<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda forse banale, ma voi credete agli 0-100 dichiarati dalle case automobilistiche? | Il Forum di Quattroruote

Domanda forse banale, ma voi credete agli 0-100 dichiarati dalle case automobilistiche?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ho notato spesso che gli 0-100 dichiarati dalle case automobilistiche non corrispondono alla verità nel senso che alcune auto sono molto più scattanti o meno di quello che dichiarano

potrei farvi milioni di esempi di auto che ho guidato

fiat seicento 1.1 54 cv 0-100 in 14.5 secondi e twingo 1.2 58 cv del 1997 13.8 secondi . assolutamente non vero alla seicento darei un 11 secondi alla twingo un 15 secondi la seicento sembra volare

nissan micra 2008 13.5 secondi vs grande punto 1.3 mjt 75 cv 13.6 non sono assolutamente alla pari alla micra darei un 10 secondi alla grande punto almeno 15 per quanto è lenta.

in ultimo opel astra sporturer 1.3 95 cv mjt che ho appena comprato 14.5 secondi vs mia swift 1.3 benzina 92 cv 11,5 secondi. assolutamente non c'è questa differenza molto più fluida l' astra

e soprattutto secondo i dati l' astra sarebbe di 1 secondo e mezzo più lenta della grande punto 1.3 mjt 75 cv ? che è piena di lag brutta da guidare lentissima assolutamente non vero

ultimo esempio daewoo matiz 1.0 63 cv dichiara 13.8 secondi secondo loro sarebbe più scattante dell' astra sporturer? roba da pazzi
 
Ultima modifica:
I tempi sono sempre un dato labile in cui intervengono mille variabili per cui la stessa vettura con te ci mette 2 secondi meno che con me . Comunque non è che necessariamente il numero di cavalli di una vettura determina l'efficienza in quel riscontro
 
ho notato spesso che gli 0-100 dichiarati dalle case automobilistiche non corrispondono alla verità nel senso che alcune auto sono molto più scattanti o meno di quello che dichiarano

potrei farvi milioni di esempi di auto che ho guidato

fiat seicento 1.1 54 cv 0-100 in 14.5 secondi e twingo 1.2 58 cv del 1997 13.8 secondi . assolutamente non vero alla seicento darei un 11 secondi alla twingo un 15 secondi la seicento sembra volare

nissan micra 2008 13.5 secondi vs grande punto 1.3 mjt 75 cv 13.6 non sono assolutamente alla pari alla micra darei un 10 secondi alla grande punto almeno 15 per quanto è lenta.

in ultimo opel astra sporturer 1.3 95 cv mjt che ho appena comprato 14.5 secondi vs mia swift 1.3 benzina 92 cv 11,5 secondi. assolutamente non c'è questa differenza molto più fluida l' astra

e soprattutto secondo i dati l' astra sarebbe di 1 secondo e mezzo più lenta della grande punto 1.3 mjt 75 cv ? che è piena di lag brutta da guidare lentissima assolutamente non vero

ultimo esempio daewoo matiz 1.0 63 cv dichiara 13.8 secondi secondo loro sarebbe più scattante dell' astra sporturer? roba da pazzi
È un valore, insieme ai consumi dichiarati, che non considero minimamente.
 
È un valore, insieme ai consumi dichiarati, che non considero minimamente.
il paragone più assurdo è quello tra grande punto 1.3 mjt 75 cv e vecchia punto 1.3 mjt 69 cv dichiarano entrambe 13,6 secondi nello 0-100 ma la punto vecchia vola a confronto in fluidità e ripresa darei almeno 3 secondi di differenza
 
I tempi sono sempre un dato labile in cui intervengono mille variabili per cui la stessa vettura con te ci mette 2 secondi meno che con me . Comunque non è che necessariamente il numero di cavalli di una vettura determina l'efficienza in quel riscontro

Come detto in un altro post ho comperato un astra sporturer 1.3 mjt 95 cv che credevo assolutamente lenta, invece va quasi più della mia swift 1.3 benzina 92 cv ed è molto più fluida ed ha molta più ripresa

eppure i dati dichiarano un clamoroso 14,9 nello 0-100 ma quando mai. cioè sarebbe più lenta di una matiz di una gp 1.3 75 cv assurdo
 
Saranno 25 anni che non valuto più le auto dallo 0-100, tra l'altro è un test che su può fare solo in pista, su strada ci sono troppe variabili.
Poi per ottenere i tempi migliori non basta spingere a tutta, ma sapere (comprendere) a che regime è giusto cambiare marcia, ed è ancora più difficile coi diesel dove superare un determinato regime significa perdere una vita ...
 
