<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto volanti e droni a misura d'uomo..... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Auto volanti e droni a misura d'uomo.....

1) capitolo assicurazioni?... waddafaq?!
2) temo che sarà il solito giocattolo per ricchi/oligarchi/etc. e che i costi non saranno per i poracci

ciao-poracci-valeria-marini.gif
 
Risposta: no.

Immaginavo ma sono curioso di sapere di che numeri parliamo.
Cioè se un elicottero 2 posti pesa quanto una Smart e ha la stessa abitabilità la differenza di consumi quale sarebbe?
Se la smart per fare 100 km brucia 4 litri di carburante al piccolo elicottero quanti ne servono?
E visto che parliamo di elettriche a parità di batteria l'autonomia quale sarebbe?
Non vorrei che per volare e risparmiare mezz'ora (ammesso che si arrivi mai a vedere uno di quei cosi librarsi sulle nostre città) ci volessero batterie/serbatoi 4 volte più capienti per percorrere gli stessi km.
 
Intanto è stato presentato ed è già prenotabile il drone-moto. Costa oltre 500.000 euro e lo produce la giapponese ALI Technologies.

"Xturismo è una hoverbike che pesa 300 kg ed è capace di portare un passeggero a 100 km all'ora fino a 40 minuti. Il prezzo base del prodotto è 77,7 milioni di yen (587mila euro)."

Sembra che siano stati prenotati i primi 200 esemplari, che saranno consegnati l'anno prossimo.

https://stream24.ilsole24ore.com/video/economia/in-giappone-parte-vendita-prime-moto-volanti/AEHMHas

upload_2021-10-28_14-42-30.jpeg


Presentato anche il drone-taxi, la cui commercializzazione però è prevista tra circa 3 anni (fonti: vari TG).
 
...praticamente come una Vespa P200E del 1978, con la differenza che quella correva una settimana prima di "ricaricare".

Si, però "in linea d'aria", quindi senza traffico e "tagliando" un sacco di km.
Il problema è il prezzo da nababbo, ma poi chi si fida di guidare con il vuoto sotto un mezzo appena progettato? Ci vuole un gran coraggio. Da rilevare che il motore propulsivo è "a combustione interna"..........

Il taxi che verrà commercializzato fra 3 anni invece (Velocopter) avrà motori solo elettrici, quindi ecosostenibili.

https://www.ilmessaggero.it/roma/ne...to_quando_quanto_costa_news_oggi-6284157.html
 
Ultima modifica:
...che poi, così a naso se c'è mai stata un'auto inadatta agli inseguimenti era proprio la DS.... motore spompo, gomme strette e peso tutto sul muso non sono la combo migliore per una guida dinamica, anche se poi Remi Julienne ci faceva la break dance....
La tenuta di strada della Ds è proverbiale , tanto è vero che ha vinto anche alcuni rallies , fra cui il Montecarlo .

Sicuramente -come dici- "motore spompo , gomme strette e peso tutto sul muso" non giocavano a favore , ma tieni conto che il motore non era a sbalzo , ma dietro all'avantreno , le gomme delle auto dell'epoca erano tutte strette e il motore nel corso degli anni era molto migliorato , tanto che la Ds 23 ie aveva 141hp e spingeva "lo squalo" a più di 190 all'ora . Inoltre il baricentro era particolarmente basso , grazie alla tecnica costruttiva a pianale portante , carrozzeria imbullonata e tetto in fibra di vetro . Certo non era adatta al drifting , ma nonostante il passo lungo che però la favoriva nei curvoni veloci e il notevole rollio e beccheggio , aveva una guidabilità eccezionale . Il merito -come si sa- andava soprattutto alle sospensioni idropneumatiche che consentivano un assetto stabile , un'altezza da terra costante ed erano fra loro collegate , tanto che l'auto -unica nella storia-poteva marciare agevolmente senza una delle ruote posteriori . La avuta mio padre e ti assicuro che guidarla era assai divertente...

https://www.motorbox.com/auto/sport/news/storia-anni-oro-ds-rally-
marocco

Ma , al fine di non andare fuori topic e considerando le varie opzioni , rischi ed opportunità dei droni e auto volanti , posso dire a gran voce come il mitico Ragioniere , che tali volatili , usi professionali e di soccorso a parte, sono......una cagata pazzesca ? !
 
Ultima modifica:
Back
Alto