come il Fire![]()
ne ho avuti 3!
come il Fire![]()
Ma con ben altri costi... se parliamo di auto artigianali, elaborazioni magari per correre sulla drag strip, etc, i costi sono importanti.
Le elaborazioni all'americana prediligono motori semplici, anche da elaborare, e manutenere... il costo di un motore può fare la differenza tra poter realizzare un progetto o no...
Distanze ampiamente alla portata di normalissimi europei e nipponici.
Ma neanche molto sviluppato in senso sportivo, del resto 100cv/litro non sono un traguardo rimarchevole. Di certo la cilindrata monstre aiuta, per ottenere coppia e potenza.Il fatto che abbia la distribuzione ad aste e bilanceri non ne fa necessarimente un motore semplicissimo come architettura, ha le sue chicche anche lui...
Per 200 mila miglia? Ohibò...fare drag racing in continuazione...
Eh...Niente versione ( mild ) ibrida per il momento
??
Finalmente un motore!
E, aggiungo, finalmente la filosofia giusta............ si parte dal motore e si costruisce attorno....... certo...... la trasmissione....... ma ci esce un Blazer "strappaponti".
mi accontenterei anche di meno della metà dei cv ad esser sincero
ma quanti zeri dovranno esserci sull'assegno da staccare?
Ma neanche molto sviluppato in senso sportivo, del resto 100cv/litro non sono un traguardo rimarchevole. Di certo la cilindrata monstre aiuta, per ottenere coppia e potenza.
E questo l'ho detto subito, avessi la barca ed il budget giusto sarebbe di certo in pole, magari in coppia per 2 eliche, magari con un turbo per bancata per avere velocità di crociera e accelerazioni inimmaginabili. Potenza sempre disponibile e mantenibile a lungo. Ad un costo davvero appetibile.anche eventualli applicazioni marine racing
Anche questo senza dubbio. Ma la 812 è progettata per scaricare a terra ogni singolo cv. Scaricarne 1000 non è facile in modo proficuo, vd Bugatti Veyron p.es.100 CV litro sono piuttosto rimarchevoli per un motore con sole 2 valvole per cilindro (il 6.5 litri V12 Ferrari della 812, per intenderci, fa i 120 con ben altri costi e sofisticazioni).
E anche su questo non dubito. Ho remore a pensarne un uso diverso dal drag, per non tritare la trasmissione e incenerire frizione e gomme.Si come robustezza i crate engine sono impressionanti anche perche' devono prendere in considerazione tutte le elaborazioni piu' disparate con cui gli utenti si cimenteranno...stock sono davvero indistruttibili.
Zero_cilindri - 13 minuti fa
gbortolo - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 12 giorni fa