<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tornare al cambio manuale dopo 20 anni di automatico | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Tornare al cambio manuale dopo 20 anni di automatico

Io direi di no, se parliamo di sensazioni,

...e infatti, è esattamente quello che intendevo quando ho scritto in un post qui sopra "se è per quello" in riferimento al fatto di cambiare quando si vuole: "quello" si può fare con l'automatico come e meglio che col manuale. La differenza sta nel "come", non nel "cosa". Quello che intendo io è che in generale le auto moderne sono diverse da quelle del passato, oggi anche i cambi manuali hanno il rev matching e accompagnano trasmissioni con i controlli elettronici. Una 911 o una M3 manuali di oggi, ammesso che le producano ancora, non sono più le 964 o le E46 (ho preso modelli disponibili sia automatici che manuali)...
 
...e infatti, è esattamente quello che intendevo quando ho scritto in un post qui sopra "se è per quello" in riferimento al fatto di cambiare quando si vuole: "quello" si può fare con l'automatico come e meglio che col manuale. La differenza sta nel "come", non nel "cosa". Quello che intendo io è che in generale le auto moderne sono diverse da quelle del passato, oggi anche i cambi manuali hanno il rev matching e accompagnano trasmissioni con i controlli elettronici. Una 911 o una M3 manuali di oggi, ammesso che le producano ancora, non sono più le 964 o le E46 (ho preso modelli disponibili sia automatici che manuali)...

Beh il rev matching è un gadget che non è necessario se si ha un po' di dimestichezza con la manovra del punta-tacco. Non per fare lo sborone, ma che io sappia la prima auto a montarlo fu la 370Z, e quando la provai a Imola anni fa ovviamente era staccato e non ti viene in mente neanche di attaccarlo, anzi mi scordai che c'era, perché se sai fare il punta-tacco l'utilità è nulla imho.
Per il resto una trasmissione manuale rimane una trasmissione manuale, con la sua bella leva, tiranteria, ingranaggi e frizione, e l'apporto dell'elettronica è limitatissimo, penso che si limiti (forse) a parte il gadget del rev match, a sensori di posizione marcia che danno i dati della marcia inserita alla centralina per far lavorare al meglio il motore.
E se ne apprezzano direi molto di più le doti squisitamente meccaniche, come la precisione e velocità negli innesti, quanto siano contrastati o meno.
Per la 911 oggi è disponibile come optional un bel cambio meccanico a 7 marce.
 
Ultima modifica:
https://www.caranddriver.com/reviews/a33510847/2020-porsche-911-carrera-s-manual-enjoyment/

The base 992 Carrera still doesn't offer a stick; it's possible it never will. But Porsche remains committed to building manual 911s as long as enough people actually buy them. The company has even shown a willingness to acquiesce to consumer demand, reinstating the once discontinued stick shift in the 911 GT3.

Beyond supply and demand, though, the decline of the manual transmission reflects mankind's desire for quantitative improvements with every iteration. There's no denying that when measured this way, the automatic 992 is superior to its manual analogue. But a Porsche 911 is not the same as an iPhone. This car is perfectly usable and practical transportation, but the happiness it imparts is what makes it more than just a machine. Relentless technological advancement can make our lives easier but not necessarily more fun.


For those who understand and appreciate the difference that a stick shift makes, an automatic 911 will remain about as unpalatable as well-done filet mignon. We want cars that involve us. We enjoy flavor, we crave control, and if we find something that brings us joy, we will fight to keep it. A manual 911 offers a connection missing in the automatic car and serves to hammer home the maxim that a clutch and shifter are integral to the driving experience. Do your part and buy one.
 
Aggiorno il topic :

sono andato a provare la macchina in questione, manco con una pistola alla testa che torno al manuale,manco morto !!!
Un conto la 500L di mia mogie che ha un bel po' di coppia da diesel e alla fine ti permette di girare in citta in 2° o 3° dimenticandoti di avere le marce,un conto un motore fiacco senza coppia. Oltretutto ieri mi sono ritrovato in piena ora di punta in fila, cosa che non mi capitava da anni. So che per molti di voi stare in fila in auto e' la normalita',ma per me metterci 20 minuti a tornare a casa anziche' i soliti 10 e' stato traumatico, immaginiamoci se avessi avuto il cambio manuale quante bestemmie.
Ok dai,e' stata solo una piccola fissa come quelle che mi prendono ogni tanto,continuo a guidare il mio CVT...
 
