodo quante motivazioni per restare aperta avrà avuto.
Potrei trovare la serranda abbassata e allora sarebbero cavoli amari.
 
in rete si dovrebbero trovare ma io sono per i negozi fisici, finchè ci sono e si trova merce li preferisco, i fusibili costano poco e magari li vendono a pacchetti da 6 o 10, devi vedere se sono tutti uguali. Ti conviene contrassegnarli con qualche pennarello indelebile nella posizione in cui si trovano e fare una foto, così sai esattamente dove mettere quelli nuovi. Controlla nella scheda elettronica se c'è ossido, se qualche condensatore non è scoppiato ma soprattutto....il cavo d'alimentazione è ok? hai provato a cambiarlo con un'altro? Magari è proprio la cosa più stupida
 
Partirò dai fusibili,ce ne sono di 2 diverse misure,e poi andrò per esclusione.
Quando li smonto provo a cercare tracce di ossido.
 
Domanda forse stupida.
Ma è possibile capire se un fusibile di quel tipo è bruciato senza sostituirlo?
Esteticamente si vede qualcosa?
Io ero in cantina onestamente anche avendo preso in mano i fusibili non saprei dire se erano anneriti o avevano altri segni.
 
Domanda forse stupida.
Ma è possibile capire se un fusibile di quel tipo è bruciato senza sostituirlo?
Esteticamente si vede qualcosa?
Io ero in cantina onestamente anche avendo preso in mano i fusibili non saprei dire se erano anneriti o avevano altri segni.
il filamento interno si vede interrotto,ho notato che sono quelli in vetro,puoi fare un ponticello tra i contatti con un pezzeto di cavo o una pinza isolata
 
110 V e' l'alimentazione per l'america,puo' essere che essendo stato alimentato a 220V sia interrotto,con un tester si potrebbe provare
In una dele foto però si vede stampato in grande tre volte il 110V e un avviso per il 220 ... bisognerebbe tradurre, anche con Google, ma l'etichetta è parzialmente coperta
 
Back
Alto