<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pattinamento ruote Panda 1100 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Pattinamento ruote Panda 1100

Grazie delle risposte.
Capisco che è una marca del cavolo, ma le gomme se viste da vicino sono veramente nuove.
Anche se si prova con l'unghia, sono ancora morbide, non legnose, e non ci sono crepe.

Non sto dicendo che sono le migliori gomme del mondo, ma per 4 gomme 155 r13 nuove di marca buona (tipo Pirelli P3000) non costano poco, e buttare via queste mi sembra un po uno spreco...
Io pensavo di tenerle per adesso, visto che si va verso la stagione calda, e verso ottobre vedere cosa fare...

Che tra l'altro ormai, nelle mie zone (Brianza) sono inutili anche le gomme da neve, quindi magari verso l'autunno mi faccio quattro 155 buone piu una 135 per la ruota di scorta, che è ancora la sua di fabbrica.
 
Grazie delle risposte.
Capisco che è una marca del cavolo, ma le gomme se viste da vicino sono veramente nuove.
Anche se si prova con l'unghia, sono ancora morbide, non legnose, e non ci sono crepe.

Non sto dicendo che sono le migliori gomme del mondo, ma per 4 gomme 155 r13 nuove di marca buona (tipo Pirelli P3000) non costano poco, e buttare via queste mi sembra un po uno spreco...
Io pensavo di tenerle per adesso, visto che si va verso la stagione calda, e verso ottobre vedere cosa fare...

Che tra l'altro ormai, nelle mie zone (Brianza) sono inutili anche le gomme da neve, quindi magari verso l'autunno mi faccio quattro 155 buone piu una 135 per la ruota di scorta, che è ancora la sua di fabbrica.
Se le gomme sono buone e frena allora rischi che siano gli ammortizzatori. Ho letto di ABS, ma non credo che si riferissero alla panda del tuo avatar. Io nel dubbio cambierei le gomme poi una revisione ai freni. Sempre se non hai intenzione di cambiare auto a breve, in tal caso facendo molta attenzione la tieni così.

edit: controlla l'intero battistrada non solo la parte visibile dall'esterno.
 
Ultima modifica:
Guarda, che le gomme siano apparentemente nuove talvolta potrebbe significare niente, potrebbe accadere che le gomme subiscano una sorta di cristallizzazione/vetrificazione, cosa che le porta a rimanere praticamente nuove in quanto si usurano poco o addirittura per nulla, quindi attenzione a queste, magari è da 5 anni che sono montate ma sono state prodotte ancora prima.

Come detto prima potrebbero essere gli ammortizzatori scarichi, ma prima che sostituisci o rendi colpevoli questi non è meglio che controlli comunque le gomme? Certo è che se hai gli ammortizzatori scarichi e le gomme ancora nuove mandi in crisi la sospensione e uno dei sintomi è proprio quello, questo è chiaro, ma devono essere davvero messi male, ti racconto.
Non so quanti km abbia la tua panda, ma io faccio tanti chilometri ogni giorno, sicuri circa 2800km a settimana, aggiungi che ho una guida un po' più sportiva (non corro, però quale accelerata a fondo, qualche partenza allegra ci sta), possiamo decretare che l'usura delle mie auto è abbastanza considerevole. Le cambio ogni 2 anni con circa 280000-290000km, noto che gli ammortizzatori iniziano ad essere scarichi ma non di certo tali da fare perdere l'aderenza alle gomme, quindi fai controllare queste.

Hai controllato che le gomme siano uniformi nella loro usura? Dato che sono abbastanza strette puoi controllarle da te.
Esattamente un anno fa, io mi trovavo ad affrontare la mia prima perdita di controllo dell'auto. In officina mi avevano montato le gomme nuove, ma non so proprio cos'abbiano combinato con la convergenza, sta di fatto che dopo più o meno due mesi e 26000km l'auto è andata di brutto in sottosterzo, appena riesco a riprenderla vado subito dal gommista più vicino. Guarda le gomme e sembrano buone, non appena smonta la ruota anteriore dx, il copertone era totalmente consumato dal lato interno, la sx pure ma un po' meno. Le gomme della mia audi sono abbastanza larghe ha il cerchio da 19, per cui è difficile vedere l'interno, che la convergenza errata, ha portato al consumo totale in soli 26000km, più o meno 2 mesi per me.
Consiglio spassionato, fai controllare le gomme dal un professionista.
Se decidi di sostituirle prendi delle ottime gomme, ma non è, a mio parere, necessario andare a spendere tantissimo in copertoni super prestazionali, che raramente trovi di questa misura, alla fine non è un'auto sportiva o con chissà quale potenza.
 
Back
Alto