Sì, una volta dopo la prima dose e due volte dopo la seconda.
quindi ora eterologa: speriamo in bene
Sì, una volta dopo la prima dose e due volte dopo la seconda.
Ieri è andato in scena uno spettacolo indegno a cartabianca.
Se continua così va a finire che al prof Galli viene un coccolone mentre cristona con qualche novax che pretende di contestarlo.
Ma che senso ha continuare a dare spazio a simili personaggi che dimostrano non solo di non sapere di cosa parlano ma anche di non avere alcun rispetto per le opinioni autorevoli?
Purtroppo ormai è passato il messaggio che le opinioni di tutti devono essere ascoltate e rispettate,ma quando si parla di scienza imho chi non ha titolo per disquisire la questione sta a casa,non va in tv a dire str...amberie.
Come è possibile a così poca distanza dall'ultimo vaccino?Io e moglie vaccinati (io 2' dose Pfizer 21/7, lei 1/8), bimbi no perché 6 anni.
È quello che mi chiedo anch'io, fra mille maledizioni.. fra l'altro, vita sociale nulla: ufficio, supermercato (con scanner), 1 volta al mese in pizzeria, mia moglie lavoro pulizie, bimbi scuola e area giochi supermercato.Come è possibile a così poca distanza dall'ultimo vaccino?
Qualcosa non ha funzionato nell'inoculazione oppure è stata proprio sfortuna.
Io e moglie vaccinati (io 2' dose Pfizer 21/7, lei 1/8), bimbi no perché 6 anni.
Mercoledì 10 sera febbrone, tampone rapido giovedì 11 positivo, tampone molecolare al pitstop di VC venerdì 12, esito lunedì 15, positivo.
Moglie tampone rapido lunedì 15, negativo.
Moglie e figli tampone molecolare ieri, esito oggi, tutti positivi.
Quarantena per tutti fino al 25, disposta da ASL AL lunedì 15.
Solo un bimbo sintomatico, febbre da giorni curata con tachipirina e da ieri antibiotico.
Un incubo.
Se non li fai parlare magari salta fuori
la:
" Dittatura mediatica "
Imho dire che su una determinata materia parlano gli esperti di quella determinata materia non è dittatura ma buon senso.
Non ho mai visto in tv gli idraulici parlare di cardiochirurgia o gli estetisti parlare di macroeconomia.
A ognuno il suo.
E quelli ti rispondono che
gli scienziati si contraddicono fra di loro
Ma almeno sono scienziati quindi anche se non hanno opinioni concordanti hanno titolo per parlare.
Poi il modo in cui interrompeva in continuazione il prof Galli,roba che nemmeno i tronisti della De Filippi.
Uno spettacolo penoso.
deadmanwalking - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa