<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP del Brasile | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP del Brasile

PL1 - Dopo la notizia della retrocessione di 5 posizioni sulla griglia di partenza di domenica per sostituzione del motore termico, Lewis Hamilton reagisce ottenendo il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del GP Brasile. Seguono le due Red Bull che precedono Valtteri Bottas, mentre alle loro spalle si replica la sfida tra Pierre Gasly e le Ferrari già vista in Messico.
F1 GP BRASILE 2021, RISULTATI PL1
Pos Pilota Team Tempo Distacco Giri
1 Lewis Hamilton Mercedes 1:09.050 31
2 Max Verstappen Red Bull-Honda 1:09.417 0.367 22
3 Sergio Perez Red Bull-Honda 1:09.492 0.442 28
4 Valtteri Bottas Mercedes 1:09.567 0.517 30
5 Pierre Gasly AlphaTauri-Honda 1:09.880 0.830 32
6 Carlos Sainz Ferrari 1:10.124 1.074 31
7 Charles Leclerc Ferrari 1:10.142 1.092 32
8 Esteban Ocon Alpine-Renault 1:10.145 1.095 27
9 Fernando Alonso Alpine-Renault 1:10.201 1.151 26
10 Lance Stroll Aston Martin-Mercedes 1:10.352 1.302 27
11 Yuki Tsunoda AlphaTauri-Honda 1:10.374 1.324 33
12 Sebastian Vettel Aston Martin-Mercedes 1:10.413 1.363 28
13 Kimi Raikkonen Alfa Romeo-Ferrari 1:10.443 1.393 31
14 Antonio Giovinazzi Alfa Romeo-Ferrari 1:10.587 1.537 31
15 Lando Norris McLaren-Mercedes 1:10.610 1.560 27
16 Mick Schumacher Haas-Ferrari 1:10.885 1.835 27
17 Nicholas Latifi Williams-Mercedes 1:10.902 1.852 23
18 George Russell Williams-Mercedes 1:10.938 1.888 24
19 Daniel Ricciardo McLaren-Mercedes 1:10.990 1.940 25
20 Nikita Mazepin Haas-Ferrari 1:11.342 2.292 28
 
non sono solo tre? Qatar - Arabia e Abu Dhabi?

e 3 x 7 fa 21 .... per questo Marko parlava di due vittorie fondamentali per avere in controllo la partita.

Hai ragione , dopo il Brasile sono 3....anche perché se c'erano ancora 4 gara si arriva a correre a Natale con le catene da neve ah ah
 
Ham motore nuovo e gli ha dato mezzo secondo.
Queste cose sono veramente fastidiose e stanno contribuendo all'uccisione di questo sport.
E' tutta strategia e zero gara: allora, cambio motore così posso spingerlo di più recupero tot al giro....
Ma che è?! Ma ci vuole tanto a capirlo? Vogliamo vedere auto che vanno al massimo e che si battono per vincere. E' così semplice! Ma davvero a qualcuno interessa se una F1 consuma 10% in più di benzina o se spende 200000 euro per rifare due motori in più?
Boh, sarò un caso isolato, ma mi sono proprio stufato. Così non ha più senso per me.
 
Ham motore nuovo e gli ha dato mezzo secondo.
Oppure semplicemente visto che ha 5 posti di penalità ... Max ed RB hanno scelto un assetto più da gara [sprint e non] perché i punti li fai, tanto la pole di Hamilton conta poco o nulla.

Potrà non soddisfare ma l'alternativa che proponi (nessun limite di spesa, nessun limite di consumo) avrebbe portato alla morte della F1: Già ora di costruttore con la propria faccia è solo MB. Tutti gli altri in un modo o nell'altro sono defilati.

Le case automobilistiche hanno già le loro beghe a sopravvivere, curioso di conoscere il CDA disposto a finanziare per centinaia di milioni di euro una f1 così...

Lo sport, non solo la F1 oggi è questo. Denaro, denaro, denaro.
[ma in realtà lo è sempre stato ... anche negli anni '70 chi più mungeva più godeva]
 
Ahia, per lui sarebbe una vera mazzata.
Ed un grave errore nel box MB.
O un escamotage per buttarla in caciara.

E visto che i controlli sono randomici e a estrazione, verrebbe da chiedere da quando Mercedes non rispetta la misura di massima apertura del DRS (limite regolamentare 85mm).

Oggi è stato conclamato, Jo Bauer ha firmato il comunicato con la nota della non conformità ben evidenziata, nero su bianco.
 
E visto che i controlli sono randomici e a estrazione, verrebbe da chiedere da quando Mercedes non rispetta la misura di massima apertura del DRS (limite regolamentare 85mm).

Oggi è stato conclamato, Jo Bauer ha firmato il comunicato con la nota della non conformità ben evidenziata, nero su bianco.
Mah, credo che sulle misurazioni in sede di verifica pre gara e sui primi classificati siano abbastanza standard.
Gli interventi più invasivi invece sono a campione.
 
