<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè hanno tolto le versioni "base" da molte gamme?...L'esempio della nuova Fabia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perchè hanno tolto le versioni "base" da molte gamme?...L'esempio della nuova Fabia

LA risposta, secondo me, è che ormai le versioni "strabase" non le voglia più nessuno.

Aggiungo dicendo che magari i 18.000 Euro della Fabia Ambition, magari in concessionaria è facile diventino 15.000...
 
Con i finanziamenti ti propongono il modello più accessoriato, "tanto sono solo 30 euro in più sulla rata" e molti sono "ammaliati" dall'auto iper accessoriata, per soli 30 euro in più.
Poi se fai i conti del prezzo totale, a fine finanziamento, si spaventano.

Senza finanziamento tanti rinuncerebbero anche alle versioni base.
Allo stesso tempo tanti che ricorrono al finanziamento rinuncerebbero proprio all'acquisto se facessero i conti del prezzo totale.
 
Ad occhio perché in media non le compra nessuno.

Ormai credo non gli freghi nemmeno più del "prezzo specchietto per le allodole"


Dipende da come le propongono. Mi sembra ovvio che una Dacia Sandero Access da circa 9000 o una Citroen C3 Live da 10000 in promo non le compra nessuno se non è neanche possibile aggiungerci il clima optional. Queste sono realmente specchietti per allodole.

Tuttavia, rispetto ai 18K per una Fabia 1.0 80cv scontata con promo dell'opener, è triste notare che in Germania una Polo BASE con stessa motorizzazione parte da 16K di listino (quindi ancora da scontare) e include quanto segue:

  • Bumpers in body color, radiator grille with chrome strip
  • LED headlights with daytime running lights
  • Air conditioning with active combination filter
  • Multifunctional steering wheel
  • Radio "Composition"
  • Digital cockpit, multicolored, various info profiles can be selected
  • Lane Assist
  • Pedestrian and cyclist detection
 
Tuttavia, rispetto ai 18K per una Fabia 1.0 80cv scontata con promo dell'opener, è triste notare che in Germania una Polo BASE con stessa motorizzazione parte da 16K di listino (quindi ancora da scontare) e include quanto segue:
In Germania anche la Fabia con l'80 cv parte da 16'250 [Active] e la 60cv in versione Entry da 13'500.

Però probabilmente lì le acquistano. Non è un fatto solo odierno, sia chiaro:
Nel 1992 noleggiai una Fiesta in Finlandia.
La versione era estremamente spartana, niente vetri elettrici e tante altre finiture che, invece, la Fiesta entry level in Italia, comprata lo stesso anno dal mio amico, aveva.
In Italia i vetri a manovella erano già banditi dagli autosaloni.
 
In Germania anche la Fabia con l'80 cv parte da 16'250 [Active] e la 60cv in versione Entry da 13'500.

Però probabilmente lì le acquistano. Non è un fatto solo odierno, sia chiaro:
Nel 1992 noleggiai una Fiesta in Finlandia.
La versione era estremamente spartana, niente vetri elettrici e tante altre finiture che, invece, la Fiesta entry level in Italia, comprata lo stesso anno dal mio amico, aveva.
In Italia i vetri a manovella erano già banditi dagli autosaloni.

per dire, anche se non capisco una cippa di tedesco e magari quello esposto è solo l'anticipo ;)

https://www.autoscout24.it/annunci/...rd&lastSeenGuidPresent=false&cldtsrc=listPage

Però la medesima ricerca in Italia porta al primo prezzo di 16'300.

In Olanda si passano i 20K :( ... in altre nazioni c'è ancora solamente la vecchia in grandi stock.-

In effetti in Germania le Fabia Ambition costano come in Italia (16900 65cv, 17600 80cv). In più è presente la Active che fa risparmiare 1300 ed è tutt'altro che scarna (con adas, clima, touch screen... ). Ritengo che, al contrario della Entry (14000), potrebbe riscuotere un buon successo anche qui. Resta il fatto che una Polo 80cv decentemente allestita di listino parte da 16K, da noi oltre 18k. Analoga situazione per Golf 8 fino a pochi mesi fa disponibile da circa 20k, ora mi sembra non più forse causa crisi chip.

È vero che ogni mercato ha diverse esigenze e ciò può comportare diversi allestimenti, ma anche a parità di questi (tipico nelle jap) in Italia siamo tra quelli coi prezzi più alti in Europa. È un po' come la benzina, generalmente sempre più economica con qualche eccezione tra cui proprio Olanda e Paesi scandinavi. Lascerei perdere i prezzi di autoscout perché con finanziamenti e incentivi è una giungla.
 
Ultima modifica:
più che per i prezzi mi interessava anche per capire la gamma che gira in base all'offerta.

Eh sì, cercando con Autoscoutnei nei vari Paesi europei puoi scoprire se per la stessa auto esistono altre motorizzazioni e allestimenti non disponibili in Italia. Può essere pertanto utile per chi volesse importarle qui.
 
Per neopatentati non sarebbe da scartare l'ipotesi di optare per la motorizzazione 65cv rispetto all'80cv risparmiando, nel caso di Fabia, circa 700 euro. Come noto i motori sono gli aspirati MPI di VW e tra chi li ha provati (non io) su Polo c'è chi sostiene che il più potente semplicemente non è tagliato proprio in alto, ma per il resto l'erogazione sembra esattamente la stessa.
Non so, certamente il rapporto peso potenza è scarsino. Ben altra cosa il turbizzato TSI, però questo non è per neopatentati.
 
3000€ di sconto? Un 16,7%?
Neanche a fine carriera te lo fanno.

Questa è la promo ufficiale attualmente in vigore su Fabia e che al momento NON sembra essere vincolata a incentivi statali:

ŠKODA FABIA Ambition 1.0 MPI 59 kW/80 CV a € 15.900,00 (chiavi in mano IPT esclusa) con contributo delle Concessionarie ŠKODA aderenti. Offerta valida fino al 31/10/2021 in caso di permuta o rottamazione di un usato.

Ricordo che di listino la Fabia Ambition 80cv costa 17600, mentre la base da 65cv costa 700 euro in meno.
 
Quindi fanno 1700€ di sconto, il 9,7% di sconto, ben diverso che 3000€ di sconto e quasi un 17%.
Comunque con questi prezzi, per chi ha bisogno di una seconda auto, e con concorrenti come la Sandero, anche a GPL, la vedo molto dura.

In effetti la vedo dura anch'io: In Dacia gli sconti sono poco o niente, ma una Sandero Streetway 1.0 67cv nell'allestimento migliore Comfort (più che di dignitoso per dotazioni) costa 11600 e col 1.0 91cv turbo 12700.
 
Back
Alto