<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 221 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
prendi una Vespa Special con la marmitta Polini, mettila in folle, dai un bel colpo al pedale d'accensione e poi sgasa qualche secondo, poi prendi un monopattino elettrico e fatti un giro, non saprei come spiegarlo meglio.
Vabè quindi tu per emozione intendi il suono dallo scarico, ma ormai anche moltissime termiche sono silenziose a causa delle norme sempre più stringenti, per questo c'è il suono in abitacolo, non è escluso che un domani sulle elettriche ci possa essere un sistema che può cambiare suono virtuale, era già stato fatto sulla BMW i8 un suono esterno che simulava un suono sportivo.
Io non mi fermo al suono, l'auto deve "emozionarmi" più per la guida che per il suono altrimenti pure una Punto con scarico rifatto emozionerebbe.
 
Io non mi fermo al suono, l'auto deve "emozionarmi" più per la guida che per il suono altrimenti pure una Punto con scarico rifatto emozionerebbe.

Infatti io ho cambiato lo scarico in quasi tutte le vetture che ho posseduto........
Lo dico ovviamente tra il serio e il faceto. E' chiaro che il sound dello scarico non è certo tutto, ci sono cose più importanti, ma a mio parere è una componente di grande importanza nella guida di un'automobile.
 
Infatti io ho cambiato lo scarico in quasi tutte le vetture che ho posseduto........
Lo dico ovviamente tra il serio e il faceto. E' chiaro che il sound dello scarico non è certo tutto, ci sono cose più importanti, ma a mio parere è una componente di grande importanza nella guida di un'automobile.
Ok ma ormai le auto con tutti i tappi sono silenziose quindi il parametro suono non fa più così la differenza secondo me
 
questa è una silenziosa auto moderna
senza nulla togliere alla prova fatta dal giornalista di Quattroruote ma qui il suono del motore si sente di più, che poi è il 2.0 turbo e non il 3.0 v6 Nettuno.
 
altra auto moderna silenziosa e noiosa
In modalità sport alcune auto hanno la valvola che apre lo scarico oltre ad avere il suono in abitacolo, in altre invece il suono viene amplificato solo in abitacolo, nelle altre modalità restano silenziose, si vede pure nei video che hanno settato la modalità sport.
Comunque l'effetto dal vivo spesso delude proprio perchè potrebbero suonare molto più forte ma sono appunto silenziate.
 
Vabè quindi tu per emozione intendi il suono dallo scarico, ma ormai anche moltissime termiche sono silenziose a causa delle norme sempre più stringenti, per questo c'è il suono in abitacolo, non è escluso che un domani sulle elettriche ci possa essere un sistema che può cambiare suono virtuale, era già stato fatto sulla BMW i8 un suono esterno che simulava un suono sportivo.

Be' un po' ridicolo eh...un 1.5 3cilindri in linea che faceva il suono di un V8.
Io non mi fermo al suono, l'auto deve "emozionarmi" più per la guida che per il suono altrimenti pure una Punto con scarico rifatto emozionerebbe.
Quello per me è rumore; un 4 cilindri da 100cv smarmittato è robaccia rumorosa da periferie di Manila; un altro discorso è il suono di un V8 Ferrari calato in un contesto; va a dare un quid per me imprescindibile. Oppure un V6 Busso per stare su qualcosa di più umano. Tutto il pacchetto, diverse sfumature di un appagamento dei sensi a 360°, guida certo...ma non solo. Personalmente.

Cerchiamo di tornare in Topic.

Per me Pilota siamo in topic. Alfa Romeo vuol dire una gamma di sensazioni, tra cui quelle sonore. Discuterne l'importanza fa parte del futuro di AlfaRomeo. Perché potrebbero venire completamente a mancare o peggio ancora sostituite da pacchiane soluzioni artificiali.
 
Ultima modifica:
Alfa Romeo vuol dire una gamma di sensazioni, tra cui quelle sonore. Discuterne l'importanza fa parte del futuro di AlfaRomeo. Perché potrebbero venire completamente a mancare o peggio ancora sostituite da pacchiane soluzioni artificiali.
Salve a tutti.
Vero. La "meccanica delle emozioni" comprende di certo pure l' "acustica delle emozioni" (o psicoacustica per gli addetti): il nostro cervello alla fine traduce sempre le onde sonore in pensieri ed emozioni (piacevoli o fastidiose).
 
A parte la giulia/stelvio quadrifoglio quale altra alfa ha un rumore così emozionante?
Ovviamente stesso discorso vale per tutti gli altri marchi nei modelli non estremi tipo quadrifoglio.
 
Un paradosso, ricordate l'Arna? Macchina tanto discussa, eppure l'accendevi e il suono era "AlfaRomeo" quella voce caratteristica dei Boxer, oggi sarebbe impensabile dare ad ogni marchio una data caratteristica che sia un tipo di motore o un architettura meccanica o anche il rivestimento degli interni, si sono fissati così tanto sulla riduzione dei costi che hanno tolto il carattere ad ogni marchio, La Citroen erano sospensioni idropneumatiche ma comunque assetto morbido e volante monorazza, dalla 2cv alla Ax alla Cx alla Xm alla Xantia, oggi una comunissima macchina come tante altre.
 
A parte la giulia/stelvio quadrifoglio quale altra alfa ha un rumore così emozionante?
Ovviamente stesso discorso vale per tutti gli altri marchi nei modelli non estremi tipo quadrifoglio.

Sicuramente non così emozionante dato che parliamo di estremi opposti ma pensando a modelli da comune mortale, anche la Giulietta e la mito col t jet o derivati multiair han un suono allo scarico un qualcosina meglio della media di categoria (mi riferisco alle versioni con motori di taglia simile) già di serie. Poi basta davvero poco per fargli fare un buon rumore, alla fine è lo stesso motore montato sulle varie 500 abarth.
 
Be' un po' ridicolo eh...un 1.5 3cilindri in linea che faceva il suono di un V8.
Quello per me è rumore; un 4 cilindri da 100cv smarmittato è robaccia rumorosa da periferie di Manila; un altro discorso è il suono di un V8 Ferrari calato in un contesto; va a dare un quid per me imprescindibile. Oppure un V6 Busso per stare su qualcosa di più umano. Tutto il pacchetto, diverse sfumature di un appagamento dei sensi a 360°, guida certo...ma non solo. Personalmente.



Per me Pilota siamo in topic. Alfa Romeo vuol dire una gamma di sensazioni, tra cui quelle sonore. Discuterne l'importanza fa parte del futuro di AlfaRomeo. Perché potrebbero venire completamente a mancare o peggio ancora sostituite da pacchiane soluzioni artificiali.
Ma siamo d'accordo che un 4 cilindri fa rumore (e imho pure brutto) e il suono parte da un 6 cilindri (meglio dal V8 in su) ma quel tipo di auto hanno un sistema di apertura degli scarichi che fa uscire il suono nella modalità più sportiva e amplificando nell'abitacolo il suono attraverso altoparlanti, pure le M ad esempio sono così poi invece tante versioni normali hanno solo il suono dall'abitacolo.
Con tutte le restrizioni che hanno le auto è l'unico modo per far sentire qualcosa anche perchè spesso dal vivo come ho detto il risultato è deludente rispetto alle potenzialità, poi c'è anche chi chiama suono lo spernacchio di una 500 Abarth, ad ognuno il suo.
Quello della i8 era ridicolo si, infatti alcuni disabilitavano questa cosa proprio per la sua inutilità.
 
Per me Pilota siamo in topic. Alfa Romeo vuol dire una gamma di sensazioni, tra cui quelle sonore. Discuterne l'importanza fa parte del futuro di AlfaRomeo. Perché potrebbero venire completamente a mancare o peggio ancora sostituite da pacchiane soluzioni artificiali.

Ok, obiezione accolta (in prospettiva Alfa Romeo elettriche 2026).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto