<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 429 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dal grafico mi pare che non ci sia una grossa differenza in termini di ricoveri tra vaccinati con 2 dosi e con 3.
Però magari il grafico non tiene conto della variante omicron che potrebbe scombinare le carte dando un enorme vantaggio a chi ha fatto la terza dose.
 
Peraltro il report esteso dell’Istituto superiore di sanità (Iss) indica che dopo cinque mesi dal completamento del ciclo vaccinale «l’efficacia del vaccino nel prevenire la malattia, sia nella forma sintomatica che asintomatica, scende dal 74% al 39%». Resta alta invece la copertura rispetto al rischio di sviluppare malattia grave o al decesso: sull’insieme della popolazione, il rischio relativo di morte dei non vaccinati rispetto a chi ha ricevuto anche la terza dose è 16,6 volte maggiore, rispetto a chi ha completato il ciclo vaccinale da non più di 5 mesi è di 11,1 volte maggiore e rispetto a chi l’ha completato da più di 5 mesi è di 6,9 volte maggiore.



Riportiamo il pezzo per intero, l'efficacia si dimezza del 50%.
Resta un 39%.

Meglio che niente per carità!
Meglio che i non vaccinati.
Meglio tutto.

Ma se facciamo 3 e 4 dose qualcosa vorrà pur dire.
 
Le cose che hai citato e a cui hai detto basta sono proprio quelle che dovrebbero arginare la diffusione del virus.
Meno circola il virus meno contagiati ci sono.
Meno contagiati ci sono meno saranno saturi gli ospedali.

Altrimenti stai dicendo basta prudenza ma mi pare evidente che non possiamo permettercelo.

Arginare il virus certo...
 
1) Siamo stati noi gli apripista liberticidi. Altri paesi mica hanno applicato tutte le regole stupide come le nostre, paesi colorati, comuni limitrofi, parenti fino al 4 convivente e così via...

2) Molto bene.

3) Gli ospedali, ad oggi, non saturi, esponenzialmente potrebbero esserlo. Ma se vi è esponenzialità significa che la differenza tra vax e
non vax non ci sarà più, ci andranno a finire tutti la dentro.

4) Se lo devo fare ogni 4 mesi allora c'è qualcosa che non va e forse cistiamo affidando ad un mezzo sbagliato, un farmaco fallimentare pagato per oro colato.


Torno a fare la casalinga di Voghera :D

1) Apripista si'. Ma non patacca come sotti' intendi....
Visto che piano piano ( GB esclusa ) ci seguono tutti
3 Anche....La differenza, PERO', puo' essere:
-sulle tue gambe
-con le gambe in avanti e cartellino all' alluce
4 Vedrai che prima o poi arrivera' un' anima gentile che fregandosene dei guadagni, ne produrra' uno decennale

-Perche' no
??
In ogni caso ben mascherata e
a giusta distanza a chi ti precede alla cassa

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:

La scelta di utilizzare un vaccino non tradizionale che non produca immunità verso l'intero virus ma solo verso una piccola parte di esso, estremamente variabile, come la proteina spike, che ovviamente è stata più volte profondamente modificata, rende questi vaccini rapidamente inefficaci e contribuiscono alla diffusione della pandemia, provocando un falso senso di sicurezza
 
“Ma, ancora una volta nasce spontanea la domanda: perché non si fa un ulteriore sforzo? Già da adesso passare ad un vaccino da virus inattivato? Tipo Sinopharm, SinoVac o, meglio, Bharat? Un vaccino da virus inattivato è definitivo, non teme varianti e gli ultimi studi lo descrivono efficacissimi e definitivi, come per chi ha contratto immunità naturale che può, raramente, contagiarsi, ma non ammalarsi o contagiare a sua volta. A questo punto, visto che non abbiamo voluto utilizzare un vaccino tradizionale - conclude Giorlandino - l'unica salvezza sarà affidarsi, come sempre per tutte le pandemie, all'immunità di gregge che fortunatamente, in Italia, è vicina”
 
Questa è di oggi....... sta a vedere che qualcosa si muove.....

Il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, mette in guardia sull'illusione che si possa uscire dalla pandemia da covid-19 a colpi di dosi di richiamo del vaccino.
"Nessun Paese potrà uscire dalla pandemia a colpi di dosi di richiamo (del vaccino ndr), e i booster non vanno visti come un lasciapassare per i festeggiamenti in programma", ha detto Tedros Adhanom Ghebreyesus.
 
Vediamo il primo che indovina (o trova su google :p ) chi ha detto questa frase:

"Del resto, io l'ho visto con i miei occhi: ho colleghi che hanno fatto la terza dose un mese fa e si sono infettati". E "non è la variante Omicron. Non c'entra. Qui è tutta Delta"
 
Vediamo il primo che indovina (o trova su google :p ) chi ha detto questa frase:

"Del resto, io l'ho visto con i miei occhi: ho colleghi che hanno fatto la terza dose un mese fa e si sono infettati". E "non è la variante Omicron. Non c'entra. Qui è tutta Delta"

Uno di quei tre che cantano la canzoncina di Natale dei vaccinatori seriali........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto