<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 222 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve a tutti.
Vero. La "meccanica delle emozioni" comprende di certo pure l' "acustica delle emozioni" (o psicoacustica per gli addetti): il nostro cervello alla fine traduce sempre le onde sonore in pensieri ed emozioni (piacevoli o fastidiose).

Vedo che sei iscritto da settembre, ma essendo il primo messaggio benvenuto tra noi del forum.
 
A parte la giulia/stelvio quadrifoglio quale altra alfa ha un rumore così emozionante?
Ovviamente stesso discorso vale per tutti gli altri marchi nei modelli non estremi tipo quadrifoglio.

Se parli delle Alfa di oggi, dovremmo dire quale altra Alfa esiste?
Parlando invece di Alfa in genere, per me molte Alfa del passato avevano sound anche migliori di quello della Giulia 2016.
Per esempio Giulietta anni '50, Giulia 1962, Alfetta GTV6, Alfa GTV 24V e altre.
 
Senza dimenticare il mitico boxer.
La 145 la presi proprio per il sound. Unico motivo.
l'ho citata qualche messaggio fa e proprio oggi ho visto una Arna, ho cercato di immedesimarmi in qualche "alfista" dell'epoca, ebbene sono arrivato alla conclusione che quella è una Nissan a cui è stato aggiunto un pò di carattere milanese col motore (esteticamente mi pare che la Nissan fosse più ricca di paraurti e spoiler), oggi una collaborazione simile si sarebbe tradotta con una linea sportiveggiante su una meccanica condivisa.....ma c'è stato il periodo in cui l'alfiat aveva la sua linea sportiveggiante ma anche i suoi motori twinspark.
Ritornando in tema ribadisco che serve di ricreare un certo carattere su un nuovo modo di fare le auto, una nuova tecnologia che porterà tanta innovazione e miglioramenti ma toglie una caratteristica fondamentale per tutte le auto sportive e cioè una voce. Non volgio buttarla sul sesso ma immaginate di guidare una moto con le orecchie totalmente tappate
 
Non volgio buttarla sul sesso ma immaginate di guidare una moto con le orecchie totalmente tappate
Dio ce ne scampi........solo immaginare di andare sulla mia moto con il 4 in linea che non sibila all'infinito quando apri e magari con Alexa che ti ricorda che stai superando il limite di velocità mi si seccano le ..uova!!
Il bello è che comunque molto probabilemnte arriveremo anche a questo....spero solo per allora di aver fatto il mio tempo se nza rimpianti.
 
Se parli delle Alfa di oggi, dovremmo dire quale altra Alfa esiste?
Parlando invece di Alfa in genere, per me molte Alfa del passato avevano sound anche migliori di quello della Giulia 2016.
Per esempio Giulietta anni '50, Giulia 1962, Alfetta GTV6, Alfa GTV 24V e altre.

Le voci del bialbero e del Busso hanno fatto la storia dell'auto e sono uno degli stilemi classici dell'Alfa Romeo.

Un po' come il suono del dodici cilindri x Ferrari o il timbro delle Harley
 
Concordo ma si parla di "voci" che sono scomparse dai listini del nuovo ben prima del prossimo arrivo del "tutto bev"
fortunatamente non tutte, una moto BMW si "sente" che è BMW come una Ducati o un Harley, al contrario la Vespa ha cambiato la sua voce e tipologia due volte, la prima quando è passata al variatore e quindi classico motore da scooter e adesso che è diventata pure elettrica. La 500 ha cambiato voce allo stesso modo, hanno tentato un ritorno al 2 cilindri col rumore da trattorino ma ahimè la gente ha preferito o il Fire o il diesel, malgrado ciò sia Vespa che 500 continuano a vendere tanto.
 
fortunatamente non tutte, una moto BMW si "sente" che è BMW come una Ducati o un Harley, al contrario la Vespa ha cambiato la sua voce e tipologia due volte, la prima quando è passata al variatore e quindi classico motore da scooter e adesso che è diventata pure elettrica. La 500 ha cambiato voce allo stesso modo, hanno tentato un ritorno al 2 cilindri col rumore da trattorino ma ahimè la gente ha preferito o il Fire o il diesel, malgrado ciò sia Vespa che 500 continuano a vendere tanto.
Mi stai confermando quello che sto dicendo sopra, parlavo di auto non di moto.
Cmq ai tempi fiat, nemmeno ancora fca, sia per 500 che per giulietta TB, come diceva mg, aveva messo un bello scarico per far "suonare" bene il vecchio fire.
 
a me piaceva tanto il suono della 500 1.4, le prime che uscirono nel 2007 e anche la prima Mini by BMW col 1.6 brasiliano aveva un suono particolare. Non mi è mai piaciuto invece quello del 1.0 Toyota, quasi da 127, anacronistico a confronto con tutti gli altri motori concorrenti Fire compreso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto