<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggio in Korea del Nord | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Viaggio in Korea del Nord

A proposito di Turchia, nel 2002, ho fatto questo viaggio, più deviazioni varie. Spettacolare; forse il più bello della mia vita.
Le Meteore di passaggio in Grecia, Istanbul, il Bosforo,, la Cappadocia, Konya, Efeso, Pergamo, i Dardanelli, Edirne e tanto altro. Ogni tanto 2-3 giorni di sosta mare in posti molto belli.
6000 km e tre settimane abbondanti in giro. I turchi, gente eccezionale, nonostante l'immagine che abbiamo noi.
Ford Focus TDDI 90 CV.

viaggio_turchia.png
 
Ultima modifica:
A proposito di Turchia, nel 2002, ho fatto questo viaggio, più deviazioni varie. Spettacolare; forse il più bello della mia vita.
Le Meteore di passaggio in Grecia, Istanbul, la Cappadocia, Konya, Efeso, Pergamo, Edirne e tanto altro. Ogni tanto 2-3 giorni di sosta mare in posti molto belli.
Tre settimane abbondanti in giro. I turchi, gente eccezionale, nonostante l'immagine che abbiamo noi.
Ford Focus TDDI 90 CV.

Vedi l'allegato 20633

Ecco, mentre la Grecia l'ho girata in lungo e in largo, la Turchia mi manca......... non nego che sarà una meta futura, pandemia permettendo, perchè ora come ora al massimo vado a Camogli.
 
A proposito di Turchia, nel 2002, ho fatto questo viaggio, più deviazioni varie. Spettacolare; forse il più bello della mia vita.
Le Meteore di passaggio in Grecia, Istanbul, la Cappadocia, Konya, Efeso, Pergamo, Edirne e tanto altro. Ogni tanto 2-3 giorni di sosta mare in posti molto belli.
6000 km e tre settimane abbondanti in giro. I turchi, gente eccezionale, nonostante l'immagine che abbiamo noi.
Ford Focus TDDI 90 CV.

Vedi l'allegato 20633


Tante volte i popoli sono molto migliori
dei " capipolo "
 
A proposito di Turchia, nel 2002, ho fatto questo viaggio, più deviazioni varie. Spettacolare; forse il più bello della mia vita.
Le Meteore di passaggio in Grecia, Istanbul, la Cappadocia, Konya, Efeso, Pergamo, Edirne e tanto altro. Ogni tanto 2-3 giorni di sosta mare in posti molto belli.
6000 km e tre settimane abbondanti in giro. I turchi, gente eccezionale, nonostante l'immagine che abbiamo noi.
Ford Focus TDDI 90 CV.

Vedi l'allegato 20633

Bellissimo!!! proprio il tipo di viaggio che amo.
 
Per quanto mi riguarda e senza voler essere sciovinista, per la vecchiaia se mai lascerò la Gallia Belgica, me ne tornerò in Sicilia che per clima non ha niente da invidiare al Marocco, senza parlare del cibo italico in generale.


Il “vantaggio” della Sicilia è sicuramente la lingua e il fatto che comunque sei in Italia.
In Marocco se hai due soldi non stai affatto male, la vita è supereconomica se non pretendi di fare quella del turista intendiamoci, io vivevo a Gueliz a Marrakech, un appartamento in stile “occidentale”, pagavo 300€ di affitto ma so che li vendevano a 55/60 mila € (per loro un’enormità, per noi bazzecole). Il palazzo era abitato da tantissimi Francesi e Belgi Range-Rover muniti che appunto passavano la vecchiaia la almeno per 8 mesi l’anno.
Certo, non è come stare in Italia, il periodo del Ramadan è tosto, elettricità e acqua non sono “stabili” come da noi ma tutto sommato si vive benino.

Preferirei anche io la Sicilia per ovvi motivi logistici anche se eviterei le città di Catania e Palermo.
 
Personalmente il fatto di trovarmi in un paese con un reddito molto più basso del mio e dove quindi io tra virgolette passavo per il ricco della situazione mi ha sempre creato disagio, mi ha posto di fronte alle diseguaglianze che esistono nel mondo , ripeto è un mio discorso strettamente personale ma qualcosa mi stona nel andare a vivere in un paese dove mi è permesso un tenore alto per il semplice fatto che la situazione economica è differente da quella in cui io ho vissuto in precedenza .
 
Il “vantaggio” della Sicilia è sicuramente la lingua e il fatto che comunque sei in Italia.
In Marocco se hai due soldi non stai affatto male, la vita è supereconomica se non pretendi di fare quella del turista intendiamoci, io vivevo a Gueliz a Marrakech, un appartamento in stile “occidentale”, pagavo 300€ di affitto ma so che li vendevano a 55/60 mila € (per loro un’enormità, per noi bazzecole). Il palazzo era abitato da tantissimi Francesi e Belgi Range-Rover muniti che appunto passavano la vecchiaia la almeno per 8 mesi l’anno.
Certo, non è come stare in Italia, il periodo del Ramadan è tosto, elettricità e acqua non sono “stabili” come da noi ma tutto sommato si vive benino.

Preferirei anche io la Sicilia per ovvi motivi logistici anche se eviterei le città di Catania e Palermo.

Io eviterei tutte le città a parte Siracusa, poi se dovessi vivere in un centro urbano sceglierei piccole cittadine come Scicli, Noto, Avola, gioielli del barocco tardo siciliano.
Anche se poi prediligere starmene in qualche piccolo borgo isolato tra le montagne delle Madonie.
 
Fare la vita da ricco in Marocco con la pensione che ci passerà lo stato la vedo dura. Diciamo che ci si vive discretamente perchè il costo della vita è molto più basso. Io poi preferire località come Rissani, ancora più defilata e forse meno cara.
 
Back
Alto