Non so se mi viene più da ridere o da piangere...La audi E-Tron provata da 4R sul fascicolo di gennaio, in autostrada percorre circa 3Km/KWh, che sono 33,3 KWh/100Km.
Temo che gli aumenti che abbiamo visto negli ultimi 2/3 mesi li vedremo addirittura "peggiorare".Ho visto che, alla borsa elettrica, l'energia elettrica è quotata 254 €/MWh, cioè 0,254 €/kWh e immagino che lì manchino ancora un sacco di oneri, di sistema, fiscali, di distribuzione. Quindi non credo che ci si possa aspettare prezzi sotto a 0,40, almeno, al dettaglio, salvo interventi dello stato, quando gli aumenti si saranno "propagati".
Ahimè vero...credo che con le varie congiunture che abbiamo non ci sarà una qualsiasi forma energetica che nei prossimi mesi non crescerà, questo è un problema a prescindere da quale forma di mobilità si sceglie
Ahimè vero...
Però non stavo pensando alle "forme di mobilità", pensavo al gas e alla corrente per casa prima ancora che per il gasolio o la benzina per le auto...
Sul trattoreggiamento concordo (un bel benzina è mille mila volte meglio), sulla puzza basta usare i guantini usa e getta che sono disponibili nell'apposito dispenser
però, dovendo scegliere, è meglio il gasolio attaccato alle suole delle scarpe che i vapori di benzina nei polmoni......evapora e non resta depositata sul terreno
però, dovendo scegliere, è meglio il gasolio attaccato alle suole delle scarpe che i vapori di benzina nei polmoni......
Non ho mai detto il contrario. Il problema è il tempo, non il modo.Allora meglio ancora il rifornimento elettrico che critichi tanto.
La vecchia generazione arrivava a 1200, la nuova (a benzina no hybrid) parte da 1400.Anche in questo caso sono quasi 700 kg più di una 308 berlina (che pesa poco più di 1.200 kg ed è grossomodo lunga uguale).
La EQA (ne avevo già scritto forse in un altro post) pesa quasi 2.100 kg ed in quel caso mi aveva fatto impressione avesse un bagaliaio di soli 340 litri su un corpo vettura da quasi 4,5 metri!
Anche per me l'idea di mobilità elettrica, soprattutto su auto "nuove" e costruite già su piattaforme pensate per l'elettrico, dovrebbe andare alla ricerca di diminuzione pesi e ingombri mentre invece le "piccole" sono davvero pochissime.
Attendiamo prove dei centri delle varie riviste e di visionare un libretto di circolazione, in ogni caso rimangono pur sempre 500 km... Mezza tonnellata...La vecchia generazione arrivava a 1200, la nuova (a benzina no hybrid) parte da 1400.
Di vecchi catorci, senz'altro.Per i polmoni, col gasolio purtroppo ci pensano le rigenerazioni che rendono l'aria irrespirabile (con buona pace di chi segue, incrocia o si trova vicino)
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa