Il "vecchio" 1.9 mjet (1910 cc) era stato portato a 2.0 (1956 cc) ed arrivava a 170 CV euro 5 (equipaggiava le ultime versioni della 159/Brera e la Giulietta), e a190 CV in una versione biturbo sempre euro 5 (montata su Opel Insigna).
Per rispettare la norma euro 6, sono passati al 2.2 mjet II (2184 cc) dotandolo di impianto SCR (iniezione urea) per l' omologazione €6Dtemp (operazione fatta dal 2018 anche nell' unità 2.2 tutta in alluminio - 2143 cc- delle AR Giulia/Stelvio).
Molto probabile che per le unità 1.9-2.0 mjet (arrivate a euro 5) sia complicato (= poco conveniente) portarle a 6D-temp o peggio a euro 7, per cui ci si debba accontentare del 1.6 per Tonale, salvo non tentino un aumento di cilindrata modificando corsa, alesaggio e pistoni, amesso sia possibile tecnicamente e conviente industrialmente, vista la spada di Damocle che pende sulla testa dei propulsori diesel, almeno qui in europa.