<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 553 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci risiamo
https://primanovara.it/attualita/no...ra-con-le-pettorine-da-prigionieri-dei-lager/
Nonostante lo sdegno unanime dopo la prima manifestazione i novax della mia città continuano a paragonarsi ai deportati perchè qualcuno nella sua immensa cattiveria sta cercando di convincerli a salvaguardare la loro salute.

non credere, comincio a sospettare siano figure che cercano solo visibilità, e se il modo migliore per apparire sui giornali ed in televisione è questo, lo fanno e lo rifaranno.
Questa notorietà che già da domani cercheranno di monetizzare. sammai anche con una carichetta parlamentare
 
non credere, comincio a sospettare siano figure che cercano solo visibilità, e se il modo migliore per apparire sui giornali ed in televisione è questo, lo fanno e lo rifaranno.
Questa notorietà che già da domani cercheranno di monetizzare. sammai anche con una carichetta parlamentare

Probabilmente è così.
Per me fanno anche male a citarli per nome,dovrebbero scrivere un laconico articoletto che recita più o meno così
"Anche oggi purtroppo alcune teste di quiz novax hanno manifestato paragonandosi ai deportati dei lager,evidentemente il fatto che il 99,999% del mondo abbia disapprovato tale iniziativa la prima volta non è bastato perchè si rendessero conto di quanto è grave e ridicolo il paragone".
Le persone di una certa età di fronte a episodi simili dicono che il mondo è bello perchè è vario,io se queste "varietà" non esistesero sarei più tranquillo.
 
Non tutti, ho conoscenti che la pensano più o meno così e pur di non fare il vaccino stanno chiusi in casa, a parte fare la spesa, e non vedono nessuno. Resistenza, la chiamano.


Sono quelli della paura vera
Eravamo un po' cosi' anche noi....
Poi, intuendo come sarebbe finita, socialmente parlando,
( se non ),
ci siamo vaccinati
 
Ultima modifica:
Non tutti, ho conoscenti che la pensano più o meno così e pur di non fare il vaccino stanno chiusi in casa, a parte fare la spesa, e non vedono nessuno. Resistenza, la chiamano.
Appunto, non sono in piazza a fare i pagliacci.

Poi c'è chi non lavora più ma passa il tempo al bar col GP falso.
 
Ma da domani col Gp come si metteranno gli esercenti?
Io capisco che è una sorta di obbligo vaccinale indiretto però non si aspetteranno mica che gli esercenti stiano sulla porta a controllare ogni cliente?
Per i miei genitori io ho consigliato,almeno coi clienti abituali,di controllare 1 volta e poi basta.
Tanto se un cliente oggi è vaccinato con 3 dosi lo è anche domani o tra 1 mese.
Mi auguro anche che si accontentino di un controllo visivo del green pass perchè tra loro e i clienti l'età media è piuttosto alta,se devono usare l'app addio fanno notte.
 
Ma da domani col Gp come si metteranno gli esercenti?
Io capisco che è una sorta di obbligo vaccinale indiretto però non si aspetteranno mica che gli esercenti stiano sulla porta a controllare ogni cliente?
Per i miei genitori io ho consigliato,almeno coi clienti abituali,di controllare 1 volta e poi basta.
Tanto se un cliente oggi è vaccinato con 3 dosi lo è anche domani o tra 1 mese.
Mi auguro anche che si accontentino di un controllo visivo del green pass perchè tra loro e i clienti l'età media è piuttosto alta,se devono usare l'app addio fanno notte.

io ieri sono stato ad un grande bar, hanno messo un totem vicino alla cassa, prima di ordinare passi il green pass e ti viene rilasciato un biglietto con l'esito dello scan che mostri a chi è alla cassa e poi lo porti al tavolo con te, mi sembra un buon metodo che rende più veloce il controllo e anche il lavoro di chi deve controllare
 
io ieri sono stato ad un grande bar, hanno messo un totem vicino alla cassa, prima di ordinare passi il green pass e ti viene rilasciato un biglietto con l'esito dello scan che mostri a chi è alla cassa e poi lo porti al tavolo con te, mi sembra un buon metodo che rende più veloce il controllo e anche il lavoro di chi deve controllare

Però un piccolo esercente non ha ne lo spazio ne i soldi per una soluzione simile.
In altre attività dove c'è tanto personale di solito una persona viene delegata al controllo dei green pass,cosa fattibile ma comunque ti ritrovi con una persona in meno a svolgere le altre mansioni.
Ma l'esercente che è da solo o sta all'ingresso o sta nel retrobottega.
I clienti oltre che controllati vanno anche serviti e se sto sulla porta con lo smartphone in mano come faccio a svolgere il mio lavoro?
Possibile che non ci sia altro modo a parte il totem per fare in modo che il cliente possa dimostrare autonomamente di essere in regola?
Non so dare all'esercente un qr code o qualcosa di simile da esporre e fare in modo che sia il cliente a doverlo inquadrare e se ha il gp sullo smartphone viene fuori un bel pollicione in su,altrimenti no.
Però varrebbe solo per i clienti in gamba,le persone anziane girano ancora con gp cartaceo.
 
Trovo molto ingenerosa questa tua opinione. A parte l’errore sul multiplo, hanno in media 1.500 pazienti a testa da gestire, più quelli dei colleghi assenti. Ed oltre a tutto questo devono sostenere il peso di una burocrazia sanitaria al limite del devastante. Certo, ci sono sempre, come in ogni settore, degli “imboscati”, ma prima di sparare ad alzo zero suggerirei di prendersi una laurea in medicina (6 anni), farsi la specialità necessaria per diventare MMG (tre anni mi pare) ed a quel punto discettare.

Allora io chiedo a te, ma anche agli altri forumisti, da quanto tempo non ricevono una visita domiciliare del proprio medico di base. Quando si sta male (a prescindere dal covid eh)
 
Allora io chiedo a te, ma anche agli altri forumisti, da quanto tempo non ricevono una visita domiciliare del proprio medico di base. Quando si sta male (a prescindere dal covid eh)

Io per fortuna non ne ho ancora avuto bisogno,raffica di gesti scaramantici...
I miei genitori che invece ne hanno sempre una credo che non ricevano una visita a domicilio dal 2019 e non solo per via del covid ma perchè oggettivamente è molto difficile che il loro medico vada a casa,salvo proprio casi gravi.
Mentre devo dire che durante la pandemia qualche specialista che visita a domicilio l'hanno trovato,pagando ovviamente però sempre meglio di altri che sempre a pagamento ricevono solo nei loro studi o in clinica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto