<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 10 litri, 1004 CV, 1187 nm | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

10 litri, 1004 CV, 1187 nm

Ma con ben altri costi... se parliamo di auto artigianali, elaborazioni magari per correre sulla drag strip, etc, i costi sono importanti.
Le elaborazioni all'americana prediligono motori semplici, anche da elaborare, e manutenere... il costo di un motore può fare la differenza tra poter realizzare un progetto o no...

Il fatto che abbia la distribuzione ad aste e bilanceri non ne fa necessarimente un motore semplicissimo come architettura, ha le sue chicche anche lui...
 
Il fatto che abbia la distribuzione ad aste e bilanceri non ne fa necessarimente un motore semplicissimo come architettura, ha le sue chicche anche lui...
Ma neanche molto sviluppato in senso sportivo, del resto 100cv/litro non sono un traguardo rimarchevole. Di certo la cilindrata monstre aiuta, per ottenere coppia e potenza.
 
Finalmente un motore!

E, aggiungo, finalmente la filosofia giusta............ si parte dal motore e si costruisce attorno....... certo...... la trasmissione....... ma ci esce un Blazer "strappaponti".

mi accontenterei anche di meno della metà dei cv ad esser sincero
 
ma quanti zeri dovranno esserci sull'assegno da staccare?

eh....... fai 20mila il motore....... un Blazer "datatino", leggermente dimesso, fai altri 10mila....... vuoi mica metterci altri 20 mila....... facciamo 30mila per asemblare e sistemare il tutto.

20+10+30....... costa meno di un X5 neanche full.....

solo non siamo in America.

1 (41).gif
 
Ma neanche molto sviluppato in senso sportivo, del resto 100cv/litro non sono un traguardo rimarchevole. Di certo la cilindrata monstre aiuta, per ottenere coppia e potenza.


E' un motore che deve soddisfare le esigenze piu' disparate (anche eventualli applicazioni marine racing), qundi non miratissimo.

100 CV litro sono piuttosto rimarchevoli per un motore con sole 2 valvole per cilindro (il 6.5 litri V12 Ferrari della 812, per intenderci, fa i 120 con ben altri costi e sofisticazioni).

Si come robustezza i crate engine sono impressionanti anche perche' devono prendere in considerazione tutte le elaborazioni piu' disparate con cui gli utenti si cimenteranno...stock sono davvero indistruttibili.
 
Il semplice fatto che un motore venga proposto appositamente per i veicoli custom la dice lunga su quanti sono i progetti che vengono realizzati.
Altrimenti se non ci sono un certo numero di ordini assicurati sviluppare e vendere motori pensati per i privati e non per le grandi case automobilistiche non avrebbe senso.
Da noi probabilmente per progetti simili (auto da track day,drag racing e veicoli custom) si usano motori decisamente più contenuti come numeri prelevati da vetture di serie.
 
anche eventualli applicazioni marine racing
E questo l'ho detto subito, avessi la barca ed il budget giusto sarebbe di certo in pole, magari in coppia per 2 eliche, magari con un turbo per bancata per avere velocità di crociera e accelerazioni inimmaginabili. Potenza sempre disponibile e mantenibile a lungo. Ad un costo davvero appetibile.
 
100 CV litro sono piuttosto rimarchevoli per un motore con sole 2 valvole per cilindro (il 6.5 litri V12 Ferrari della 812, per intenderci, fa i 120 con ben altri costi e sofisticazioni).
Anche questo senza dubbio. Ma la 812 è progettata per scaricare a terra ogni singolo cv. Scaricarne 1000 non è facile in modo proficuo, vd Bugatti Veyron p.es.
 
Si come robustezza i crate engine sono impressionanti anche perche' devono prendere in considerazione tutte le elaborazioni piu' disparate con cui gli utenti si cimenteranno...stock sono davvero indistruttibili.
E anche su questo non dubito. Ho remore a pensarne un uso diverso dal drag, per non tritare la trasmissione e incenerire frizione e gomme.
 
Back
Alto