Io arrivo al 54 (Rai Storia)la grande platea degli anziani si muove al massimo fra i primi 13 canali![]()
Io arrivo al 54 (Rai Storia)la grande platea degli anziani si muove al massimo fra i primi 13 canali![]()
Io arrivo al 54 (Rai Storia)![]()
anche io non vedo grandi differenze tra HD e 4KIl 4k a oggi è solo marketing, anche se esiste da sei o sette anni.
Quasi tutti i canali del digitale terrestre sono HD, nemmeno Full, figurati. 5 o6 in FullHD e basta. Netflix ha qualcosa in 4k, Sky pure. Naturalmente con un sovrapprezzo, naturalmente occuperanno molta banda, perciò bisognerà avere una connessione adeguata e un TV adeguato, ma in tutti questi casi dove esiste il 4k, si tratta di 4k streaming ULTRA compresso che non è di qualità. Poi magari la TV la vedi pure da 3 metri e mezzo e nemmeno ti accorgi di avere un TV 4k perché gli occhi non distinguono un dettaglio del genere a quella distanza.
Attenti che si inizia già a parlare di 8k. Sennò poi la gente come trova un motivo per cambiare tv?
Se vuoi il 4K di qualità devi andare sul supporto fisico, Blu Ray UHD (e a volte pure loro sono upscale e non nativi).Il 4k a oggi è solo marketing, anche se esiste da sei o sette anni.
Quasi tutti i canali del digitale terrestre sono HD, nemmeno Full, figurati. 5 o6 in FullHD e basta. Netflix ha qualcosa in 4k, Sky pure. Naturalmente con un sovrapprezzo, naturalmente occuperanno molta banda, perciò bisognerà avere una connessione adeguata e un TV adeguato, ma in tutti questi casi dove esiste il 4k, si tratta di 4k streaming ULTRA compresso che non è di qualità. Poi magari la TV la vedi pure da 3 metri e mezzo e nemmeno ti accorgi di avere un TV 4k perché gli occhi non distinguono un dettaglio del genere a quella distanza.
Attenti che si inizia già a parlare di 8k. Sennò poi la gente come trova un motivo per cambiare tv?
Esatto. Ma in quanti cambierebbero tv se gli venisse spiegato?
Mah, forse in tanti lo stesso, perché una scusa per cambiare tv la si trova sempre.
Non lo conoscevo, rimedierò alla mancanza...Niente motor trend 59?
Io ho una Sony che ha quasi 10 anni, la qualità video ottima, ma ľaudio è quello che è: sufficiente per un tiggì o qualche trasmissione ma, dove voglio un pò di resa, la attacco all'home theater o all'impianto hifi.Secondo me vale anche la qualità audio.
Con la corsa ai pannelli sempre più sottili si è ottenuta una qualità audio sempre peggiore. Ho una vecchia tv lcd 32", molto spessa e con cornici gigantesche ma audio enormemente migliore rispetto alle tv che ho preso da poco.
Quindi, secondo me, se uno ha intenzione di usare soundbar (anche economiche) ok.. Altrimenti deve rassegnarsi ad audio stridulo.
Mi pare che alcune Tv hanno cmq casse Harmon cardon con risultati accettabili
Mio padre il contrario è una specie di Fantozzi...72 canali in tre secondi...la grande platea degli anziani si muove al massimo fra i primi 13 canali![]()
Mio padre il contrario è una specie di Fantozzi...72 canali in tre secondi...
cuorern - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa