Ormai ho capito che sei mooooolto mooooolto previdente, non ti muovi di un centimetro senza aver prima fatto una ricognizione a fondo.
Sei fortunato, proprio ieri sono stato dal mio gommista per le ruote invernali.
L’Executive è omologata solo con le 185/55 R16-87H e quindi la scelta di gomme disponibili è limitatissima. In pratica l’unica marca che mi propone il gommista di fiducia è la stessa che hai trovato tu (ma a un prezzo di circa il 15% in meno). Ci sarebbero anche le Bridgestone ma con limite velocità V invece di H. Gomme con codice di velocità di almeno 160 Km/h le puoi montare ma poi le devi smontare entro un mese dalla fine del periodo in cui sono obbligatorie, mentre le H invernali in teoria le puoi tenere sempre. Anche sui siti on line le uniche sono quelle trovate da te, sicuramente ci risparmi, ma poi hai il problema dello stoccaggio: se hai posto a casa, no problem, ma se le lasci ad un gommista non ti conviene comprarle on line.
Io prima avevo 8 gomme e 8 cerchioni e quindi ho cercato i cerchioni in acciaio adatti a queste gomme: il gommista non può ordinarli e io ho visto che in Italia non esistono, non li trovi neanche on line (offset ET45). I cerchi in lega costano almeno 150 l’uno e devi essere sicuro al 100% che vadano bene con l’auto (offset in primis).
Ora farò un tentativo in Honda ma ci spero poco, quindi mi rassegnerò a comprare le uniche gomme disponibili senza cerchioni come fanno il 90% degli automobilisti (a detta del mio gommista).
E' gradito un tuo post se riesci a sapere qualcosa di più in poco tempo.