<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cose che succedono | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cose che succedono

si tratta di quieto vivere
se un vigile, che si suppone conosca il tipo in questione, ti consiglia di lasciar stare, io lo prenderei in considerazione.
che poi sia sbagliato, sono anche d'accordo.
intanto controllerei se la targa e' assicurata.
secondo me, ci sono buone possibilita' che non fosse manco assicurato. in questo caso, inutile cercare rogne, ed e' meglio ascoltare il vigile, tanto se non ha l'assicurazione, non gli caverai un euro, e rischi di spendere soldi, tempo e magari salute inutilmente.
se non si vive in certi ambienti viene facile parlare, certo la prassi sarebbe di sporgere regolare denuncia ecc ecc ma la realtà è ben altra cosa, non dico di lasciar correre ma quantomeno di informarsi benechi realmente è questo soggetto ed eventuali rischi, si dice can che abbaia non morde. C'è chi è esuberante e vuol farsi credere chissà chi ma c'è pure chi appare un umile lavoratore e poi sotto sotto ha il suo potere e comanda a bacchetta tutto il quartiere. A parer mio il vigile ha sbagliato nel senso che ha detto più di quello che poteva.
 
Io non entro nel merito di cosa sia meglio fare,se procedere o lasciar perdere.
Quando si sentono storie simili da fuori è sempre facile dire "Per forza se non denunci non cambierà mai niente" però poi bisogna trovarsi in quella situazione e valutare da se se ingoiare un torto subito oppure cercare di avere giustizia e magari stare per mesi se non anni con il nodo allo stomaco per le possibili conseguenze.

L'unica cosa che mi sento di dire è che purtroppo la multa è sacrosanta,magari il vigile poteva soprassedere considerando che stava consigliando a una persona di tenersi il danno subito e non aggiungerne un altro.
Però nel momento in cui si circola con la revisione scaduta bisogna mettere in conto che qualsiasi cosa succeda,anche un incidente con ragione o un semplice controllo,saranno guai.
 
io infatti seppur non sono un giurista ho dubbi in merito alla denuncia, se non leggo male l'omissione di soccorso in incidente stradale si configura se ci sono feriti o deceduti, e non serve sporgere denuncia ma è d'ufficio, se ci sono danni materiali si rientra in un illecito amministrativo. Se non è cosi me ne scuso, ma se fosse cosi non so che denuncia si può fare, la massimo i vigili intervenuti faranno un verbale e se si può si ricorre al fondo vittime della strada
 
Però nel momento in cui si circola con la revisione scaduta bisogna mettere in conto che qualsiasi cosa succeda,anche un incidente con ragione o un semplice controllo,saranno guai.
Questo è ovvio, ma il fatto di avere la revisione scaduta non ha assolutamente nulla a che fare con l'incidente. Essere contemporaneamente colpevole e vittima non elide le due circostanze.
 
Non necessariamente, si può stigmatizzare un contenuto verbale, o esecrare un comportamento individuale o un costume sociale, restando scevri da ogni forma di insulto e turpiloquio, senza neppure scomodare etica, morale, religione o politica, ma semplicemente la propria adesione ai principi di convivenza civile e del rispetto della normativa vigente.
...e questo mi pare sia stato fatto, e peraltro sarebbe pure pleonastico, chi vuoi che sia «d'accordo» con quel vigile? Quello che porterebbe facilmente off limits sarebbe il commento sul contesto dell'evento raccontato. Io per lo meno preferisco fermarmi.
 
prima di tutto i tempi della giustizia per reati civili è molto lunga, a dicembre mi hanno chiamato a testimoniare ad un processo (ancora indagini preliminari) per un fatto accaduto 10 anni fa e che avevo del tutto rimosso dalla mente, 3 persone fra imputati e denuncianti nelfrattempo sono decedute, questo per rendere l'idea della percezione che abbiamo noi comuni cittadini e di quella che hanno gli operatori della giustizia (magistrati, avvocati, periti ecc ecc) e gli imputati. Noi pensiamo che la denuncia sistema tutto, ma chi di denunce ne ha un cassetto pieno una in più e una in meno cosa gli cambia? Questa è gente che i soldi ce li ha, girano con le macchine scassate e senza assicurazione (ammesso che non siano rubate) perchè meno compaiono meglio è, meno si sà di loro meglio è, che poi comunque le forze dell'ordine li conoscono bene, conoscono le loro amicizie, le loro abitudini e la loro parentela.
 
...e questo mi pare sia stato fatto, e peraltro sarebbe pure pleonastico, chi vuoi che sia «d'accordo» con quel vigile? Quello che porterebbe facilmente off limits sarebbe il commento sul contesto dell'evento raccontato. Io per lo meno preferisco fermarmi.
io mi sono gia' fermato,le poche denuncie che ho fatto mi si sono sempre rivolte contro,ma sono fatto cosi' non mi assoggetto ai torti.
Nel frattempo ho imparato a bere birra e si sa :chi beve birra campa centanni
 
io mi sono gia' fermato,le poche denuncie che ho fatto mi si sono sempre rivolte contro,ma sono fatto cosi' non mi assoggetto ai torti.
Nel frattempo ho imparato a bere birra e si sa :chi beve birra campa centanni
ma secondo me se ci si sa parlare magari in qualche modo gli può venire incontro, è gente che non vuole rogne e magari gli viene più facile prendersi carico di far riparare la macchina o di procurargliene una a prezzo di favore simile a quella danneggiata, un tentativo lo si può fare. A me è successo un fatto simile, il tentativo l'ho fatto ma non ho ottenuto nulla, però alla fine tutto è rimasto come prima, 2 macchine demolite e conoscenti come prima, a piedi io a piedi lui.
 
ma secondo me se ci si sa parlare magari in qualche modo gli può venire incontro, è gente che non vuole rogne e magari gli viene più facile prendersi carico di far riparare la macchina o di procurargliene una a prezzo di favore simile a quella danneggiata, un tentativo lo si può fare.

Però uno che causa un incidente e se ne va non mi pare una persona con cui si può ragionare.
 
Back
Alto