U2511
0
Quasi nullaLe imprese ed i professionisti scaricano i costi del carburante quindi ciò che entra da una parte può poi essere fatto rientrare dall'altra.
Quasi nullaLe imprese ed i professionisti scaricano i costi del carburante quindi ciò che entra da una parte può poi essere fatto rientrare dall'altra.
Sì come sostitutiva e va benissimo anche con il 20% di pendenza. Ero preoccupato quando me la diedero per via della (immeritata) fama, invece mi ha favorevolmente stupito
Quasi nulla
La differenza in termini di accise è di 0.11 euro al litro. Moltiplicato in termini di litri consumati (40 miliardi), fanno 4 miliardi e 400 milioni di euro in meno all'anno per le casse dello stato solo per la differenza di trattamento fiscale tra benzina e gasolio (cioé circa un sesto di una legge finanziaria recente!), per un carburante più inquinante e più nocivo in termini di emissioni, fra l'altro.
Poi però ci si scandalizza per cifre immensamente inferiori erogate una tantum per auto elettriche ed energie rinnovabili... curioso.
Non è proprio così non sono soldi in meno incassati, per 2 motivi :
Uno quando lo stato ha aumentato l'iva sui carburanti hanno avuto come risultato sullo stesso periodo incassi inferiori perchè la gente si spostava di meno e poi l'hanno tolta.
Due questo "sconto" ha portato il diesel anche sulle utilitarie arrivando al 60% delle vendite rispetto al benzina quindi mediamente hanno incassato molto di più rispetto a come se lo facevano pagare a prezzo pieno.
Comunque è inutile scandalizzarsi, anche le sigarette e il gioco d'azzardo sono delle autentiche piaghe, socialmente peggio del clima, ma se da un lato lo stato avverte delle conseguenze dall'altro li permette lo stesso.
Complimenti, conosci anche Edi! Credo, siamo in pochi.esteticamente è esattamente l'auto che ti aspetteresti veder guidare
da Eta Beta, anzi da Edi
dai, non esageriamoComplimenti, conosci anche Edi! Credo, siamo in pochi.
Presente!!!!!Complimenti, conosci anche Edi! Credo, siamo in pochi.
In temini di inquinamento urbano, il contributo delle elettriche non è minimo e trascurabile. Lasciamo perdere i dati aggregati e complessivi e riferiamoci alla vita reale: basta andare in un parcheggio sotterraneo di un centro commerciale, o in una tangenziale all'ora di punta e semplicemente respirare, per capire.
dai, non esageriamo
Edi e' famosissimo
nelle storie scritte da Don Rosa, Edi fa morire, con delle ministorie all'interno magari di una tavola
Le imprese ed i professionisti scaricano i costi del carburante quindi ciò che entra da una parte può poi essere fatto rientrare dall'altra.
Oggi chi va a farsi il weekend in montagna o al mare con una vettura a gasolio ha una agevolazione dallo Stato che non è invece concessa al proprietario di una vettura a benzina.
Tale agevolazione aveva senso solo quando il gasolio era usato principalmente per scopi d'impresa ma non è più così da almeno quarant'anni.
basta venire la mattina sulla mia di via, un serpentone di auto in coda, un piacere per i polmoni e per l'udito, soprattutto per quelli che come me abitano vicino alla sede stradale.
dai, non esageriamo
Edi e' famosissimo
nelle storie scritte da Don Rosa, Edi fa morire, con delle ministorie all'interno magari di una tavola
Ero convinto che fosse molto poco conosciuto.Presente!!!!!
![]()
Però l'idea di dare a ognuno di quei guidatori 5-10000 euro per prendere un'elettrica a me non piacerebbe.
Mi sembra che l'incentivo sia sproporzionato e soprattutto che a distanza di anni non abbia prodotto i risultati sperati.
Le auto elettriche sono aumentate ma restano una percentuale piccolissima del parco auto circolante e molto spesso sono vetture di fascia alta.
E nel frattempo il prezzo delle elettriche non è calato.
Un incentivo imho ha senso come apripista per far diffondere una nuova tecnologia ancora troppo costosa.
Ma se vanno avanti per anni e a beneficiarne resta sempre una piccolissima parte della popolazione imho significa che i tempi non sono maturi e di fatto diventano regali a pochi a spese di tutti.
agricolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa