grazie, forse sulla Mini phev il problema è sul sistema di interfaccia tra le due batterie, a meno che non sia previstocon la pila grande.
grazie, forse sulla Mini phev il problema è sul sistema di interfaccia tra le due batterie, a meno che non sia previstocon la pila grande.
per il resto si, mentre per le cinture per la mia esperienza gli anziani sono i più restii, anzi spesso dicono "sono obbligatorie anche dietro?" Vero che non giro con molti diciottenniPosti dietro + giovani nel week end + italia = sappiamo tristemente bene come va a finire..
Classico tipo che vuole i cerchi in lega particolari (senza pensare che i cambi gomme costeranno molto di più), che fa perdere mezza giornata al venditore per limare 50€ sulla rata (ma non si accorge se aggiunge 5 rate).
Probabilmente si sarà anche vantato delle cuciture dei sedili, senza vedere che mancava cintura e gancio.
Aspetto il giorno che tagli una gomma, per accorgersi che il cric è grippato dal tempo, o che ha l'economico ed inutile kit.
Ce n'è uno per paese, si dice![]()
in qualche modo la ricaricano, quindi un collegamento tra le due ci dev'esseregrazie, forse sulla Mini phev il problema è sul sistema di interfaccia tra le due batterie, a meno che non sia previsto
Portala da un elettrauto, e misurate l'assorbimento che ha la batteria piombo, a veicolo spento. Probabilmente è qualche utenza che resta accesa, per errore di montaggio o un bug elettronico.grazie, forse sulla Mini phev il problema è sul sistema di interfaccia tra le due batterie, a meno che non sia previsto
Più passa il tempo, più la mia stima per le PHEV evapora....
Portala da un elettrauto, e misurate l'assorbimento che ha la batteria piombo, a veicolo spento. Probabilmente è qualche utenza che resta accesa, per errore di montaggio o un bug elettronico.
Nelle Opel se entri nel menu nascosto del cdb (tenere premuto settings per diversi seconti) può capitare che la batteria vada a terra, perchè il menu resta aperto anche a auto spenta.
Nelle auto vecchie bastava una minima massa, ad esempio mentre si montava autoradio o antifurto, e la batteria andava a terra senza capire perchè.
Ancora più semplice, in alcune auto l'accendisigari non è sotto chiave ma diretto alla batteria, e se si compra ad il caricatelefono dei cinesi (sempre in tensione anche senza niente attaccato), il probrema è presto risolto
@pphomebox : non per far polemica, ok? Tu pensa che la Subaru Forester e-boxer che abbiamo a casa da pochi mesi ha 3 batterie.
2 al Pb 12V e la batteria x l'ibrido (non plug-in)
C'è lo disse il venditore che se serviva un booster o caricabatterie x il 12V solo sulla batteria montata a destra ( delle 2 nel cofano), che é anche marcata benino x quello.
E mi son letto io i 4 manuali dell'auto e dicono questa cosa preciso preciso al venditore.
il dubbio è proprio questo, si comporta come una batteria senza collegamento all'altra: se l'auto si muove nessun problema, se l'auto rimane ferma e, come mi è stato fatto notare, probabilmente c'è un assorbimento, semplicemente si scarica e va a terrain qualche modo la ricaricano, quindi un collegamento tra le due ci dev'essere
ma con tutta quell'elettronica.... puo' essere successa qualunque cosa.
se posso spezzare una...Mini...(chiedo scusa, forse la battuta non è buona)Almeno te riesci a stimarle, seppur in evaporazione.........
Io a vivere così non c'ho voglia.
![]()
Più passa il tempo, più la mia stima per le PHEV evapora....
finora, a parte questo e piccoli altri difetti, non ho trovato grandi controindicazioni sui phev
ti posso chiedere di segnalarmi i post o gli argomenti che ti hanno portato all'ebollizione?
In generale, è una tecnologia che all'inizio mi convinceva poco, poi aveva iniziato a piacermi, ultimamente mi sono ri-ricreduto. La trovo una soluzione nè carne nè pesce, complicata, con autonomia troppo scarsa in elettrico e consumi elevati a batterie scariche (almeno a leggere le prove). Qualche tempo fa l'avevo anche considerata, attualmente credo che se dovessi essere costretto a dismettere il diesel passerei a un'altra full hybrid, più per obbligo che per convinzione. Per l'elettrico c'è ancora troppa strada da fare.
Il Diesel è il "male assoluto" per i burocrati europei, meglio fare le centrali elettriche a carbone e usare le Polistil elettrichel'avrò scritto e riscritto: mi piacerebbe vedere molti più ibridi diesel
Il Diesel è il "male assoluto" per i burocrati europei, meglio fare le centrali elettriche a carbone e usare le Polistil elettriche![]()
eta*beta - 1 giorno fa
streak1 - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 4 ore fa