A volte la stessa casa usa le due soluzioni su modelli diversi. Oppure due case diverse su modelli e cerchi di dimensioni simili usano soluzioni diverse. Chissà se qualcuno del settore ha la risposta.penso che sia una tradizione delle case che hanno mantenuto del tempo, non saprei cos'è meglio...vediamo se qualcuno ne sa di più!!
Mi piacciono di più prigionieri e dadi.
Più facile rimontare la ruota.
andiamo bene, pensavo fossero di qualche super materiale, invece no, però certo mettendo su la ruota le tocchi e le bolli e gratti, a questo punto qualunque materiale......però dai e dai peli la filettatura.
andiamo bene, pensavo fossero di qualche super materiale, invece no, però certo mettendo su la ruota le tocchi e le bolli e gratti, a questo punto qualunque materiale...
ah bè, pensavo che rischiassi di perdere le ruote in giro per il campo, non sapendone nientebeh piano.... sono di acciaio spero almeno 10.9, non è che le distruggi, però la cresta della filettatura è sottilissima, non ci vuole
Delle specie di guide ci sono pure sui cerchi che usano i bulloni. Sarà un risparmio usare i dadi?
Le vetture con freni a tamburo al posteriore, tipicamente usano le viti.
Stavo giusto pensando su che auto ho visto l’ultima guida con il forellino sul cerchioil contrario, costa meno la vite. (bullone vuol dire vite+dado)
Con alcuni cerchi aftermarket devi far saltare le guide perchè altrimenti il cerchio non entra, non prevedendo il forellino, con le colonnette entra qualsiasi cerchio senza alcuna modifica,
arizona77 - 19 ore fa
AKA_Zinzanbr - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa