<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 168 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Verissimo. Prendere a modello chi ha gestito marchi con zero appeal iniziale e storia (senza fare nomi VW con Skoda o Seat, ma pure Audi in ultima analisi) e pensare di poterlo fare con un marchio come Alfa vuol dire sapere tutto di marketing e niente di automobilismo.
Ma oggi non contano le idee, ma i soldi, al massimo le idee ma solo se portano soldi.

Concordo.
Audi poi è l'esempio lampante! Un marchio decotto (fine anno 70) e privo di appeal, che ha trovato slancio enorme e forza nel suo essere gruppo con Volkswagen. Lì l'omologazione ha spinto il brand.

L'esatto opposto di Alfa, in cui l'omologazione tecnica agli schemi e meccaniche fiat ha tagliato le gambe al prodotto, percepito come un minus al ribasso. Storie e scelte di cui abbiamo già abbondantemente parlato in anni di forum.

PS - paradossalmente, la supersinergica Audi oggi gode di paternità progettuali maggiori all'interno del mondo volkswagen. Non solo 49 dipendenti che si occupano del marchio...
 
Ultima modifica:
Una cosa è certa e indiscutibile: la stanza Alfa Romeo di questo forum è decisamente tra le più frequentate e di successo: cito alcuni numeri (solo relativi ai contatti, totali arrotondati):

- Giulia 2016: 1.222.000 contatti
- 4C: 647.000 contatti
- Tonale: 197.000 contatti (finora)
- "Quale futuro per Alfa Romeo": 259.000 contatti.

A questi andrebbero aggiunti quelli delle singole versioni dei modelli citati.
In totale fanno circa 2.325.000 contatti solo questi 4 topics.
 
Una cosa è certa e indiscutibile: la stanza Alfa Romeo di questo forum è decisamente tra le più frequentate e di successo: cito alcuni numeri (solo relativi ai contatti, totali arrotondati):

- Giulia 2016: 1.222.000 contatti
- 4C: 647.000 contatti
- Tonale: 197.000 contatti (finora)
- "Quale futuro per Alfa Romeo": 259.000 contatti.

A questi andrebbero aggiunti quelli delle singole versioni dei modelli citati.
In totale fanno circa 2.325.000 contatti solo questi 4 topics.
Dimostrazione che Alfa Romeo non è un marchio qualsiasi con una storia qualsiasi.
 
Però dobbiamo uscire da questo equivoco.

Giulia come poteva vendere più di così? Un segmento non più dominante come il d sedan, a quel prezzo, sul mercato internazionale doveva offrire anche tutte quelle cose, oltre alla bella meccanica, che per i fidelizzati triade erano scontate. A partire da optional, infoteinement e assistenza post vendita. Dopotutto siamo qui a dire che tonale, nella sua semplicità, è più completa in dotazioni. Tutto dire.

Se Giulia non fosse stata fatta così, non solo non avrebbe rilanciato l'immagine tecnica del marchio, ma sarebbe sparita dal mercato nel giro di due anni.
Dopotutto chi avrebbe comperato l'ennesima ta scuola fiat, a prezzi premium? Semplicemente non l'avrebbero fatta. Infatti 159 è rimasta 4 anni senza eredi.

Alfa o è tale o non è.

Poi è chiaro che se vuoi volumi di vendita, i segmenti b e c li puoi fare solo così. Dopotutto Marchionne neppure voleva più produrre segmento b (Mito).
Infatti equivoco giorgio l'aveva capito anche lo stesso canadese con la frase "faremo altre alfa solo se queste 2 vendono", decretandone in pratica la morte a pochi mesi da lancio.
Ti ripeto la domanda se le prox stelvio/giulia ev fossero su una piattaforma progettata da maserati con ex tecnici giorgio non andrebbe bene??
 
Ultima modifica:
..... proprio perche' ne producono max 20000 (mi riferisco a Giulia), contro le 70/80000 previste in origine e su cui avevano fatto i business plan .
Nel 2016 erano considerati tanti anche i 35k della entry level 2.2mjt da 150cv perche' erano gli stessi prezzi di Audi e Bmw.
Ora ha guadagnato molti optional che hanno fatto lievitare oltre misura il prezzo ..... pero' poi se fai il finanziamento ti fanno 9000 euro di sconto (sempre che poi uno abbia le carte in regola per riceverlo).
9000 di sconto ma poi alla fine la paghi ben di più e se non riesci a pagare le rate o la tieni solo 3 anni la cosa poi la rivende e ci guadagna 2 volte. Quindi altroché base per entry level da 1200 euro meno :)
 
Infatti equivoco giorgio l'aveva capito anche lo stesso canadese con la frase "faremo altre alfa solo se queste 2 vendono", decretandone in pratica la morte a pochi mesi da lancio.
Cioè hanno buttato sul piatto cinque miliardi in investimenti così, bleffando come a poker, stando a vedere se andava bene?
 
Ti ripeto la domanda se le prox stelvio/giulia ev fossero su una piattaforma progettata da maserati con ex tecnici giorgio non andrebbe bene??

la metterei su un piano diverso .. prossima piattaforma large per alto di gamma progettata da tecnici stellantis .. ci si aspetta questo

giorgio tra l’altro era cosa simile .. destinata anche a Maserati (ma ne faranno solo una .. in quanto poi si passerà all’elettrico)

in generale concordo con chi dice che una C su piattaforma premium con motore termico longitudinale sarebbe insostenibile e fuori mercato (non lo fa nessun brand premium, nemmeno più bmw) .. anche per questione di spazi.. tra l’altro
 
Ultima modifica:
Infatti equivoco giorgio l'aveva capito anche lo stesso canadese con la frase "faremo altre alfa solo se queste 2 vendono", decretandone in pratica la morte a pochi mesi da lancio.
Ti ripeto la domanda se le prox stelvio/giulia ev fossero su una piattaforma progettata da maserati con ex tecnici giorgio non andrebbe bene??

Se permetti ti rispondo io.
NO, non andrebbe bene.
Ma per il semplice fatto di posizionamento del brand. Vuoi entrare nel famigerato mercato premium? Allora non basta più essere semplice “brand”, devi dimostrare di avere sostanza, di essere una CASA seria che sa progettare e costruire le proprie vetture.
Un po’ come Audi, BMW e Mercedes-Benz.
 
Se permetti ti rispondo io.
NO, non andrebbe bene.
Ma per il semplice fatto di posizionamento del brand. Vuoi entrare nel famigerato mercato premium? Allora non basta più essere semplice “brand”, devi dimostrare di avere sostanza, di essere una CASA seria che sa progettare e costruire le proprie vetture.
Un po’ come Audi, BMW e Mercedes-Benz.

Audi condivide la piattaforma dell’alto di gamma anche con altri brand del gruppo
 
immagino ci siano sinergie interne quando si progettano pianali per alto di gamma … con Porsche

stessa cosa per stellantis .. anche di tecnici Ferrari se occorre .. come fatto per Giorgio
Stai confrontando pere e mele.
Audi= azienda indipendente (anche se sotto VW)
Porsche= azienda indipendente (anche se sotto VW)

Alfa= semplice brand
Ferrari= azienda indipendente (non centra niente con Stellantis)
 
Back
Alto