Saranno 25 anni che non valuto più le auto dallo 0-100, tra l'altro è un test che su può fare solo in pista, su strada ci sono troppe variabili.
Poi per ottenere i tempi migliori non basta spingere a tutta, ma sapere (comprendere) a che regime è giusto cambiare marcia, ed è ancora più difficile coi diesel dove superare un determinato regime significa perdere una vita ...
giusto ma come detto alcune auto che dichiarano 0-100 uguali hanno molta differenza insomma la senti proprio
 
ho notato spesso che gli 0-100 dichiarati dalle case automobilistiche non corrispondono alla verità nel senso che alcune auto sono molto più scattanti o meno di quello che dichiarano

potrei farvi milioni di esempi di auto che ho guidato

fiat seicento 1.1 54 cv 0-100 in 14.5 secondi e twingo 1.2 58 cv del 1997 13.8 secondi . assolutamente non vero alla seicento darei un 11 secondi alla twingo un 15 secondi la seicento sembra volare

nissan micra 2008 13.5 secondi vs grande punto 1.3 mjt 75 cv 13.6 non sono assolutamente alla pari alla micra darei un 10 secondi alla grande punto almeno 15 per quanto è lenta.

in ultimo opel astra sporturer 1.3 95 cv mjt che ho appena comprato 14.5 secondi vs mia swift 1.3 benzina 92 cv 11,5 secondi. assolutamente non c'è questa differenza molto più fluida l' astra

e soprattutto secondo i dati l' astra sarebbe di 1 secondo e mezzo più lenta della grande punto 1.3 mjt 75 cv ? che è piena di lag brutta da guidare lentissima assolutamente non vero

ultimo esempio daewoo matiz 1.0 63 cv dichiara 13.8 secondi secondo loro sarebbe più scattante dell' astra sporturer? roba da pazzi

Quindi non credi ai dati forniti dalle case, ma i tempi li dai a occhio.
Ma dai, cerchiamo di essere seri.
Almeno usare un cronometro. :)
 
Quindi non credi ai dati forniti dalle case, ma i tempi li dai a occhio.
Ma dai, cerchiamo di essere seri.
Almeno usare un cronometro. :)

non li do ad occhio ma guidando un auto lo capisci se va di più o meno e mettere sullo stesso piano la vecchia punto 1.3 mjt 69 cv contro la grande punto 1.3 75 cv che pesa molto di più è assurdo
e infatti la vecchia punto vola rispetto alla grande punto. come fanno ad andare uguale se una pesa 150 kg più dell' altra?

oppure che la matiz vada 1 secondo più veloce di un astra sporturer si capisce che è assurdo
 
ho notato spesso che gli 0-100 dichiarati dalle case automobilistiche non corrispondono alla verità nel senso che alcune auto sono molto più scattanti o meno di quello che dichiarano

potrei farvi milioni di esempi di auto che ho guidato

fiat seicento 1.1 54 cv 0-100 in 14.5 secondi e twingo 1.2 58 cv del 1997 13.8 secondi . assolutamente non vero alla seicento darei un 11 secondi alla twingo un 15 secondi la seicento sembra volare

nissan micra 2008 13.5 secondi vs grande punto 1.3 mjt 75 cv 13.6 non sono assolutamente alla pari alla micra darei un 10 secondi alla grande punto almeno 15 per quanto è lenta.

in ultimo opel astra sporturer 1.3 95 cv mjt che ho appena comprato 14.5 secondi vs mia swift 1.3 benzina 92 cv 11,5 secondi. assolutamente non c'è questa differenza molto più fluida l' astra

e soprattutto secondo i dati l' astra sarebbe di 1 secondo e mezzo più lenta della grande punto 1.3 mjt 75 cv ? che è piena di lag brutta da guidare lentissima assolutamente non vero

ultimo esempio daewoo matiz 1.0 63 cv dichiara 13.8 secondi secondo loro sarebbe più scattante dell' astra sporturer? roba da pazzi

Le case dichiarano ciò che misurano su test effettuati con vetture prese dalla catena di montaggio ma che poi non saranno vendute, ma appunto utilizzate per collaudi, non è che li mettono a caso.

Sono valori che di solito si avvicinano molto alla realtà, ma poi è interessante confrontare i dati dichiarati con quelli rilevati, con adeguati strumenti, dalle riviste del settore.

Generalmente, come ho detto, la differenza strumentale tra uno 0-100 dichiarato e uno rilevato è minima, e può variare di 1-2-3 decimi (*), che possono dipendere sia da chi guida, che ovviamente non è un collaudatore della casa, sia dagli accessori montati (che aumentano il peso), sia dalle condizioni della prova. Un asfalto molto freddo per esempio peggiora sicuramente il dato numerico perchè le ruote motrici fanno meno presa in avvio.

Per quanto concerne la potenza in relazione alla prestazione in accelerazione, non è importante in assoluto, ma in relazione al peso. In assoluto la potenza è invece più importante in relazione alla velocità massima, perchè in quel caso, come qualsiasi ingegnere può spiegare, il peso conta di meno (anche se possono influire altri fattori come rapporti al cambio/rapporto al ponte e aerodinamica del mezzo).

(*) Ovviamente dipende anche dal tempo che ci si impiega da 0 a 100: 2 decimi su 5 secondi possono diventare 4 su 10 secondi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto