Quel film mi marcò parecchio, e credo non essere stato il solo.
cosa intendi per
" marco' "
??
Quel film mi marcò parecchio, e credo non essere stato il solo.
Il film non era ambientato in Turchia, con il titolo di Midnight Express?
Vedi l'allegato 20632
A proposito di Turchia, nel 2002, ho fatto questo viaggio, più deviazioni varie. Spettacolare; forse il più bello della mia vita.
Le Meteore di passaggio in Grecia, Istanbul, la Cappadocia, Konya, Efeso, Pergamo, Edirne e tanto altro. Ogni tanto 2-3 giorni di sosta mare in posti molto belli.
Tre settimane abbondanti in giro. I turchi, gente eccezionale, nonostante l'immagine che abbiamo noi.
Ford Focus TDDI 90 CV.
Vedi l'allegato 20633
A proposito di Turchia, nel 2002, ho fatto questo viaggio, più deviazioni varie. Spettacolare; forse il più bello della mia vita.
Le Meteore di passaggio in Grecia, Istanbul, la Cappadocia, Konya, Efeso, Pergamo, Edirne e tanto altro. Ogni tanto 2-3 giorni di sosta mare in posti molto belli.
6000 km e tre settimane abbondanti in giro. I turchi, gente eccezionale, nonostante l'immagine che abbiamo noi.
Ford Focus TDDI 90 CV.
Vedi l'allegato 20633
Ehhehehe 'na volta tanto mi scappa un francesismo come "marqué", era per dire che ne rimasi turbato.cosa intendi per
" marco' "
??
A proposito di Turchia, nel 2002, ho fatto questo viaggio, più deviazioni varie. Spettacolare; forse il più bello della mia vita.
Le Meteore di passaggio in Grecia, Istanbul, la Cappadocia, Konya, Efeso, Pergamo, Edirne e tanto altro. Ogni tanto 2-3 giorni di sosta mare in posti molto belli.
6000 km e tre settimane abbondanti in giro. I turchi, gente eccezionale, nonostante l'immagine che abbiamo noi.
Ford Focus TDDI 90 CV.
Vedi l'allegato 20633
Ehhehehe 'na volta tanto mi scappa un francesismo come "marqué", era per dire che ne rimasi turbato.![]()
Per quanto mi riguarda e senza voler essere sciovinista, per la vecchiaia se mai lascerò la Gallia Belgica, me ne tornerò in Sicilia che per clima non ha niente da invidiare al Marocco, senza parlare del cibo italico in generale.
elettricità e acqua non sono “stabili” come da noi
Il “vantaggio” della Sicilia è sicuramente la lingua e il fatto che comunque sei in Italia.
In Marocco se hai due soldi non stai affatto male, la vita è supereconomica se non pretendi di fare quella del turista intendiamoci, io vivevo a Gueliz a Marrakech, un appartamento in stile “occidentale”, pagavo 300€ di affitto ma so che li vendevano a 55/60 mila € (per loro un’enormità, per noi bazzecole). Il palazzo era abitato da tantissimi Francesi e Belgi Range-Rover muniti che appunto passavano la vecchiaia la almeno per 8 mesi l’anno.
Certo, non è come stare in Italia, il periodo del Ramadan è tosto, elettricità e acqua non sono “stabili” come da noi ma tutto sommato si vive benino.
Preferirei anche io la Sicilia per ovvi motivi logistici anche se eviterei le città di Catania e Palermo.
Una bella via di mezzo:
Portogallo, Algarve....
Bauscia - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa