<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 456 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera, porto un esempio del caos quarantene.

E' arrivata nel tardo pomeriggio un messaggio dalla referente Covid della scuola di nostra figlia con cui la locale azienda sanitaria convoca tutti i ragazzi per domani 30/12 primo pomeriggio per un tampone rapido, a causa di alcune positività in class, tra cui l'ultima è il terzo caso.
Ultimo contatto 21/12, positività a quanto pare emersa ufficialmente ieri, (28) ma con sintomi almeno dal 22 se non prima, di questi tempi per il tampone di controllo ci vuole tempo e pazienza)… secondo norme attuali il tampone di uscita era da fare il 28/12 per i vaccinati e il 30/12 per i non vaccinati, hanno stabilito il 30/12 per tutti … noi ovviamente siamo via (non siamo gli unici) e di sicuro NON torniamo per un tampone quando non ci sono sintomi (doppia dose la figlia e tripla noi.
Domani mattina prenotato qui dove siamo alle 8.07 (stile Fantozzi al campo da tennis all’alba), mandiamo l’esito via mail (almeno la scuola ci ha risposto subito dandoci istruzioni dettagliate su cosa fare ed a chi comunicare).
Il tracciamento è completamente saltato, questa compagna di classe che è la terza positiva sapeva di esserlo da giorni (ma i genitori sulla chat di classe, mentendo, dicono da ieri ...) e aveva avvisato i compagni già oltre una settimana fa (il 22 o il 23), la locale Azienda Sanitaria ha certificato la positività probabilmente ieri sera (28) e comunicato oggi 29, fare i tamponi al 30 imho non ha alcun senso, almeno hanno disposto i rapidi (secondo me li fanno fare giusto per dire che li hanno fatti, visto che i rapidi servono circa a zero).

Con il nuovo decreto poi cambia tutto:
https://www.repubblica.it/cronaca/2...a_-332001085/?ref=RHTP-BH-I329541896-P1-S1-T1

https://www.huffingtonpost.it/entry...cc80ece4b0d637ae929128?utm_hp_ref=it-homepage
 
Ultima modifica:
Il tracciamento è completamente saltato, questa compagna di classe che è la terza positiva sapeva di esserlo da giorni (ma i genitori sulla chat di classe, mentendo, dicono da ieri ...) e aveva avvisato i compagni già oltre una settimana fa (il 22 o il 23

Almeno è stata più responsabile dei genitori.

Per quanto la dad fosse problematica io continuo a pensare che fosse il caso di reintrodurla invece di fare una settimana in presenza,poi salta fuori un positivo,tutti a casa,poi tamponi per rientrare (ammesso di riuscire a farli),di nuovo in presenza finchè non salta fuori un altro positivo e si ricomincia.
Il figlio di una coppia di amici tra quarantene varie (alcune dovute a contagi a scuola altre a contagi in palestra) e un periodo in cui aveva dei sintomi che poi è saltato fuori non centravano nulla col covid se va bene da settembre avrà fatto 1 mese in presenza e il resto a casa.
 
Almeno è stata più responsabile dei genitori.

Per quanto la dad fosse problematica io continuo a pensare che fosse il caso di reintrodurla invece di fare una settimana in presenza,poi salta fuori un positivo,tutti a casa,poi tamponi per rientrare (ammesso di riuscire a farli),di nuovo in presenza finchè non salta fuori un altro positivo e si ricomincia.
Il figlio di una coppia di amici tra quarantene varie (alcune dovute a contagi a scuola altre a contagi in palestra) e un periodo in cui aveva dei sintomi che poi è saltato fuori non centravano nulla col covid se va bene da settembre avrà fatto 1 mese in presenza e il resto a casa.
Se rimettono la DAD tanto vale saltare l’anno. Abbiamo avuto la DAD da fine febbraio della terza media e poi quasi tutta la prima liceo, ora in seconda sta pagando un conto durissimo (praticamente deve fare due anni in uno).
 
Come ho scritto ieri, mi pare che siamo al "si salvi chi può".
La situazione è fuori controllo; le alternative sono un lockdown stile marzo 2020 o lasciare correre il virus, sperando che non faccia troppo male.
Mi pare che abbiano deciso per la seconda.
 
Se rimettono la DAD tanto vale saltare l’anno. Abbiamo avuto la DAD da fine febbraio della terza media e poi quasi tutta la prima liceo, ora in seconda sta pagando un conto durissimo (praticamente deve fare due anni in uno).

Mi rendo conto però di fatto se si va a scuola una settimana e poi si sta a casa 10 giorni per la quarantena,poi di nuovo una settimana e salta fuori un altro positivo quindi di nuovo quarantena...
Di fatto si è in dad a intermittenza.
 
