<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 184 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Ho letto su autozeitung che dovrebbe arrivare a partire 2023 la nuova Giulia/Stelvio elettrificata sul pianale STLA in tutte le salse, proprio perché il pianale Giorgio non supporta l'elettrificazione. Vediamo se Stellantis mantiene meglio parola. Vediamo cosa esce fuori sul prossimo piano industriale. Ormai bisogna parlare al futuro. Certo se andiamo dietro..... che la Prima Giulia elettrificata arriva 2027, non capisco a cosa si spetta per fare sto Facelift.
Allora il programma alfa è di un'auto nuova l'anno dai vari rumors e dichiarazioni di imparato,potrebbe essere questo poi marzo vedremo la conferma:
Fine 2023 inizi 2024 Buv forse brennero prodotta in polonia base psa 2008,ecc quindi sia termica che bev
2025 prima alfa solo elettrica magari la B-C non suv al posto di giulietta mito, oppure chissà sarà una giulia gt remake fewoff.
2026-27-28 le nuove giulia-stelvio solo EV tp,ti e molto probabilmente la stelvio lunga E suv, che doveva uscire nel 2018:)
Nel 2023 se faranno nuove stelvio-giulia sarà per "allinearle" agli anni 20 e non ai 10 come sono ora, quindi restyling coi led e vari upgrade di grecale compreso mhev sul benzina, se non faranno questo restylng penso che usciranno naturalmente di produzione ben prima del 2026
 
Ultima modifica:
Allora il programma alfa è di un'auto nuova l'anno dai vari rumors e dichiarazioni di imparato,potrebbe essere questo poi marzo vedremo la conferma:
Fine 2023 inizi 2024 Buv forse brennero prodotta in polonia base psa 2008,ecc quindi sia termica che bev
2025 prima alfa solo elettrica magari la B-C non suv al posto di giulietta mito, oppure chissà sarà una giulia gt remake fewoff.
2026-27-28 le nuove giulia-stelvio solo EV tp,ti e molto probabilmente la stelvio lunga E suv, che doveva uscire nel 2018:)
Nel 2023 se faranno nuove stelvio-giulia sarà per "allinearle" agli anni 20 e non ai 10 come sono ora, quindi restyling coi led e vari upgrade di grecale compreso mhev sul benzina, se non faranno questo restylng penso che usciranno naturalmente di produzione ben prima del 2026
Si puo solo pensare cosa succederá dal prossimo anno. Per quanto riguarda una macchina l'anno puo essere benissimo il nuovo piano,prossimo mese ne avremo sicuramente conferma. Come poi il tutto viene declinato, possibile cé lo diranno anche il prossimo mese. Io spero che per prima arrivasse una sostituta per Giulietta anche se per prima sia arrivato il SUV C..... Per il momento vorrei sapere proprio perché e`arrivato il Tonale, cosa succede con la Giulia/Stelvio, Imparato ha detto per prima che la Giulia elettrica arriverá 2027 penso anche Stevio Se..? Fatto é che ci troviamo ancora nel 2022 quindi, ci sono 5 anni di vuoto.... mi chiedo,Imparato ha detto qualche mese fa la veritá al riguardo la Giulia/Stelvio o la dice ora che questa arriva 2023?
 
Giulia e Stelvio a parer mio riceveranno le stesse innovazioni che avranno Grecale e Grand Cherokee quindi si passerà all'ibrido, poi QuadrifoglioVerde e GTA sono una storia a parte. Certo, una rinfrescata alla linea sarebbe auspicabile ma come storia insegna (Giulietta, Ypsilon ecc ecc) guai a toccare una virgola!!!
 
