<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 360 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se hai sintomi o risulta che sei stato a contatto con un positivo lo fai anche se sei vaccinato.
E poi non è mica detto che i non vaccinati facciano tamponi a raffica,dipende dalla loro situazione lavorativa e dalle loro abitudini.
Un non vaccinato che lavora in un'azienda dovrà fare il tampone non si scappa.
Ma un non vaccinato che è in pensione o che lavora per conto proprio e che non ha l'abitudine di andare al bar o al ristorante può non fare mai un tampone se vuole.

Io sui tamponi non ho capito una cosa.
Durante la prima ondata era impossibile farne più di 100000 massimo 200000.
Poi abbiamo incrementato per fortuna.
Adesso con l'obbligo del green pass se ne fanno oltre 600000 al giorno.
Ma se si potevano fare non era il caso di farli anche prima per stanare gli astintomatici?
Magari per categorie a tappeto.


La FORTUNA....
Compresa quella che stanno facendo
-produttori
-distributori
-farmacisti
 
Il senso c’è, me l’hanno spiegato dal DP … i tamponi rapidi sono poco sensibili, ci vogliono 2-4 giorni ed alta carica virale per segnalare la positività. Infatti il CTS sta proponendone l’abolizione a favore dei PCR.
Quello sarà un motivo, un altro è che i tamponi rapidi probabilmente li fanno tutti quelli che hanno bisogno di certificare che non sono positivi mentre i molecolari li fanno quelli che hanno i sintomi
 
Sintomatici e anche gli asintomatici che rientrano nel tracciamento
Sì ok ma secondo me il molecolare ha una percentuale più alta di persone infette
Quando sono stato male io mi hanno fatto 6 o 7 tamponi, tutti molecolari, mai un rapido
Certo non spiega tutta la differenza di percentuali…
 
Sì ok ma secondo me il molecolare ha una percentuale più alta di persone infette
Quando sono stato male io mi hanno fatto 6 o 7 tamponi, tutti molecolari, mai un rapido
Certo non spiega tutta la differenza di percentuali…
Magari fosse così, guarda quello che accade da noi. Oramai c’è la certezza (vita reale molto vicino a me) che girano persone con rapido negativo, ma infette ed infettive. E fino a che non fai il PCR non sei nemmeno intimato in contumacia, quindi puoi andare tranquillamente dove vuoi.
 
Magari fosse così, guarda quello che accade da noi. Oramai c’è la certezza (vita reale molto vicino a me) che girano persone con rapido negativo, ma infette ed infettive. E fino a che non fai il PCR non sei nemmeno intimato in contumacia, quindi puoi andare tranquillamente dove vuoi.

Inquietante... ma visti i numeri così in salita in Europa ti credo.
 
NOstra figlia a 14 e mezzo ha fatto la doppia dose, d'altra parte il suo cerificato vaccinale riporta le seguenti vaccinazioni, in oprdine alfabetico
Difterite (3 dosi + 2 richiami)
Epatite B (3 dosi)
Haemopilus influenzae B (3 dosi)
Meningococco ACWY (monodose)
Meningococco C (3 dosi)
Morbillo (2 dosi)
Papilloma virus umano (2 dosi)
Parotite (2 dosi)
Pertosse (3 dosi + 2 richiami)
Pneumococco (3 dosi)
Poliomelite (3 dosi + 2 richiami)
Rosolia (2 dosi)
Tetano (3 dosi + 2 richiami)

Ma ti pare che non avremmo fatto e che lei stessa non volesse farsi la vaccinazione anti Covid?

Perfino mio suocero ultra ottantenne, unico in famiglia ancora non vaccinato "per paura", ieri mi ha chiesto di prenotargli: questo dopo che il mio collaboratore è finito in quarantena, unico vaccinato e unico ancora sano di tutta la famiglia che per intero è a letto o in ospedale (parliamo di 7-8 persone contagiate nel giro di pochi giorni a partire dal patriarca). Dopo che gl ho fatto la relazione di quanto e come accaduto, se l'è fatta sotto, ha parlato con il suo medico ed ha detto ok e già che ci siamo facciamo pure anti influenzale ed ancora uno che gli ha consigliato il medico.
A proposito delle varie dosi di vaccino. Per molti (io sono tra questi) la terza dose sarà di un vaccino diverso da quello ricevuto precedentemente. E questo in alcuni genera perplessità, e scetticismi vari.

Ora per tua figlia, con la difterite ad esempio, ti sei posto il problema che ad ogni inoculazione il vaccino fosse sempre lo stesso?!?!?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto