<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 550.000 km con tre auto senza cambiare pastiglie | Il Forum di Quattroruote

550.000 km con tre auto senza cambiare pastiglie

Io sono a 100.000 e... mi tocca. È già un bel risultato, se mi baso sugli sguardi un po'increduli quando cito questa percorrenza.
Quindi per me si, il tuo è record!
 
Sulle mie, in genere, arrivo a 70÷80k km con le pastiglie, non ricordo di esse mai andato oltre, ma ho sempre fatto anche molta montagna
Il top lo toccai con la monovolume Citroen del 2003: ogni 50.000 dischi e pastiglie da buttare...
 
Con la Zafira, automatica, sono a quasi 110.000 km senza averle cambiate.
Controllate per bene un mesetto fa in occasione del cambio pneumatici e sembravano avere tanto da dire (serata, serata, ...).

Anche con le auto passate ne ho cambiate pochissime coppie, sulla RAV4 mi pare a 80.000 km. Sulla Z3, invece erano già alla frutta all'acquisto.
Anche l'XK me l'hanno data con pastiglie dischi quasi finiti e quindi le ho sostituite.

Altri cambi non ne ricordo, ma ad onor del vero ho portato da nuove, oltre i 100.000 solo la rav ed ora la Zafira.

Comunque le tue sono performance eccezionali.

:emoji_thumbsup:
 
140.000 con la Focus I
230.000 con la Mazda 3 I
180.000 presunti con la Peugeot 308 II
Mai cambiato le pastiglie dei freni.
E non vado neanche molto in autostrada.
Mi sa che è un record. :)
Mai arrivato oltre i 60 davanti a parte su Stelvio dove sono a 72000 (quasi arrivate) ma ha fatto i primi 44000 di sola autostrada credo
 
Io ho cambiato auto un mese fa. Questa è ventesima auto che cambio. (Ovviamente ne ho sempre avute due). Cambiandole dopo pochi anni, non ricordo di aver mai cambiato dischi o pastiglie. (Sono un po' monotono e monomarca, le ultime auto avute sono state n. 3 Ignis e n. 3 Yaris, nelle diverse serie).
 
Oltre a complimentarmi, posso dire che l'uso del Mm come unità di misura, in questo contesto, appaga l'Ego di chi lo impiega ma stride come unghie su una lavagna per chi legge?
Grazie per i complimenti. Certo che puoi dire quello che vuoi, come io scrivere secondo SI, o preferisci un arcaico millantamila?
 
140.000 con la Focus I
230.000 con la Mazda 3 I
180.000 presunti con la Peugeot 308 II
Mai cambiato le pastiglie dei freni.
E non vado neanche molto in autostrada.
Mi sa che è un record. :)


Quando giravo e tanto
e arrivavo regolarmente sui 140.000 km, ( in 3 anni )
prima di sostituire l' auto,
non ricordo, con varie auto,
( 2 Lancia, un' Audi, una BMW )
di aver mai cambiato le pastiglie.

Eccezione la C5: cambiate LE POSTERIORI a 40.000
 
140.000 con la Focus I
230.000 con la Mazda 3 I
180.000 presunti con la Peugeot 308 II
Mai cambiato le pastiglie dei freni.
E non vado neanche molto in autostrada.
Mi sa che è un record. :)
Complimenti, il mio record migliore è di circa 60.000 km è quello negativo circa 25.000 km, in entrambi i casi parliamo di sole pastiglie.

Però io ho l’handicap della guida in città e dintorni, che massacra freni, gomme e sospensioni.
 
Quando giravo e tanto
e arrivavo regolarmente sui 140.000 km, ( in 3 anni )
prima di sostituire l' auto,
non ricordo, con varie auto,
( 2 Lancia, un' Audi, una BMW )
di aver mai cambiato le pastiglie.

Eccezione la C5: cambiate LE POSTERIORI a 40.000
Tanta autostrada e statali di pianura, immagino.
 
Tanta autostrada e statali di pianura, immagino.


Beh....
Decisamente squilibrato rispetto la citta'....*
Per dire....L' inverso, dagli ultimi 10/12 anni.
E' proprio qui il paradosso della C5.

* SOLO....Diverse salite a San Marino....
Meraviglioso territorio, culla di eccellenti grossisti
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Confermo che anche a me i tuoi paiono davvero risultati eccellenti!

Io sulla precedente Golf 5p cambiai tutto poco oltre i 100.000 km (sia pastiglie che dischi sia ant che post) anche se il posteriore avrebbe potuto fare ancora un po' di strada, ma con l'occasione passai a tubi in treccia e dischi + pastiglie Brembo ottenendo un impianto capace di frenate ancora più brevi ma soprattutto che non si affaticava mai.

Sulla 308 automatica che abbiamo ora siamo a quasi a 75.000 km e davanti dovremmo fare sia pastiglie che dischi (hanno già lo scalino sul bordo) ma frena ancora benissimo e c'è materiale sulle pastiglie, ad occhio altri 10.000/12.000 km dureranno; dietro invece tutto ok.

Purtroppo l'auto fa e ha fatto tantissima tangenziale all'ora di punta (per circa 60 km al giorno in totale), quindi andare oltre queste percorrenze sembra complicato.

Quando sarà il momento di cambiare sono quasi certo di fare il salto con dischi e pastiglie più performanti, vediamo cosa mi proporrà il meccanico.
 
Mi sono ricordato che sull'Espace cambiavo prima le posteriori delle anteriori, fra i 40k ed i 50k km.
Ma capitava spesso di fare viaggi con 6-7 persone o molto carico.
 
Back
Alto