Qui si parla di zona arancione, e a metà gennaio se le cose dovessero peggiorare ulteriormente di zona rossa. A questo punto visto l'orientamento del governo mi chiedo in cosa consisterà la zona arancione o rossa......
 
Come ho scritto ieri, mi pare che siamo al "si salvi chi può".
La situazione è fuori controllo; le alternative sono un lockdown stile marzo 2020 o lasciare correre il virus, sperando che non faccia troppo male.
Mi pare che abbiano deciso per la seconda.


A me pare ( quasi ) " accettabile ",
nel senso che non si puo' fare diversamente,
ovvero di chiudere stile primavera 2020.
Demandando " al si salvi chi puo' "
( chi ha paura e puo' farlo, si blindera' a proprio carico )
Spero solo che abbiano tenuto conto del fatto che comunque anche se " leggeri ", i malati non andranno di certo a lavorare e qualcuno comunque anche in ospedale....
Ergo:
-fin quando e' ASSICURATO il posto in ospedale per cardiaci, oncologici ecc.
-fin quando l' INPS puo' attingere alla cassa malattia per i nuovi malati....
MA POI
??
 
lasciare correre il virus, sperando che non faccia troppo male.
Mi sembra che sia l’unica cosa da fare a questo punto. Tutti coloro che hanno deciso di vaccinarsi senza indugio non possono e non devono sottostare alle stesse regole di chi crede nel grafene (già è tanto respirare lo stesso ossigeno).
La variante omicron e le infinite che seguiranno potranno anche essere velocissime a diffondersi, ma
se circoleranno tra vaccinati (e sottolineo vaccinati che non vuol dire immunizzati) ci faranno un po’ colare il naso, quindi non servirà chiudersi in casa o mettersi quattro ore in coda per tamponarsi per risolvere che cosa?!
Chi ha altri problemi di salute sa bene da solo a quali rischi può esporsi o meno.
Lasciamo che la sanità torni a curare bene tutti quanti!
Io ho sempre rispettato le regole in questi due anni anche le meno comprensibili, ma adesso mi sono veramente rotto.
Basta sentire parlare di varianti e di quanto possa essere efficace il vaccino X più di quello Y e
meno di Z e che su 100 casi 62,5 sono di omicron e gli altri di epsilon…
 
i danni sono continuativi, tipo buffer....

Immagino però adesso aggiungiamo ai danni della dad,che comunque in certe scuole della mia zona è diventata quasi la regola visto che sono state chiuse per quarantena diverse settimane,anche l'ansia di non sapere se si è stati contagiati e il disagio di dover fare i tamponi.
Mi rendo conto che è un sacrificio però ormai abbiamo fatto 30 per me tanto valeva fare 31 e quando le cose hanno iniziato a mettersi male (qui ci sono decine di classi in quarantena) dire ci vediamo dopo le feste e non se ne parla più.
Tra stare a casa,con tutti i problemi che comporta per carità,e stare a casa con delle pause in presenza e l'angoscia del contagio imho la seconda opzione è la meno peggio.
 
Mi sembra che sia l’unica cosa da fare a questo punto. Tutti coloro che hanno deciso di vaccinarsi senza indugio non possono e non devono sottostare alle stesse regole di chi crede nel grafene (già è tanto respirare lo stesso ossigeno).
La variante omicron e le infinite che seguiranno potranno anche essere velocissime a diffondersi, ma
se circoleranno tra vaccinati (e sottolineo vaccinati che non vuol dire immunizzati) ci faranno un po’ colare il naso, quindi non servirà chiudersi in casa o mettersi quattro ore in coda per tamponarsi per risolvere che cosa?!
Chi ha altri problemi di salute sa bene da solo a quali rischi può esporsi o meno.
Lasciamo che la sanità torni a curare bene tutti quanti!
Io ho sempre rispettato le regole in questi due anni anche le meno comprensibili, ma adesso mi sono veramente rotto.
Basta sentire parlare di varianti e di quanto possa essere efficace il vaccino X più di quello Y e
meno di Z e che su 100 casi 62,5 sono di omicron e gli altri di epsilon…

Senza drammatizzare, in media non è solo un raffreddore, sono circa 3 giorni di febbre più o meno alta e vari dolori, un questo periodo do uscire non se ne parla proprio, poi passato questo periodo allora i sintomi sempre mediamente vanno a scomparire
 
Oggi ho parlato con una cliente che è in attesa della terza dose.
Dovevano passare il capodanno in famiglia,nulla di esagerato 6 o 7 persone,ma un nipote pare che abbia qualche sintomo.
E' riuscito miracolosamente a fare il tampone che è negativo ma hanno deciso comunque di stare ognuno a casa sua.
Tanto dicevano che gli over 50 della famiglia in genere si abbioccano molto prima della mezzanotte e vanno svegliati per il brindisi.
Quest'anno li sveglieranno per telefono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto