<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Fabia 2021-22-23 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Fabia 2021-22-23

Secondo me non avrà molto successo. Non è ne carne ne pesce, non ha delle particolari caratteristiche che ne possano fare una best seller.

Oggi sono tante le auto di quel segmento che non sono "nè carne nè pesce", ovvero che non hanno personalità.
Secondo me la Fabia ne ha a partire dalle linee estetiche.
Certo è che il prezzo conta molto.
Sono d'accordo con il discorso che fai sulla Dacia e sulla sua politica.
 
Oggi sono tante le auto di quel segmento che non sono "nè carne nè pesce", ovvero che non hanno personalità.
Secondo me la Fabia ne ha a partire dalle linee estetiche.

Forse mi sono espresso male; non ne facevo una semplice questione di design come sembri farne tu da quello che ho percepito.
Il mio pensiero è che su un segmento B, piccole auto che guardano più all'economicità d'acquisto/esercizio, all'essenzialità al giusto prezzo, stare a tirarsela con il design o gli interni da segmento premium non paga in termini di vendite. Dacia Sandero ce l'ha dimostrato.

Anche nella presentazione della Fabia hanno parlato di "best value for money"; secondo me hanno sovrastimato i money!
 
Maaaa...è sparita la discussione che avevo aperto sulla Nuova Skoda Fabia...
Eh sì, è stato fuso qui dentro perché, se rileggi il topic dalla pagina 1, capirai che la Fabia 2021 è esattamente quella che tu chiami 2022.
Nel senso che il modello NUOVO è stato presentato nel 2021, fra l'altro in diretta streaminig mondiale [cui ho assistito], nei primi mesi di quest'anno.

E' già commercializzata in molti paesi e sui configuratori c'è in tutta Europa, in qualche paese da mesi.

A che modello ti riferisci per il 2022 non si capisce ;)
 
Cosa ne dite della sorellastra della Fabia?
2021-skoda-slavia-02.jpg

1637247697577.jpg


Se casomai sviluppassero pure la versione SW di quest'ultima non sarebbe male.
Montano pure il 1.5
 
Ultima modifica:
Non mi esprimo.
E' dai tempi della Duna, enorme delusione dal vivo dopo l'impressioni interessanti in foto.
Anche la Fiesta Mk7 fu una mezza delusione al frontale.

Aggiungo che le 3 volumi da noi son ben poco considerate, quindi immagino sia per est Europa e Spagna.
 
In verità dal vivo non ho ancora nemmeno visto la berlina.
Domani e dopo c'è il porte aperte di presentazione.
M'è arrivata l'altro giorno la mail promo.

Ci fosse ancora un conce in area avrei anche potuto farci un pensiero ma così MXI*






*manco per idea ;)
 
Se leggi l'articolo pubblicato da 4R ne parla per l'India. Considerando che da quelle parti vi sono diffuse anche motorizzazioni CNG e se magari facessero anche una versione SW, ci sarebbe da importare la versione SW CNG se verrà realizzata. La 3 volumi anche io la considero inguardabile!
 

Più che altro sarebbe una Octavia in miniatura per modo di dire, anche perché con 4,56m sarebbe solo 12cm più corta!
La "vecchia" Fabia era 30cm più corta ...

Comunque dalle nostre parti vanno prevalentemente le HB; le 3 volumi vengono considerate vecchiume. Solo in alcune nazioni hanno ancora un certo appeal.
 
Più che altro sarebbe una Octavia in miniatura per modo di dire, anche perché con 4,56m sarebbe solo 12cm più corta!
La "vecchia" Fabia era 30cm più corta ...

Comunque dalle nostre parti vanno prevalentemente le HB; le 3 volumi vengono considerate vecchiume. Solo in alcune nazioni hanno ancora un certo appeal.
Lo so, ma a me le tre volumi, anche di seg. B e C, piacciono molto. Rimanendo in casa Skoda, apprezzavo più la Rapid sedan che la SW.
 
Più che altro sarebbe una Octavia in miniatura per modo di dire, anche perché con 4,56m sarebbe solo 12cm più corta!
La "vecchia" Fabia era 30cm più corta ...

Comunque dalle nostre parti vanno prevalentemente le HB; le 3 volumi vengono considerate vecchiume. Solo in alcune nazioni hanno ancora un certo appeal.
Sarà per i mercati dove vendeva la Rapid 4 porte che infatti venne presto rivista con denominazione SB a due volumi.
 
Rimanendo in casa Skoda, apprezzavo più la Rapid sedan che la SW.

Se non erro la SW non è mai stata realizzata, c'era la Spaceback che era una via di mezzo tra una HB tradizionale e una SW, ma non ebbe tanto successo.

Se avessero realizzato veramente una SW come il rendering sottostante secondo me se la sarebbe giocata con le Focus e le Astra.

Skoda-Rapid-Spaceback.jpg
 
Back
Alto