<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono quasi deciso: UX250h. Comprato C-HR. | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono quasi deciso: UX250h. Comprato C-HR.

Probabilmente erano immatricolati per società di noleggio breve termine che, a termine del lease, li ha restituiti alla società. Se non sbaglio Sixt noleggia/noleggiava Lexus UX.

Probabile. Sono tutti immatricolati gennaio-febbraio 2021, poco sotto i 15.0000 km. Quasi tutti Business.
C'è un rivenditore della zona tra Mantova e Verona che ne ha addirittura 10.
 
Giusto per curiosità, la Kia Niro 2022 l hai presa in considerazione? Come value for money ha poche rivali, adesso è pure più gradevole esteticamente e teoricamente ha il vantaggio di una trasmissione più 'classica' rispetto ai modelli del gruppo Toyota.
 
Ho appena visto da vicino una UX, per la prima volta.... confermo che le proporzioni da suvvetto/crossover che può ispirare da lontano ingannano, da vicino è proprio piccolina.....
 
Giusto per curiosità, la Kia Niro 2022 l hai presa in considerazione? Come value for money ha poche rivali, adesso è pure più gradevole esteticamente e teoricamente ha il vantaggio di una trasmissione più 'classica' rispetto ai modelli del gruppo Toyota.

In Kia per la Niro ci sono passato per sentire per il nuovo modello.
Il venditore mi ha detto che, nonostante la abbiano presentata, non è imminente.
Il modello attuale, boh, non lo so.
 
In Kia per la Niro ci sono passato per sentire per il nuovo modello.
Il venditore mi ha detto che, nonostante la abbiano presentata, non è imminente.
Il modello attuale, boh, non lo so.
Visto che è stata tirata fuori la kia butto altra carne al fuoco
L’anno scorso mio fratello era orientato su una chr e io gli ho consigliato di andare a vedere anche la kia xceed hybrid plugin
Alla fine ha preso quest’ultima anche per via dell’ottimo prezzo (io ero andato a vedere dalle mie parti e mi sembra poco sopra i 20.000 euro per un km0 con gli incentivi,lui a Roma l’ha trovata anche a meno)
Probabilmente la chr gli piace ancora di più esteticamente ma comunque per ora è molto soddisfatto della kia e soprattutto dei consumi
Il cambio è un automatico doppia frizione
 
Ultima modifica:
Ho appena visto da vicino una UX, per la prima volta.... confermo che le proporzioni da suvvetto/crossover che può ispirare da lontano ingannano, da vicino è proprio piccolina.....

Dipende da che angolazione la guardi, anche perché è comunque lunga 4.50 m, quindi non proprio piccolina.
In realtà i volumi sono abbastanza "dinamici" e possono dissimulare le dimensioni da qualche punto di vista.
 
Visto che è stata tirata fuori la kia butto altra carne al fuoco
L’anno scorso mio fratello era orientato su una chr e io gli ho consigliato di andare a vedere anche la kia xceed hybrid plugin
Alla fine ha preso quest’ultima anche per via dell’ottimo prezzo (io ero andato a vedere dalle mie parti e mi sembra poco sopra i 20.000 euro per un km0,lui a Roma l’ha trovata anche a meno)
Probabilmente la chr gli piace ancora di più esteticamente ma comunque per ora è molto soddisfatto della kia e soprattutto dei consumi
Il cambio è un automatico doppia frizione

Da quello che leggo sul listino di Quattroruote e se non interpreto male, la XCeed plugin parte da 36.000 di listino e ha il bagagliaio addirittura più piccolo della UX
 
Dipende da che angolazione la guardi, anche perché è comunque lunga 4.50 m, quindi non proprio piccolina.
In realtà i volumi sono abbastanza "dinamici" e possono dissimulare le dimensioni da qualche punto di vista.

È larga e alta come il C- HR e 10 cm più lunga. 10 cm che potevano essere usati meglio. :)
 
Da quello che leggo sul listino di Quattroruote e se non interpreto male, la XCeed plugin parte da 36.000 di listino e ha il bagagliaio addirittura più piccolo della UX
Su auto scout le vedo partire da circa 30000…. Effettivamente l’anno scorso ha fatto un affare a prenderla a quel prezzo
 
Back
Alto