<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 185 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Certo la colpa è anche loro che hanno proposto per anni auto che i “veri” alfisti non volevano probabilmente, ma una volta fatta a maggior ragione uno la compra non credi?
20 anni o 50 fa poca differenza se ami un marchio, imho.
Mi sorprendi,nel dire che ANCHE loro hanno colpa,come dire che non sono stati solo loro ad avere colpe, ma, anche diciamo i famigerati presupposti 400 mila alfisti sparsi per l'Italia! Cmq, sono di altro parere,non credo che sia la stessa cosa avere un desiderio a 20 anni e per 30 anni non riceverlo e poi come sceso dal cielo te lo trovi davanti é a maggior ragione dovresti comprarlo: 1° a 50 anni l'esigenze sono diverse, la situazione familiare e´diversa, il modo di ragionare é diverso, sopratutto se si tratta di spendere soldini, sei piu maturo e non butti giu una certa somma, lo stato finanziaro e la famiglia ti fa percepire la situazione con un altro occhio e meno impulsivo, per non dimenticare che ci si puo abbituare ad altre visuali di piacimento,insomma in 30 anni di tempo la persona cambia in molte cose. Magari nello stesso anno hai comprato altro dello stesso costo, é non si puo pretendere che per seguire il desiderio da giovane nello stesso anno si comprano due macchine, sopratutto se con l'altra si é contenti! Quindi prima che si cambia idea ci vogliono da 2 a 4 anni per farla facile!!!
 
Nota personale sulla Formentor, è 10cm più bassa della Tonale e di tutta la concorrenza, ergo è quello che è, cioè una Leon rialzata, ne più ne meno, non si sono degnati manco di modificare gli interni, solo una carrozzeria diversa e poco più lunga.
Certo e gli è riuscita benissimo tanto che il suo designer ora è a capo dello stile alfa!!!
Ricordi la prima gla dai un'occhiata a quanto era diversa da classe A...come del resto anche questa da classe B:)
 
Ultima modifica:
No no ultima alfiat al 100%
La alfastellantis saranno molto diverse come piattaforme, componentistica e anche luoghi di produzione
Speriamo che con Stellantis sia piu Alfa nel concetto Alfa ideale, di come ha fatto Fiat. Cosa che dovrebbe essere piu facile farlo nel momento che si sta entrando in una nuova generazione automobilistica. Con la Giulia hanno un freschissimo esempio da interpretare ed indirizzare il mito Alfa Romeo..... prima che la concorenza lo copia del tutto. Poi se il pianale si chiami STLA, Giorgino, Robertino mi frega poco. Basta che ha le caratteristiche vere di alfa romeo. Sempre se si vuole parlare di Alfa Romeo....
 
No no ultima alfiat al 100%
La alfastellantis saranno molto diverse come piattaforme, componentistica e anche luoghi di produzione

Intendevo dal punto di vista economico-contabile, non tecnico. Sotto il profilo tecnico è un'Alfa-FCA, non si può più citare solo Fiat.
Le prossime saranno Alfa-Stellantis.
 
Il discorso sulla tp per gli appassionati non trova riscontro, altrimenti anche BMW e Mercedes (che nel D propongono solo tp o integrale) verrebbero acquistate solo da appassionati quando invece vengono acquistate da tutti, massa e appassionati.
Vedremo che numeri farà questo ritorno all'AlFiat con Tonale.

Infatti ho scritto che la trazione posteriore FCA non la ha progettata pensando agli "alfisti" ma perché voleva fare la migliore berlina dal punto di vista della guida e con un motore termico è la soluzione migliore.
Stop.
Gli alfisti superstiti che potevano spendere quelle cifre la han presa, se coniugava la loro esigenza di mobilità (la Giulia è una berlina senza neppure variante sw) , oppure han preso stelvio.
Peccato che la bella guida non basta per conquistare la fetta di mercato che da i numeri e gli entroti.
BMW e Mercedes oltre alla tp, han tutto il resto e penso proprio che alla maggior parte delle persone interessi il resto.
Chiudo OT.

Tonale pur essendo 100 per 100 fca come nascita ha subito alcune scelte progettuali o manageriale sul finire della gestazione che ne han allungato l'uscita.
Quindi non al 100 per 100 Stellantis ma credo che per il gruppo sia uno dei lanci di peso di questo 2022 sopratutto perché dovrebbe essere il modello centrale per il marchio Alfa e su cui si punta moltissimo per la sopravvivenza.
 
Infatti ho scritto che la trazione posteriore FCA non la ha progettata pensando agli "alfisti" ma perché voleva fare la migliore berlina dal punto di vista della guida e con un motore termico è la soluzione migliore.
Stop.
Gli alfisti superstiti che potevano spendere quelle cifre la han presa, se coniugava la loro esigenza di mobilità (la Giulia è una berlina senza neppure variante sw) , oppure han preso stelvio.
Peccato che la bella guida non basta per conquistare la fetta di mercato che da i numeri e gli entroti.
BMW e Mercedes oltre alla tp, han tutto il resto e penso proprio che alla maggior parte delle persone interessi il resto.
Chiudo OT.