Aggiorno il topic :

sono andato a provare la macchina in questione, manco con una pistola alla testa che torno al manuale,manco morto !!!
Un conto la 500L di mia mogie che ha un bel po' di coppia da diesel e alla fine ti permette di girare in citta in 2° o 3° dimenticandoti di avere le marce,un conto un motore fiacco senza coppia. Oltretutto ieri mi sono ritrovato in piena ora di punta in fila, cosa che non mi capitava da anni.

So che per molti di voi stare in fila in auto e' la normalita',ma per me metterci 20 minuti a tornare a casa anziche' i soliti 10 e' stato traumatico, immaginiamoci se avessi avuto il cambio manuale quante bestemmie.
Ok dai,e' stata solo una piccola fissa come quelle che mi prendono ogni tanto,continuo a guidare il mio CVT...

A me sinceramente queste sembrano esagerazioni... ok non ti piace, va benissimo (che auto era?).
Ma mi domando: chissà come abbiamo fatto a sopravvivere nel traffico per decenni col cambio manuale, e a volte motori ben più fiacchi di quelli di oggi, quando il pensiero di massa, guardacaso, era opposto, e il cambio automatico era considerato un accessorio da diversemente abili...
Io rispetto tutte le opinioni, ci mancherebbe, ma non capisco il perché di portarle così all'estremo.
 
Ultima modifica:
appunto, perchè aggiungerci anche quelli? :D

Pensa invece quando rimani sulle rotaie del tram col cambio automatico bloccato, come purtroppo ne abbiamo testimonianza in un thread di oggi...quelle sì che sono soddisfazioni nel traffico ;)

Un mio amico ha l'ennesimo problema al cambio DSG della sua Q5, e a questo giro non sa se tenerla o venderla, dipende dal conto del meccanico...
Mia sorella ha rotto il cambio automatico della sua Mini Clubman, per fortuna in garanzia, lascio immaginare il conto...

Solo per dire che la realtà é complessa, non é bianca o nera, ogni cosa ha pro e contro, anche se é piuttosto banale dirlo; )
 
Ultima modifica:
Pensa invece quando rimani sulle rotaie del tram col cambio automatico bloccato, come purtroppo ne abbiamo testimonianza in un thread di oggi...quelle sì che sono soddisfazioni nel traffico
Non sui binari, ma in mezzo a un incrocio c'è rimasto un mio conoscente con un Tiguan manuale, grazie al freno di stazionamento elettrico.... ti dirò, io sono notoriamente un fan dell'automatico, ma non sono un enthusiast dei joystick..... meglio una sana vecchia leva tipo avanzamento idrostatico mietitrebbia :p (un esempio a caso...)

420x315.jpg
 
A me sinceramente queste sembrano esagerazioni... ok non ti piace, va benissimo (che auto era?).
Ma mi domando: chissà come abbiamo fatto a sopravvivere nel traffico per decenni col cambio manuale, e a volte motori ben più fiacchi di quelli di oggi, quando il pensiero di massa, guardacaso, era opposto, e il cambio automatico era considerato un accessorio da diversemente abili...
Io rispetto tutte le opinioni, ci mancherebbe, ma non capisco il perché di portarle così all'estremo.
Comunque ormai è diventata una mezza moda. Può essere effettivamente comodo, ma sembra che non si possa più farne a meno.
Pazienza.
 
A me sinceramente queste sembrano esagerazioni... ok non ti piace, va benissimo (che auto era?).
Ma mi domando: chissà come abbiamo fatto a sopravvivere nel traffico per decenni col cambio manuale, e a volte motori ben più fiacchi di quelli di oggi, quando il pensiero di massa, guardacaso, era opposto, e il cambio automatico era considerato un accessorio da diversemente abili...
Io rispetto tutte le opinioni, ci mancherebbe, ma non capisco il perché di portarle così all'estremo.

Ma sai,io guido Toyota ibride da 15 anni,ormai ho perso qualsiasi gusto e piacere delle guida, è solo uno spostarsi da A a B seduto in una scatola per me.
 
Back
Alto