Si puo solo pensare cosa succederá dal prossimo anno. Per quanto riguarda una macchina l'anno puo essere benissimo il nuovo piano,prossimo mese ne avremo sicuramente conferma. Come poi il tutto viene declinato, possibile cé lo diranno anche il prossimo mese. Io spero che per prima arrivasse una sostituta per Giulietta anche se per prima sia arrivato il SUV C..... Per il momento vorrei sapere proprio perché e`arrivato il Tonale, cosa succede con la Giulia/Stelvio, Imparato ha detto per prima che la Giulia elettrica arriverá 2027 penso anche Stevio Se..? Fatto é che ci troviamo ancora nel 2022 quindi, ci sono 5 anni di vuoto.... mi chiedo,Imparato ha detto qualche mese fa la veritá al riguardo la Giulia/Stelvio o la dice ora che questa arriva 2023?
In ogni caso giulia-stelvio nel 2023 su stla vedrai che è una grossissima fake news, cmq imparato l'ha detto chiaramente prima le B-C. Per come sono messi in pratica stelvio viene sostituito in basso da tonale e sopra da grecale capito?
 
In ogni caso giulia-stelvio nel 2023 su stla vedrai che è una grossissima fake news,

Siamo OT (andrebbe messo su "Futuro Alfa"), ma comunque non può che essere una fake news perchè:

a) Cambiando il pianale non sarebbe più una Giulia e comunque sarebbe un modello completamente nuovo.
b) E' tecncamente impossibile che nel 2023 esca l'erede della Giulia.

Se ci sarà un restyling 2023 con motore mild-hybrid sarà certamente con l'attuale pianale. L'erede avrà probabilmente un nuovo pianale, ma non la vedo prima del 2024-2025.
 
Siamo OT (andrebbe messo su "Futuro Alfa"), ma comunque non può che essere una fake news perchè:

a) Cambiando il pianale non sarebbe più una Giulia e comunque sarebbe un modello completamente nuovo.
b) E' tecncamente impossibile che nel 2023 esca l'erede della Giulia.

Se ci sarà un restyling 2023 con motore mild-hybrid sarà certamente con l'attuale pianale. L'erede avrà probabilmente un nuovo pianale, ma non la vedo prima del 2024-2025.
2026/2027 mi pare l'ha detto lo stessa imparato nell'ultima intervista.
Giulia tutta nuova nel 2023 era un po' come dire che tonale sarebbe stato pronto a fine 2019 inizi 2020... Sembra di essere tornati indietro 3 anni:) :)
 
Beh, se te la chiedo all'etá di ventanni e tu me la porti a 50 anni fuori, non credi che nel frattempo mi sono scocciato e ho comprato altro?
Certo la colpa è anche loro che hanno proposto per anni auto che i “veri” alfisti non volevano probabilmente, ma una volta fatta a maggior ragione uno la compra non credi?
20 anni o 50 fa poca differenza se ami un marchio, imho.
 
Certo la colpa è anche loro che hanno proposto per anni auto che i “veri” alfisti non volevano probabilmente, ma una volta fatta a maggior ragione uno la compra non credi?
20 anni o 50 fa poca differenza se ami un marchio, imho.

L'errore più grande che han fatto è stato non capire che le auto le vendi non grazie agli appassioanti ma alla massa.
La trazione posteriore la han tirata fuori dal cilindro non perché la volevano gli alfisti ma perché è l'unico modo o il migliore, per garantire quelle performance su strada tipiche del pianale Giorgio, a veicoli di 4 metri e 70 con potenze sino a 520 cv.
Peccato che un concetto del genere (puntare quasi solo alla guida) va bene per l'appassionato, infatti checché qualche voce continua a dire il contrario, gli "alfisti" che potevano permettersi (anche questo piccolo particolare: avere 40-50k euro per il nuovo o quelli per mantenere un usato D premium) una Giulia o una stelvio se la sono comprata, basta farsi un giro nei forum specifici o gruppi social.
Peccato che per la massa non è bastato, perché ci sono altri punti più importati di interesse oggigiorno, senza contare anche i noleggi per cui valgono altre regole.
 