Tonale pur essendo 100 per 100 fca come nascita ha subito alcune scelte progettuali o manageriale sul finire della gestazione che ne han allungato l'uscita.
Quindi non al 100 per 100 Stellantis ma credo che per il gruppo sia uno dei lanci di peso di questo 2022 sopratutto perché dovrebbe essere il modello centrale per il marchio Alfa e su cui si punta moltissimo per la sopravvivenza.
Scelte molto marginali e non progettuali, vedremo a tra un paio di anni la brennero se sarà , estetica a parte,una 2008 in tutto e per tutto come lo sono le opel o ci sarà qualcosa delle ex fca.
 
Infatti ho scritto che la trazione posteriore FCA non la ha progettata pensando agli "alfisti" ma perché voleva fare la migliore berlina dal punto di vista della guida e con un motore termico è la soluzione migliore.
Stop.
Gli alfisti superstiti che potevano spendere quelle cifre la han presa, se coniugava la loro esigenza di mobilità (la Giulia è una berlina senza neppure variante sw) , oppure han preso stelvio.
Peccato che la bella guida non basta per conquistare la fetta di mercato che da i numeri e gli entroti.
BMW e Mercedes oltre alla tp, han tutto il resto e penso proprio che alla maggior parte delle persone interessi il resto.
Chiudo OT.

Tonale pur essendo 100 per 100 fca come nascita ha subito alcune scelte progettuali o manageriale sul finire della gestazione che ne han allungato l'uscita.
Quindi non al 100 per 100 Stellantis ma credo che per il gruppo sia uno dei lanci di peso di questo 2022 sopratutto perché dovrebbe essere il modello centrale per il marchio Alfa e su cui si punta moltissimo per la sopravvivenza.
Dai Giuseppe non si spendono 4 miliardi solo per dimostrare che sanno fare le auto...io penso di piu che si sono dimentcato di spiare il mondo degli ADAS e infontaiment e led che avevano in casa...
 
Ultima modifica:
Infatti ho scritto che la trazione posteriore FCA non la ha progettata pensando agli "alfisti" ma perché voleva fare la migliore berlina dal punto di vista della guida e con un motore termico è la soluzione migliore.
Stop.
Gli alfisti superstiti che potevano spendere quelle cifre la han presa, se coniugava la loro esigenza di mobilità (la Giulia è una berlina senza neppure variante sw) , oppure han preso stelvio.
Peccato che la bella guida non basta per conquistare la fetta di mercato che da i numeri e gli entroti.
BMW e Mercedes oltre alla tp, han tutto il resto e penso proprio che alla maggior parte delle persone interessi il resto.
Chiudo OT.

Tonale pur essendo 100 per 100 fca come nascita ha subito alcune scelte progettuali o manageriale sul finire della gestazione che ne han allungato l'uscita.
Quindi non al 100 per 100 Stellantis ma credo che per il gruppo sia uno dei lanci di peso di questo 2022 sopratutto perché dovrebbe essere il modello centrale per il marchio Alfa e su cui si punta moltissimo per la sopravvivenza.
Possiamo dire che potevano fare 31 invece di fermarsi a 30?
Anche perché visto il costo è normale che qualcuno si aspettava determinate cose.
 
Più che un ritorno all'AlFiat è un esordio nell'AlfStellantis..........:emoji_relaxed:

Il pianale e i motori peraltro fanno parte della "quota FCA", e il fatto oggettivo che la vettura sarà fatta con componenti in prevalenza italiani e costruita in Italia penso che comunque costituisca un punto a favore e non contro, IMHO. Almeno si fornisce lavoro a maestranze italiane.
Però questa nasce su base pre Stellantis, per come la vedo io l’unico punto a favore è il fatto di essere costruita in Italia.
La prima Alfa dell’era Stellantis se ho capito bene sarà fatta in Polonia, certo potrebbe anche essere una cosa senza molto peso visto che ci costruiscono già la 500.
 
Possiamo dire che potevano fare 31 invece di fermarsi a 30?
Anche perché visto il costo è normale che qualcuno si aspettava determinate cose.
L'atteggiamento di fca è anche comprensibile tutto era basato solo sulla finanza e una vendita/fusione. Poi hanno forse capito che far vedere che "ancora sapevano fare auto" nel modo in cui hanno fatto le giorgio nel 2015/16 non portava nessun plus in ottica vendita/fusione.
Quello che invece continuo a non capire è chi giustifica ancora oggi nel 2022 le "mancanze" delle giorgio in ogni modo, sembra quasi che tecnicamente un'auto con ad esempio i fullled o un infotenment che ora hanno anche le segmento B possa "inficiare" la buona guida che indubbiamente hanno le giorgio.
 
Scelte molto marginali e non progettuali, vedremo a tra un paio di anni la brennero se sarà , estetica a parte,una 2008 in tutto e per tutto come lo sono le opel o ci sarà qualcosa delle ex fca.

Vedremo, credo che a livello di pianale forse subirà modifiche di un certo livello, non solo per adattarlo a dinamiche di guida più consone al brand, ma anche perché per la versione jeep si parla di una trazione integrale probabilmente elettrica, quindi comporterà una riprogettazione del retrotreno.
Inoltre il Cmp inizierà anche ad avere qualche annetto...
Ricordo tempo fa che si leggeva che nel Brennero sarà presenti un motore full ibrid con caratteristiche tecniche che anticipavano il 1.5 ora introdotto in altre auto FCA e Tonale.
Magari questo è un segno che indica che quel motore verrà montato anche su auto con pianale di origine PSA. Speriamo.
 
Back
Alto