<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen BX (xm) quello che ve pare oggi avrebbe senso acquistarla usata? fattibile? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Citroen BX (xm) quello che ve pare oggi avrebbe senso acquistarla usata? fattibile?

Anche le seg. C potevano essere considerate utilitarie o quasi...una 128 non era certo una vettura di lusso e nemmeno una media...infatti la vecchia definizione di Seg C era "Medio-Inferiore".
Già, GS prima e BX poi, avevano come concorrenti in casa Fiat rispettivamente 128 e Ritmo.
Le Citroën erano in ogni caso più "sofisticate", anche se meno apprezzate dai clienti.
 
Magari la memoria perde colpi con l'eta' ma non mi pare di ricordare la 128 come un'auto di prestigio....poi fai tu...
Faccio un'esempio di casa Fiat negli anni 70:
126 superutilitaria Seg. A
127 utilitaria Seg. B
128 medio-basso Seg. C
131 medio-alto Seg. D
132 alto Seg. E
130 lusso Seg. F
Nessuno a parlato di 128 come auto di prestigio.
Le Citroën GS/GSA e BX sono considerate delle Seg. C
Concorrenti della GS sono:
Alfa Romeo Alfasud
Austin Allegro
Chrysler-Simca Horizon
Simca 1100
Ford Escort
Volkswagen Golf
Opel Kadett
Renault 14
Fiat 128
Fiat Ritmo
Credo che ad esempio, tra una Renault 14 ed una 127 ci siano svariate differenze tali da non essere accomunate come entrambe delle utilitarie.
 
Faccio un'esempio di casa Fiat negli anni 70:
126 superutilitaria Seg. A
127 utilitaria Seg. B
128 medio-basso Seg. C
131 medio-alto Seg. D
132 alto Seg. E
Nessuno a parlato di 128 come auto di prestigio.
Le Citroën GS/GSA e BX sono considerate delle Seg. C
Concorrenti della GS sono:
Alfa Romeo Alfasud
Austin Allegro
Chrysler-Simca Horizon
Simca 1100
Ford Escort
Volkswagen Golf
Opel Kadett
Renault 14
Fiat 128
Fiat Ritmo
Credo che ad esempio, tra una Renault 14 ed una 127 ci siano svariate differenze tali da non essere accomunate come entrambe delle utilitarie.

Non vogliamo chiamarle utilitarie allora diciamo economiche..il risultato non cambia, Arizona si attacca sempre al cavillo.....la GS faceva apparire le sue concorrenti di segmento come dei carretti...una 128 tra l'altro era telaisticamente e meccanicamente identica ad una 127 cosi' come altre Seg. C nei confronti delle B dello stesso marchio.

Da una 127 salivi su una 128 nulla cambiava....invece su una GS pareva di viaggiare col comfort di una Lancia Beta se non meglio...

Stessa cosa accadde con la Citroen Visa...in versione 650 ridicolizzava una 126 di pari cilindrata ed era ben superiore pure rispetto ad una Panda.
 
Le mie prime auto possedute :emoji_hugging::emoji_hugging:
La Renault 14, bella, innovativa ma un pò sottotono nelle vendite. Molti attribuirono questo fatto allo sbaglio dell'ufficio marketing che accostò la sua linea.....a quella di una pera!
renault-14-pub-poire.jpg
S0-Reponse-a-la-question-du-jour-n-60-pourquoi-la-Renault-14-fut-elle-un-fiasco-36890.jpg
 
Non vogliamo chiamarle utilitarie allora diciamo economiche..il risultato non cambia, Arizona si attacca sempre al cavillo.....la GS faceva apparire le sue concorrenti di segmento come dei carretti...una 128 tra l'altro era telaisticamente e meccanicamente identica ad una 127 cosi' come altre Seg. C nei confronti delle B dello stesso marchio.

Da una 127 salivi su una 128 nulla cambiava....invece su una GS pareva di viaggiare col comfort di una Lancia Beta se non meglio...

Stessa cosa accadde con la Citroen Visa...in versione 650 ridicolizzava una 126 di pari cilindrata ed era ben superiore pure rispetto ad una Panda.
Su questo siamo d'accordo. Le suddette francesi, avevano una marcia in più. Cosa che fece la Fiat più tardi con la Ritmo che tra l'altro non sostituì la 128, ma l'affiancò per diversi anni. In questo caso, nel 1978, anno di vendita della Ritmo, la differenza con la 127 mk2 c'era.
 
La Renault 14 era un'altra di quelle vetture che tendevano ad offrire qualcosa in piu' rispetto alla media del loro segmento (era una caratteristica di molte Francesi dei tempi). Molto confortevole e brillante.
Anche le Chrysler-Simca Horizon non erano da meno, soprattutto le 1.5 SX Automatique con un rudimentale computer di bordo; unica pecca erano i motori, robusti ma rumorosi.
 
Back
Alto