<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1 vs GLA | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

X1 vs GLA

Vado OT ma non troppo (è per inquadare meglio la B), quando parli di differenza quale ti è saltata maggiormente all'occhio (oltre beninteso il differente assetto di guida)? isolamento acustico? handling?
-handling, è molto più neutra, meno sottosterzante;
- finitura, materiali morbidi dappertutto anche dove su a e famiglia abbondano le plastiche croccanti;
- confort acustico e vibrazioni, non c'è proprio partita;
- spazio a bordo: la c è più larga e questo fa si che i sedili siano molto più generosi come dimensioni e possibilità di regolazione.
E anche il prezzo. Col fatto che era fine serie, ho preso una semestrale pagandola meno di quanto mi sarebbe costata una cla SB nelle stesse condizioni.
 
Alla fine ho scelto GLA. Ho provato classe B ma non è scattata la scintilla, stavo per firmare (perché razionalmente sarebbe stata la scelta migliore) ma sentivo che non era quello che volevo e alla fine è andata per il suv. Arriva a fine febbraio, GLA 200d sport plus con pacchetto prestige e qualche accessorio. Grazie a tutti per i consigli e il supporto!
Hai preso un ottimo motore. Speriamo che l'assenza di microchip si risolva e non ti renda l'attesa snervante! Tanti auguri.
Che colore?
 
Alla fine ho scelto GLA. Ho provato classe B ma non è scattata la scintilla, stavo per firmare (perché razionalmente sarebbe stata la scelta migliore) ma sentivo che non era quello che volevo e alla fine è andata per il suv. Arriva a fine febbraio, GLA 200d sport plus con pacchetto prestige e qualche accessorio. Grazie a tutti per i consigli e il supporto!

È quella che piace di più anche a me, di questa categoria.
 
Ciao ragazzi/e, la famiglia si è allargata ma la mia amata serie 1 non è allungabile e quindi abbiamo deciso di cambiare. Come da titolo la scelta probabilmente ricadrà tra X1 e GLA

di solito, almeno per la mia esperienza, chi sale su una bmw non ne scende più... perciò se anche te appartieni a qusta categoria... non dovresti avere dubbi... la gla solo se ti valutato tanto di più la x1 per strappa re un cliente
 
di solito, almeno per la mia esperienza, chi sale su una bmw non ne scende più... perciò se anche te appartieni a qusta categoria... non dovresti avere dubbi... la gla solo se ti valutato tanto di più la x1 per strappa re un cliente


Niente e' piu' eterno in questo mondo in continua evoluzione....
....E adattamenti
 
di solito, almeno per la mia esperienza, chi sale su una bmw non ne scende più... perciò se anche te appartieni a qusta categoria... non dovresti avere dubbi... la gla solo se ti valutato tanto di più la x1 per strappa re un cliente

Sempre con il "beneficio di inventario" della cosa, qualche giorno fa ho visto un video confronto tra le due di una rivista inglese.
Diceva che l'unico vantaggio della X1 è la volumetria. Per il resto, come ambiente di bordo, è un'auto non distinguibile dalle generaliste, nessuna "atmosfera premium", invece ben avvertibile sulla GLA.
 
Alla fine ho scelto GLA. Ho provato classe B ma non è scattata la scintilla, stavo per firmare (perché razionalmente sarebbe stata la scelta migliore) ma sentivo che non era quello che volevo e alla fine è andata per il suv. Arriva a fine febbraio, GLA 200d sport plus con pacchetto prestige e qualche accessorio. Grazie a tutti per i consigli e il supporto!
Importante che hai trovato qualcosa che ti piace, più o meno il costo?
 
-handling, è molto più neutra, meno sottosterzante;
- finitura, materiali morbidi dappertutto anche dove su a e famiglia abbondano le plastiche croccanti;
- confort acustico e vibrazioni, non c'è proprio partita;
- spazio a bordo: la c è più larga e questo fa si che i sedili siano molto più generosi come dimensioni e possibilità di regolazione.
E anche il prezzo. Col fatto che era fine serie, ho preso una semestrale pagandola meno di quanto mi sarebbe costata una cla SB nelle stesse condizioni.

OK, grazie.
Direi che hai fatto più che bene...
 
Era scritto un paio di pagine fa e se non sbaglio l'ha pagata 25.000€ + la valutazione della sua Serie1 con 5 anni di vita (di cui però non ricordo allestimento né chilometraggio percorso).
Esatto, la mia serie 1 msport automatica 118d valuatata 17k. GLA dì listino veniva 52 scontata 42. Non proprio regalata, ma una generalista ben vestita non si allontana molto da queste cifre
 
Back
Alto