<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova serie su Motor Trend | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova serie su Motor Trend

Ok, mettiamo che il motore si porti a casa per 4.000, ma quello è il meno. Poi ci sono le batterie, che vanno assemblate a mano, bisogna smantellare tutta la meccanica, costruire (di sana pianta e a mano) e saldare al pianale tutti i supporti del caso, construire e saldare i vani batterie, procurarsi e adattare l'elettronica di controllo.... IMHO sono almeno 20.000 testoni

Io ho appena visto un tizio che ha costruito una sorta di baita/casetta in legno su una sua proprietà.
Nella parte finale del video ha elencato tutte le voci dei costi.
Tavole di legno lunghe tot 300 dollari.
Pannelli per il pavimento 400 dollari.
Materiale per l'isolamento termico 500 dollari.
Etc etc.
Alla fine veniva fuori un costo dei soli materiali superiore a 4000 dollari.
E veniva pubblicizzato come il rifugio che chiunque può permettersi e costruire da solo.
Poi gli hanno fatto notare che ci voleva il pezzo di terra dove costruirla.
E le abilità per farlo da soli,ma su questo lo youtuber in questione (un operaio edile dell'Alaska,stavo per scrivere alaskiano ma non suonava bene,alto 2 metri con due mani che sembrano padelle) era categorico.
Si trattava di un lavoro alla portata di chiunque.
Io avrei aggiunto di chiunque abbia le competenze,il fisico e le attrezzature per realizzare un progetto simile che era si semplice ma comunque non per tutti.
Quindi facciamo 4000 dollari più il terreno,più le attrezzature,più qualcuno che tiri su la casetta al tuo posto...e viene fuori una cifra ben diversa.
Come capita sempre nei programmi che parlano di restauri o ristrutturazioni che siano auto o case le cifre che dicono sono molto ottimistiche,se vai a comprendere tutti i costi la spesa è molto diversa.
 
Ultima modifica:
Nella parte finale del video ha elencato tutte le voci dei costi.
Tavole di legno lunghe tot 300 dollari.
Pannelli per il pavimento 400 dollari.
Materiale per l'isolamento termico 500 dollari.
Io so solo che se vai a qualsiasi Brico a prenderti il materiale, farti uno scaffale ti costa come andarlo a comprare in mobilificio. E devi avere, oltre alla manualità necessaria, un'attrezzatura che difficilmente trovi a buon mercato.

PS: sono appassionato di video che mostrano costruzioni e restauri anche di falegnameria, ma ho notato che tutti hanno frese, seghe a banco, pialle.... diciamo 10.000 euro di elettroutensili?
 
PS: sono appassionato di video che mostrano costruzioni e restauri anche di falegnameria, ma ho notato che tutti hanno frese, seghe a banco, pialle.... diciamo 10.000 euro di elettroutensili?

Il tizio che ho visto io (bushradical se vuoi andare a vedere) sulle attrezzature è abbastanza basico nel senso che ha ovviamente un sacco di roba ma molti utensili manuali e tanti acquistati nelle rivendite nei garage.
Per il lavoro di cui parlavo ha usato una sega da banco vecchia di 50 anni.
Poi una circolare di quelle portatili.
Una sparapunti pneumatica.
Un piccolo generatore e un avvitatore.
Tutto il resto martello e sega appartenuta a suo nonno.
Cheap ok ma ti fai anche un mazzo che se non sei abituato ti viene un coccolone.
 
Io so solo che se vai a qualsiasi Brico a prenderti il materiale, farti uno scaffale ti costa come andarlo a comprare in mobilificio. E devi avere, oltre alla manualità necessaria, un'attrezzatura che difficilmente trovi a buon mercato.

In un altro video ha comprato per 1500 dollari un affare tipo questo
HM130MAX-Primary.jpg

Perchè il prezzo del legname era andato alle stelle e allora aveva deciso di buttare giù qualche albero sulla sua proprietà e trasformare i tronchi in tavole.
 
Cosa avrebbe usato? Acqua sporca?

Scuola Edd China.
Due fogli di carta vetrata che aveva già.
Una pulita con l'acetone.
E poi una latta di vernice e un piccolo rullo.

Alla fine del video diceva che la macchina aveva 253000 miglia e quindi valeva al massimo 700 dollari quindi per 20 dollari migliorarla un po' gli andava bene.
 
Venti dollari compri una latta di tempera per imbiancare le pareti.
Poi, non vale dire che acetone, carta vetrata e pennello li aveva già.. sono costi da conteggiare comunque.
I soliti inaffidabili..
 
Venti dollari compri una latta di tempera per imbiancare le pareti.
Poi, non vale dire che acetone, carta vetrata e pennello li aveva già.. sono costi da conteggiare comunque.
I soliti inaffidabili..

Il rullo l'ha comprato.
L'acetone non ricordo.
La latta era piccola,tipo 1,5 litri.
Ovviamente era un video in bassa risoluzione su youtube però non era male una volta finita,meglio di prima con il parafango arrugginito e il bagagliaio tutto rigato.
Ha anche commentato "E' un lavoro da 1500 dollari come lo farebbe un professionista?No.Sembra che l'abbia dipinta un cretino?Nemmeno.E' una via di mezzo".
 
Il rullo l'ha comprato.
L'acetone non ricordo.
La latta era piccola,tipo 1,5 litri.
Ovviamente era un video in bassa risoluzione su youtube però non era male una volta finita,meglio di prima con il parafango arrugginito e il bagagliaio tutto rigato.
Ha anche commentato "E' un lavoro da 1500 dollari come lo farebbe un professionista?No.Sembra che l'abbia dipinta un cretino?Nemmeno.E' una via di mezzo".

Posto che le auto non si verniciano a rullo... comunque, ho visto il video della casetta nel bosco (il primo quando apri il canale YT), e sono abbastanza perplesso. Che il tipo ci sappia fare con chiodi e martello è indubbio, che quella casetta sia un progetto sensato direi un po' meno. Primo, a fare un lavoro fatto bene con assi nuove e utensili elettrici, senza darmi del bravo ma credo che ci riuscirei anch'io, secondo e più importante: quanto credi che duri, in legno grezzo neanche verniciato, montata su quattro pali infissi in buchi nel terreno profondi meno di un metro e senza neanche un secchio di cemento?
 
Posto che le auto non si verniciano a rullo... comunque, ho visto il video della casetta nel bosco (il primo quando apri il canale YT), e sono abbastanza perplesso. Che il tipo ci sappia fare con chiodi e martello è indubbio, che quella casetta sia un progetto sensato direi un po' meno. Primo, a fare un lavoro fatto bene con assi nuove e utensili elettrici, senza darmi del bravo ma credo che ci riuscirei anch'io, secondo e più importante: quanto credi che duri, in legno grezzo neanche verniciato, montata su quattro pali infissi in buchi nel terreno profondi meno di un metro e senza neanche un secchio di cemento?

Secondo me non sono fatte per durare.
Costruisce anche edifici più duraturi in tronchi,credo che invece le cabine siano concepite per avere una vita decisamente più breve,almeno in posti in cui nevica molto.
Ne hanno fatta un'altra più piccola poggiata su delle specie di basi di cemento come fondamenta.
 
Back
Alto