Altro bel problema per Hamilton quella della irregolarità riscontrata , non so come potrebbe uscirne senza conseguenze visto che mi sembra di capire che il tutto si basa su di un irregolare misurazione che non può essere interpretativa.

Per le qualifiche concordo con GBortolo , i quasi 5 decimi di Hamilton non mi impressiona, già di per se da anni le qualifiche sono il primo giro della gara ,con la sprint race lo diventano ancora di più e mi aspetto una RedBull molto più tarata per la sprint race e per la gara, considerando oltretutto che Hamilton bene che vada partirà 6° e si troverà davanti probabilmente oltre a Perez anche probabilmente Gasly ed un altra,vettura tra Ferrari o Mclaren per forza di cose dovrà avere una vettura con un certo assetto.
Devo dire che Gasly sempre più i forma ,vero è che in Messico e qui l'Alpha è in palla ma lui ci mette del suo .
 
In realtà sotto investigazione c'è Max che, pare, avrebbe toccato l'ala di Hamilton e Mercedes ha provato a perorare la causa del danno procurato da quelle "operazioni" di Max.

È una pagliacciata, però una cosa va detta: GUARDARE E NON TOCCARE, ce lo insegnano da piccoli, evidentemente non l'hanno detto a Max durante il processo educativo.

Curioso di vedere se li faranno partire entrambi dal fondo, a questo punto mi aspetto di tutto! :D
 
In realtà sotto investigazione c'è Max che, pare, avrebbe toccato l'ala di Hamilton e Mercedes ha provato a perorare la causa del danno procurato da quelle "operazioni" di Max.

È una pagliacciata, però una cosa va detta: GUARDARE E NON TOCCARE, ce lo insegnano da piccoli, evidentemente non l'hanno detto a Max durante il processo educativo.

Curioso di vedere se li faranno partire entrambi dal fondo, a questo punto mi aspetto di tutto! :D


In effetti fa un poco ridere la cosa ,però è anche vero che il regolamento prevede che in parco chiuso le vetture possano essere toccate solo dai delegati Fia.
Comunque aggiungo un altra cosa, la federazione ha permesso di andare in deroga Ferrari,Alfa,Haas e Mclaren per quanto riguarda l'arrivo in ritardo delle vetture ad Interlagos causa Maltempo, mi sembra giusto e sacrosanto, butto lì la provocazione, se invece la stessa cosa fosse accaduto con la Mercedes cosa su sarebbe detto ?
 
In effetti fa un poco ridere la cosa ,però è anche vero che il regolamento prevede che in parco chiuso le vetture possano essere toccate solo dai delegati Fia.
Comunque aggiungo un altra cosa, la federazione ha permesso di andare in deroga Ferrari,Alfa,Haas e Mclaren per quanto riguarda l'arrivo in ritardo delle vetture ad Interlagos causa Maltempo, mi sembra giusto e sacrosanto, butto lì la provocazione, se invece la stessa cosa fosse accaduto con la Mercedes cosa su sarebbe detto ?
Direi nulla, come non si è detto nulla quando per dei danni ruppero in Mercedes il coprifuoco.

Sono situazioni abbastanza normali nella loro eccezionalità, però dal momento che ci sarebbe trasgressione della regola, è necessaria una deroga esplicita da parte degli organi di controllo, tutto lì.

Succede a tutti i team e ben più di una volta durante un'intera stagione, a volte non ne veniamo nemmeno a conoscenza (o lo sappiamo grazie a qualche articolo per appassionati solo qualche giorno dopo).
 
Direi nulla, come non si è detto nulla quando per dei danni ruppero in Mercedes il coprifuoco.

Sono situazioni abbastanza normali nella loro eccezionalità, però dal momento che ci sarebbe trasgressione della regola, è necessaria una deroga esplicita da parte degli organi di controllo, tutto lì.

Succede a tutti i team e ben più di una volta durante un'intera stagione, a volte non ne veniamo nemmeno a conoscenza (o lo sappiamo grazie a qualche articolo per appassionati solo qualche giorno dopo).

Sono d'accordo con te, non credo pero che per altri sarebbe la stessa cosa
 
Le indiscrezioni che avevo letto circa la "difesa" Mercedes si sono dimostrate fondate e vere al 100%; la conferma arriva direttamente da un'intervista a Helmut Marko.

14.45 – Secondo quanto dichiarato da Helmut Marko, parole riportate dalla testata tedesca F1-insider.com, la Mercedes vuole sostenere la tesi secondo la quale l’ala posteriore di Lewis Hamilton sia stata danneggiata da Max Verstappen in Parco Chiuso. “È incredibile”, l’opinione del Responsabile del programma giovani della Red Bull.
 
Al di là di questo goffo tentativo di Mercedes vorrei andare oltre: se NON venisse accolta questa tesi difensiva l'auto sarebbe irregolare e, stante il parco chiuso già operativo, non potrebbe partire per le gare.

Devo andarmi a rileggere la regola del parco chiuso nelle gare con gara sprint.

Il fatto che ci stiamo mettendo tantissimo (tra poco iniziano a girare per le nuove libere) è indice del fatto che qualcosa di grosso è in atto.
 
Back
Alto