<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 427 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il vaccino antinfluenzale ha un’efficacia che è circa la metà di quelli anti Covid19… eppure eri “tranquillo”.

Sul discorso delle ore di malattia etc, probabilmente sbaglio ma la vedo così: tutti i non vaccinati entro questa stagione o al massimo la prossima se la prendono, e quelli che la superano avranno comunque una memoria immunitaria tale da farli sopravvivere alle successive reinfezioni. Pure una quota dei vaccinati se lo prenderà, rafforzando così ulteriormente le proprie difese. Qualcuno purtroppo ci lascerà le penne (come è sempre stato per l’influenza), ma alla fine si starà a casa solo quando sintomatici come si fa o meglio come si dovrebbe fare con l'influenza.
E negli ospedali finiranno solo i casi gravi, che nel tempo si ridurranno naturalmente, in parte per morte, in parte per risposta immunitaria da vaccinazione e/o contagio pregresso.

Il vero problema sono i postumi invalidanti, anche molto gravi, del long Covid: si tratta sia di persone sfortunate che l’hanno preso nella prima e seconda ondata, antecedentemente alla disponibilità dei vaccini, ed a queste va dato ogni supporto sociale, sia dei fenomeni novax, verso cui non provo alcuna empatia o compassione e che personalmente abbandonerei al loro destino.



Ero tranquillo perche' i miei genitori che l' han fatto,
da sempre e quindi ( 97 e 94enni ) per anni,
non hanno mai avuto niente.
Per il resto, e' lo stesso discorso che ho sempre fatto per questo....
" Lo faccio per non essere tagliato fuori dalla vita di relazione "
E qui parliamo di un vaccino nuovo nuovo di cui,
fin dall' inizio,
si e' sentito contro, di tutto e di piu'.
 
-Iniziamo subito a dire che col virus bisogna convivere negli anni a seguire e non vi è nessuna emergenza, ma è uno stato di fatto.
Iniziamo al non fare divieti assurdi, tipo succhi di frutta vietati ai bambini nei parchi pubblici; coprifuoco alle 22; virus a dormire alle 18.Legiferiamo seriamente.

-Evitiamo di associare i positivi agli appestati che stanno morendo.
Evitiamo di pensare che un soggetto sano debba per forza contrarre il virus.
Evitiamo di chiudere tutto lo scibile umano.
Evitiamo di pensare che dobbiamo salvare tutte le vite del mondo, oggi muiono 150 persone e domani ne saranno di più, ma è così.

-Apriamo, torniamo ad una vita "normale", stiamo distanziati, mascherina e amen.
Si mette un tetto alle ospedalizzazioni e fine.
Non possiamo morire tutti per salvare qualcuno.
E' duro lo sò, quel qualcuno potrebbe essere mio padre o io stesso ma è così.Bisogna, ad un certo punto, mettere un freno.

-"L'immunizzazione" non lo è, il vaccino dopo 4/5 mesi è acqua fresca e stiamo punto e capo.
In modo ciclico.

-Combinazione lo stanno facendo un po' tutti.
L' Austria rimettera' il coprifuoco alle 22

-Mi sta benissimo....MA le regole valgono, se poi si fanno rispettare

-Piaccia o no, gli Stati nascono per tutelare i cittadini: tutti.
Il problema e' conciliare la malattia con il lavoro

-Quindi....Tanto vale non farlo?
 
il problema è sempre quello di mediare le esigenze, a me di rischiare per il tessuto economico del paese non va , capisco altresì che giustamente non tutti la pensano come me, ci sarà una mediazione credo e spero .
 
Che poi è il discorso che hanno fatto i più...mi vaccino così vado al ristorante, allo stadio, al cinema, ecc ecc


Ah....OK
Il semplice ed eterno:
" Rischio accettabile/Il gioco vale la candela ".
P.s.:
C'e' pero' una differenza.
NON l' avessi fatto, per paura, NON avrei preteso di fare la stessa vita
di quelli che,
coraggiosi piu' di me,
si son vaccinati accettandone i rischi.
 
-Combinazione lo stanno facendo un po' tutti.
L' Austria rimettera' il coprifuoco alle 22

-Mi sta benissimo....MA le regole valgono, se poi si fanno rispettare

-Piaccia o no, gli Stati nascono per tutelare i cittadini: tutti.
Il problema e' conciliare la malattia con il lavoro

-Quindi....Tanto vale non farlo?
1) Lo fanno tutti allora facciamolo anche noi, vero?
Non mi piace.

2) Le regole per tutti, concordo.

3) E chi l'ha detta sta cosa? Abbiamo 150 morti e mica abbiamo chiuso tutto facendo lockdown! Dobbiamo tutelare tutti quelli che possiamo.
Fuori, nel mio stato, ch'è anche il tuo esistono tante migliaia e migliaia di persone da tutelare, mica solo per il Covid.

4) E chi ha detto non serve a nulla, di certo non è lo scudo contro la morte e la verità non è così "polarizzante", come professato in tutti questi mesi.
 
Ma pure l' INPS che dovra' pagare milioni di ore di malattia.
Il danno e la beffa.

Ieri dal medico ho origliato la telefonata di un altro assistito che in isolamento domiciliare perchè rientrato dall'estero voleva il certificato per mettersi in malattia su richiesta del datore di lavoro.
Il medico ha risposto marameo...
Ma se fosse stato un isolamento dovuto a contatti con positivi penso che sarebbe rientrato e l'inps avrebbe detto "E io pago!".
 
NON l' avessi fatto, per paura, NON avrei preteso di fare la stessa vita
di quelli che,
coraggiosi piu' di me,
si son vaccinati accettandone i rischi.
Diciamo che non saresti riuscito visto che la carta verde equivale ad obbligare a vaccinare, poi certo ci sono anche tanti ristoranti e negozi che non chiedono il bollino della salute, dipende sempre che posti frequentavi prima.
 
1) Lo fanno tutti allora facciamolo anche noi, vero?
Non mi piace.

2) Le regole per tutti, concordo.

3) E chi l'ha detta sta cosa? Abbiamo 150 morti e mica abbiamo chiuso tutto facendo lockdown! Dobbiamo tutelare tutti quelli che possiamo.
Fuori, nel mio stato, ch'è anche il tuo esistono tante migliaia e migliaia di persone da tutelare, mica solo per il Covid.

4) E chi ha detto non serve a nulla, di certo non è lo scudo contro la morte e la verità non è così "polarizzante", come professato in tutti questi mesi.

1) Fin quando eravamo solo noi Italia....Sembravamo dei matti/maniaci

2) E' gia' qualcosa

3) Appunto tuteliamo tutti: dai pazienti oncologici a quelli cardiaci NON saturando gli Ospedali con le " mattane " di chi non si vuol vaccinare con le motivazioni piu' strampalate.

4) Da come ti sei espresso, da' quell' idea
 
Il problema imho è che non ci sono le vie di mezzo.
Un conto è avere un po' di spirito critico e non prendere per oro colato tutto quello che arriva dall'alto.
Un altro è diffidare e mettere in dubbio tutto come purtroppo fanno tante persone.
Non sono d'accordo, credo ormai sia chiaro.
Il modo fideistico che ci è stato imposto non mi piace e diffido.

Se non sono sicuro su una cosa giro vari medici.
Se non sono concorde con un parere, sulla mia salute, cerco di guardarmi bene intorno.

Sarà che sono campano, abituato ad un sistema sanitario scadente!
 
Diciamo che non saresti riuscito visto che la carta verde equivale ad obbligare a vaccinare, poi certo ci sono anche tanti ristoranti e negozi che non chiedono il bollino della salute, dipende sempre che posti frequentavi prima.


Mi sarei richiuso: io per primo ho paura
( non come il vero Novax, quello che ancora dice che il Covid non esiste )

SOLO
Supermercato e farmacia
L' ho fatto per mesi, figurati

Equivarrebbe....
Visto che mancano sempre 6 mln di vaccinandi
 
Ultima modifica:
1) Fin quando eravamo solo noi Italia....Sembravamo dei matti/maniaci

2) E' gia' qualcosa

3) Appunto tuteliamo tutti: dai pazienti oncologici a quelli cardiaci NON saturando gli Ospedali con le " mattane " di chi non si vuol vaccinare con le motivazioni piu' strampalate.

4) Da come ti sei espresso, da' quell' idea

1) Siamo stati noi gli apripista liberticidi. Altri paesi mica hanno applicato tutte le regole stupide come le nostre, paesi colorati, comuni limitrofi, parenti fino al 4 convivente e così via...

2) Molto bene.

3) Gli ospedali, ad oggi, non saturi, esponenzialmente potrebbero esserlo. Ma se vi è esponenzialità significa che la differenza tra vax e non vax non ci sarà più, ci andranno a finire tutti la dentro.

4) Se lo devo fare ogni 4 mesi allora c'è qualcosa che non va e forse ci stiamo affidando ad un mezzo sbagliato, un farmaco fallimentare pagato per oro colato.


Torno a fare la casalinga di Voghera :D
 
Non sono d'accordo, credo ormai sia chiaro.
Il modo fideistico che ci è stato imposto non mi piace e diffido.

Se non sono sicuro su una cosa giro vari medici.
Se non sono concorde con un parere, sulla mia salute, cerco di guardarmi bene intorno.

Sarà che sono campano, abituato ad un sistema sanitario scadente!

Non è detto però che tu faccia il tuo bene a diffidare.
Se giri 3,4,5 medici e alla fine ti dicono tutti la stessa cosa di fatto hai solo rimandato la soluzione di un problema,e quando si parla di prevenzione il tempo spesso è fondamentale.
Il problema per me è sempre che esagerando con la diffidenza si può arrivare a negare anche i numeri che in teoria dovrebbero essere incontestabili.
Invece se prendi lo stesso dato troverai chi dice che significa una cosa e chi dice che significa l'esatto contrario.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto