Alla fine è la stessa categoria che ha trasformato da un giorno all’altro le 1000 lire in un euro.
Sicuro....
O e' stato il mondo imprenditoriale,
a spese dei redditi fissi
??
Alla fine è la stessa categoria che ha trasformato da un giorno all’altro le 1000 lire in un euro.
Questo e' una delle 2 opzioni....
Ma o l' una o l' altra
DEVE metterla in atto
( mica puo' mandarti in giro con una banconota che ritiene, lei per prima, inaccettabile )
Dipende.
Se hai altro denaro fanno finta di non aver visto quella banconota e ti mandano in giro con quella in tasca sperando che diventi un problema di qualcun altro.
A me ha pesato tanto dover affrontare la spesa della cassa telematica, ho avuto non poche difficoltà a pagarla, ho dovuto spendere 600 euro in un momento in cui non si lavorava per un apparecchio che ne ha sostituito uno di 3 anni con ancora le pellicole sul display, questo mi è pesato tanto, avrei voluto spenderli quei soldi per mia figlia o per attrezzatura nuova o per fare un minimo di manutenzione alla macchina che ho trascurato troppo, l'ho fatto di mala voglia.
Fare finta
di un obbligo....
??
Ribadisco il mio post 26:
" Strana Banca "
Appunto hai fatto un esempio che non sta in piediNon è detto,c'è chi preferisce prelevare una volta sola quanto gli basta per 2 settimane ad esempio.
Magari non se li porta sempre dietro.
Ma non esistePiù probabile la seconda.
invece se hai la cassa piena o te li porti a spasso o lo metti sotto il materasso.con ovvie ripercussioni sui possibili furti
o semplicemente "prelievo non disponibile"
No hai ragione è uno svantaggio non dover maneggiare soldi, rischiare che tu rapinino,sarebbe un vantaggio non avere il problema di dover depositare
Ma no ma cosa dici, vuoi mettere girare con il malloppo o stare con la cassa piena?viaggia di carta e bonifico, c'è molta più sicurezza.
cuorern - 3 ore fa
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 20 ore fa