L'errore più grande che han fatto è stato non capire che le auto le vendi non grazie agli appassioanti ma alla massa.
La trazione posteriore la han tirata fuori dal cilindro non perché la volevano gli alfisti ma perché è l'unico modo o il migliore, per garantire quelle performance su strada tipiche del pianale Giorgio, a veicoli di 4 metri e 70 con potenze sino a 520 cv.
Peccato che un concetto del genere (puntare quasi solo alla guida) va bene per l'appassionato, infatti checché qualche voce continua a dire il contrario, gli "alfisti" che potevano permettersi (anche questo piccolo particolare: avere 40-50k euro per il nuovo o quelli per mantenere un usato D premium) una Giulia o una stelvio se la sono comprata, basta farsi un giro nei forum specifici o gruppi social.
Peccato che per la massa non è bastato, perché ci sono altri punti più importati di interesse oggigiorno, senza contare anche i noleggi per cui valgono altre regole.

Non si può non concordare con questi concetti, direi oggettivi. Mi sembra un’analisi perfetta.

Direi comunque di tornare sulla Tonale, che della “massa” sembra stia tenendo conto assai, anche se per forza di cose anche la Tonale non sarà un’auto di massa, ma non dovrebbe essere nemmeno di élite.
 
In ogni caso giulia-stelvio nel 2023 su stla vedrai che è una grossissima fake news, cmq imparato l'ha detto chiaramente prima le B-C. Per come sono messi in pratica stelvio viene sostituito in basso da tonale e sopra da grecale capito?
Infatti non mi sbilancio a giudizzi diretti,visto che stiamo parlando di poche settimane...
 
L'errore più grande che han fatto è stato non capire che le auto le vendi non grazie agli appassioanti ma alla massa.
La trazione posteriore la han tirata fuori dal cilindro non perché la volevano gli alfisti ma perché è l'unico modo o il migliore, per garantire quelle performance su strada tipiche del pianale Giorgio, a veicoli di 4 metri e 70 con potenze sino a 520 cv.
Peccato che un concetto del genere (puntare quasi solo alla guida) va bene per l'appassionato, infatti checché qualche voce continua a dire il contrario, gli "alfisti" che potevano permettersi (anche questo piccolo particolare: avere 40-50k euro per il nuovo o quelli per mantenere un usato D premium) una Giulia o una stelvio se la sono comprata, basta farsi un giro nei forum specifici o gruppi social.
Peccato che per la massa non è bastato, perché ci sono altri punti più importati di interesse oggigiorno, senza contare anche i noleggi per cui valgono altre regole.
Il discorso sulla tp per gli appassionati non trova riscontro, altrimenti anche BMW e Mercedes (che nel D propongono solo tp o integrale) verrebbero acquistate solo da appassionati quando invece vengono acquistate da tutti, massa e appassionati.
Vedremo che numeri farà questo ritorno all'AlFiat con Tonale.
 
Vedremo che numeri farà questo ritorno all'AlFiat con Tonale.

Più che un ritorno all'AlFiat è un esordio nell'AlfStellantis..........:emoji_relaxed:

Il pianale e i motori peraltro fanno parte della "quota FCA", e il fatto oggettivo che la vettura sarà fatta con componenti in prevalenza italiani e costruita in Italia penso che comunque costituisca un punto a favore e non contro, IMHO. Almeno si fornisce lavoro a maestranze italiane.
 
Più che un ritorno all'AlFiat è un esordio nell'AlfStellantis..........:emoji_relaxed:

Il pianale e i motori peraltro fanno parte della "quota FCA", e il fatto oggettivo che la vettura sarà fatta con componenti in prevalenza italiani e costruita in Italia penso che comunque costituisca un punto a favore e non contro, IMHO. Almeno si fornisce lavoro a maestranze italiane.
No no ultima alfiat al 100%
La alfastellantis saranno molto diverse come piattaforme, componentistica e anche luoghi di produzione
 
Ci sono delle inesattezze, la Formentor arriva a 390cv col 2.5 che sull'Audi RS Q3 arriva a 400cv, strano che la BMW non abbia una X1 così performante mentre la Mercedes GLA 45S AMG di cv ne ha 421. Jaguar E-Pace e Land Rover Evoque ibride arrivano a 309 cv. Nota personale sulla Formentor, è 10cm più bassa della Tonale e di tutta la concorrenza, ergo è quello che è, cioè una Leon rialzata, ne più ne meno, non si sono degnati manco di modificare gli interni, solo una carrozzeria diversa e poco più lunga.
 
Back
Alto