<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono quasi deciso: UX250h. Comprato C-HR. | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono quasi deciso: UX250h. Comprato C-HR.

Mi associo ai complimenti per il neo acquisto.

1 (35).gif
 
Stamattina sono passato a fare la "prova bici". :)
Esito positivo: abbattendo i sedili dietro, la bicicletta da corsa ci entra tranquillamente anche senza smontare la ruota davanti.
Forse un pelo più comoda che sulla 308, d'altronde la CHR è più lunga di 15 cm.
Invece, sulla Mazda 3 I serie, che era un pelo più lunga della CHR, bisognava smontare la ruota anteriore.
 
Stamattina sono passato a fare la "prova bici". :)
Esito positivo: abbattendo i sedili dietro, la bicicletta da corsa ci entra tranquillamente anche senza smontare la ruota davanti.
Forse un pelo più comoda che sulla 308, d'altronde la CHR è più lunga di 15 cm.
Invece, sulla Mazda 3 I serie, che era un pelo più lunga della CHR, bisognava smontare la ruota anteriore.
Era la cosa che più temevo per te, sono contento che ci entri bene
 
Era la cosa che più temevo per te, sono contento che ci entri bene

Il bagagliaio ha una capacità relativamente ridotta perché è basso, ma come superficie di appoggio, è abbastanza grande anche se c'è il dente tra il sedile e il piano dietro. Comunque, almeno, 50 litri più della UX. :)
Sopra la moquette c'è anche una protezione in gomma rimovibile, ottima per caricare oggetti spesso sporchi, tipo la bicicletta.
 
CH-R 2000 Trend vs RAV Dynamic sono circa 5000 € di differenza.
Il C-HR lo scontano un po' di più.
Alla Toyota ci sono andato per il RAV, in effetti, ma, poi, ho pensato che era un po' troppo grande per me e, probabilmente, in autostrada, per silenziosità e consumi, sarebbe stato meglio il C-HR.
Spero di non avere sbagliato. :)
buono, mi sembra una giusta differenza tra le due e non avendo particolari esigenze di carico od abitabilità posteriore hai fatto la scelta giusta
 
Back
Alto