<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035" | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035"

Avevano programmato un'agitazione/sciopero per non spegnere, è scritto nell'articolo.
Oggi splende il sole. Faccio un incidente, quindi è colpa della bella giornata :D

Su dai, figurati se un piano di dismissione si ferma per uno sciopero, anzi, se i dipendenti scioperano risparmi sulle buste paga.

La riattivazione della centrale spezzina ha le stesse identiche motivazioni di quella monfalconese, manca energia elettrica.
 
Per chi si preoccupa del nucleare, io mi preoccuperei piu di questo

Ilva-1.jpg


Il nucleare so cazzi amari se succedono incidenti (ma a parte Chernoby, di roba grossa non ne ricordo altri)... a Taranto so cazzi amari tutti i giorni.
Ad ogni modo non si può pensare di andare avanti a carbone con 40 milioni di veicoli elettrici circolanti, in un futuro, spero quanto piu remoto possibile.
 
Per chi si preoccupa del nucleare, io mi preoccuperei piu di questo

Ilva-1.jpg


Il nucleare so cazzi amari se succedono incidenti (ma a parte Chernoby, di roba grossa non ne ricordo altri)... a Taranto so cazzi amari tutti i giorni.
Ad ogni modo non si può pensare di andare avanti a carbone con 40 milioni di veicoli elettrici circolanti, in un futuro, spero quanto piu remoto possibile.


Io un po' mi preoccuperei....

Ma considerato che quando,
si inaugurasse la prima,
io,
chissa' in quale " zona ",
secondo i giudizi del " divin " Dante,
mi trovero'; e pure da un bel pezzo....
 
Scusate ma... E' passato un altro anno e questo sfacelo di vendite di elettriche non si è visto ( 6-7% ) oltretutto con corposi incentivi, anzi da una recente ricerca la maggior parte della gente non sa ancora nemmeno come gestire una elettrica : tipo e modalità di ricarica, durata batterie, ecc.ecc. Per non parlare delle colonnine, inesistenti.
Qui il tempo passa ma sta rivoluzione non decolla. Mi sembra come nel calcio, "eh si quello sarà un campione... e poi? eterna promessa che non si vedrà mai."
 
Scusate ma... E' passato un altro anno e questo sfacelo di vendite di elettriche non si è visto ( 6-7% ) oltretutto con corposi incentivi, anzi da una recente ricerca la maggior parte della gente non sa ancora nemmeno come gestire una elettrica : tipo e modalità di ricarica, durata batterie, ecc.ecc. Per non parlare delle colonnine, inesistenti.
Qui il tempo passa ma sta rivoluzione non decolla. Mi sembra come nel calcio, "eh si quello sarà un campione... e poi? eterna promessa che non si vedrà mai."

Il problema è che se l'obbligo viene dall'UE, poco ci puoi fare...alla fine ci si dovrà adeguare
 
Se ci saranno ancora e saranno convenienti distributori, ricambisti, riparatori...
Per legge i pezzi di ricambio originali di un'auto devono essere disponibili per 10 anni dal termine di produzione.
Quindi di conseguenza i riparatori continueranno a fare anche quello che facevano prima.
Lo stato non può far pagare 5 euro al litro la benzina perché quelli delle Ev non pagano le accise.
Vedrai che appena cominceranno a calare i miliardi degli introiti dei combustibili metteranno un bel superbollo in relazione a kw dell'auto così beccheranno tutti anche quelli che credono di fare i furbi con i pannelli solari.
 
Lo stato non può far pagare 5 euro al litro la benzina perché quelli delle Ev non pagano le accise.
Non lo so, no conosco il futuro. Ma ricordo il passato, quando il gasolio costava la metà della benzina, quando fu introdotto il superbollo, etcetcetc... e so anche che ci saranno multe pesantissime per la cosiddettta Carbon tax. Vedremo...
 
Non lo so, no conosco il futuro. Ma ricordo il passato, quando il gasolio costava la metà della benzina, quando fu introdotto il superbollo, etcetcetc... e so anche che ci saranno multe pesantissime per la cosiddettta Carbon tax. Vedremo...

Appunto, la corrente è oggi il gasolio di ieri = suprbollo. Non mi risulta che di conseguenza avevano aumentato la benzina.
Anch'io non conosco il futuro ma tutti abbiamo imparato che a sto mondo senza soldi non vivi. Quindi lo stato che incamera 60 miliardi diretti dalle accise da qualche parte li dovrà tirare fuori e dubito che la corrente la pagheranno tutti a mo di canone Rai. Ci sarebbe una rivoluzione. Quindi come in passato si tasserà chi usa l'auto elettrica.
 
Ultima modifica:
Appunto sino a che saranno prodotte... dipende per quanto saranno ancora prodotte

Ci sono mercati dove le case venderanno solo Ev o elettrificate, ed elettrificate significa che hanno il termico. In altri mercati ancora per un bel po solo termiche. Vw e Toyota stimano che in vaste aree asiatiche le produrranno almeno fino al 2040 e oltre.
Io non sono cosi sicuro che sta rivoluzione galoppi nei tempi che dicono anche perché il vero collo di bottiglia che lo stato e nessuno può controllare è il portafoglio del consumatore che in questi periodi è piccolo e per il futuro non è che si veda brillare vista come si protrae sta pandemia. Oggi il Covid e domani cosa spunterà fuori ? Come niente come tutto. E ripeto, è passato più di un anno dalle fanfare e sta rivoluzione elettrica è li morta come prima. E notizia dell'ultimo giorno nessun incentivo al settore auto e neppure per le auto elettriche nella nuova legge di bilancio 2022. Voglio vedere adesso con che soldi le acquisteranno ste Ev. Fai prima ad azzeccare il 6 muneri del Superenalotto che essere sicuro di cosa accadrà domani.
 
Ultima modifica:
Back
Alto