<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 307 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Spagnola ha avuto un vaccino? Sono state prese misure paragonabili alle nostre?
Se cerchi le grida del tempo esprimevano esattamente le stesse prescrizioni odierne.

La popolazione era minore, viaggiava meno e l'economia ancora molto rurale. Quindi il distanziamento sociale automatico. Tant'è che negli USA stati con bassa densità demografica hanno numeri molto bassi di casi nonostante un basso tasso di vaccinazione.

Poi non sappiamo quanto fosse il tempo di incubazione / infettività / asintomatici, con questi ultimi che ci hanno fregato fortemente ad inizio pandemia e continuano ad essere una spina nel fianco tuttora.

Oggi un asintomatico, non vaccinato, contagiato con la Delta, in 15" infetterebbe potenzialmente tutte le persone attorno a lui nel raggio di un metro, metro e mezzo...
 
Sicuramente sarebbero state meno letali.
Però bisogna dire che, per i giovani, nella maggior parte dei casi, il Covid è una malattia abbastanza lieve e credo che sarebbe stato lo stesso anche qualche secolo fa.
La spagnola da quel che leggevo colpiva soprattutto i giovani.
Infatti fece strage fra i soldati a fatica scampati alla 1^ guerra mondiale ...
poi va capito se fu per effetto delle logistica o del virus.

[edit: va detto che all'epoca anche l'età media era molto più bassa, per cui anche in India la prima ondata Covid fece pochi danni.
Noi il più grande numero di morti l'abbiamo avuto su fette di popolazione che allora non esistevano perché le malattie che oggi curiamo - tamponiamo - all'epoca erano letali]
 
Va sottolineato che oggi l'approccio alla pandemia ha chiaramente preso sin dall'inizio risvolti di tipo politico in tutto il mondo.

ovviamente a ciascuno capire il perché ed il percome anche se trovo un po' straniante come i fronti su "obblighi e libertà" si siano improvvisamente ribaltati o quasi.
 
Io non ho mai capito 2 cose.
La prima è come abbiamo fatto a non estinguerci vista la nostra indole insofferente a qualsiasi regola e il nostro bisogno di sminuire o far passare per cretini quelli che seguono le indicazioni che vengono date.
E la seconda è cosa spinga chi si lamenta di vivere una sorta di prigionia di stato a rimanere anche quando avrebbe i mezzi per vivere altrove dove ci sono forme di governo più illuminate,dove i farmaci non hanno controindicazioni e dove si è liberi di ammazzarsi come si vuole magari portando con se anche qualcun altro perchè che gusto c'è a rischiare solo la propria pellaccia...
 
Ennesimo richiamo per restare in argomento. Lasciamo perdere Spagnola , Peste, ecc. altrimenti arriviamo alle guerre puniche. Sono fatti passati da un secolo e oltre che non vale la pena confrontare visto come è cambiato tutto. Il titolo del post, per chi si fosse dimenticato è: "MI SONO VACCINATO" quindi chi non s'è vaccinato non vedo che esperienza possa portare. E come vaccino s'intende quello del COVID e non altri.
Grazie
 
Ennesimo richiamo per restare in argomento. Lasciamo perdere Spagnola , Peste, ecc. altrimenti arriviamo alle guerre puniche. Sono fatti passati da un secolo e oltre che non vale la pena confrontare visto come è cambiato tutto. Il titolo del post, per chi si fosse dimenticato è: "MI SONO VACCINATO" quindi chi non s'è vaccinato non vedo che esperienza possa portare. E come vaccino s'intende quello del COVID e non altri.
Grazie


Pardon

Letto ora
 
Rientro parzialmente in topic per dire che io onestamente da vaccinato che continua a indossare la mascherina ho le scatole piene dell'aria di sufficienza che molti,vaccinati e non,hanno.
Non intendo qui sul forum ma purtroppo nella vita di tutti i giorni.
Del tipo ormai ce la siamo lasciata alle spalle,è andato tutto bene (vallo a raccontare a chi è andato in intensiva o ha perso qualcuno senza nemmeno potergli dire addio),le cautele sono state eccessive,non c'era davvero bisogno di chiudere etc etc.
Capisco tutto,ognuno è libero di fare come vuole,purtroppo anche quando ci sono degli obblighi imposti dalla legge perchè tanto non vengono fatti rispettare.
Però deridere chi ha rispettato e rispetta le regole anche no.
A me è capitato sia sul lavoro che in famiglia.
Magari io sarò stato anche troppo prudente (mascherina doppia,disinfettante sulle mani ogni volta che tocco denaro o oggetti toccati da altri,e mi sono vaccinato appena ho potuto) ma è anche grazie alla mia prudenza se nessuna delle persone con cui ho contatti più ravvicinati ha avuto il covid.
Ma invece di dire grazie,soprattutto a chi si è vaccinato tra i primi e ha avuto quindi coraggio e si è dovuto fidare dei freddi numeri e non dell'esperienza diretta di persone che conosce,lo sport preferito da noi italiani è prendere per il XXXX chi è stato attento.
Appena sentiamo che il pericolo è passato siamo tutti leoni (che fa rima con un'altra parola che non scrivo per ovvie ragioni) e quindi ci sentiamo in diritto di contestare e prendere in giro le pecore che non hanno capito niente e si sono prostrate obbedienti anche se non era davvero necessario.
Io ho fatto le scelte che ritenevo più giuste,e quando c'erano delle regole da seguire non mi sono messo a contestarne la validità ma le ho prese per buone.
Mi sono vaccinato,certo non è che l'ho fatto per la collettività o per l'amor di patria,l'ho fatto principalmente per me,per salvarmi le chiappe dal virus.
Però si può dire che ho fatto il mio dovere civico e a beneficiarne sono tutti quanti,anche le persone che non mi conoscono e con cui non ho contatti perchè magari domani avranno bisogno di un letto di rianimazione (non lo auguro a nessuno) e lo troveranno libero.
Mentre se non mi fossi vaccinato o avessi smesso di usare la mascherina magari l'avrebbero trovato occupato e si sarebbero lamentate perchè un 34enne di 90 e rotti kg in piena salute se l'era andata a cercare minando il loro diritto a ricevere le cure più adeguate.
Per me ci si può ostinare quanto si vuole ma la realtà ce l'abbiamo davanti agli occhi,dall'anno scorso e due anni fa è cambiata solo una cosa cioè il numero di vaccinati.
E' merito loro,del personale sanitario e di tutti quelli coinvolti nella distribuzione,organizzazione e somministrazione dei vaccini,se oggi possiamo permetterci di fare spallucce e sottovalutare l'importanza dei sacrifici che sono stati fatti.
E poi sarà il fatto che a stare in cattività per 2 anni mi ha reso più cinico ma ho visto alcune persone che erano dei pezzi di pane portate via dal virus prima che potessero vaccinarsi.
Una in particolare è morta in una rsa proprio all'inizio della campagna vaccinale,la persona più buona del mondo.
E vedo invece altri che sono vivi e vegeti nonostante il fatto che negli ultimi 2 anni se ne sono sbattuti altamente delle regole e della prudenza.
Imho è ingiusto che sia andata così.
Ringrazio la madonna o qualsiasi entità ci sia lassù per il fatto che almeno tra i parenti più prossimi e tra le persone che mi stanno a cuore non ci sono state persone che hanno rifiutato di vaccinarsi.
(una sola in realtà,un parente alla lontana).
Credo che la cosa peggiore sarebbe stata vedere una persona cara andare al creatore e avere i sensi di colpa per averla contagiata o per non essere stato capace di convincerla a vaccinarsi.

Comunque mio papà sta aspettando che lo chiamino per la terza dose.
Mi pare di capire che qui sul forum solo pochissime persone l'abbiano già ricevuta.
Spero che vada come le prime due dosi perchè praticamente non se n'è accorto.
 
Rientro parzialmente in topic per dire che io onestamente da vaccinato che continua a indossare la mascherina ho le scatole piene dell'aria di sufficienza che molti,vaccinati e non,hanno.
Non intendo qui sul forum ma purtroppo nella vita di tutti i giorni.
Del tipo ormai ce la siamo lasciata alle spalle,è andato tutto bene (vallo a raccontare a chi è andato in intensiva o ha perso qualcuno senza nemmeno potergli dire addio),le cautele sono state eccessive,non c'era davvero bisogno di chiudere etc etc.
Capisco tutto,ognuno è libero di fare come vuole,purtroppo anche quando ci sono degli obblighi imposti dalla legge perchè tanto non vengono fatti rispettare.
Però deridere chi ha rispettato e rispetta le regole anche no.
A me è capitato sia sul lavoro che in famiglia.
Magari io sarò stato anche troppo prudente (mascherina doppia,disinfettante sulle mani ogni volta che tocco denaro o oggetti toccati da altri,e mi sono vaccinato appena ho potuto) ma è anche grazie alla mia prudenza se nessuna delle persone con cui ho contatti più ravvicinati ha avuto il covid.
Ma invece di dire grazie,soprattutto a chi si è vaccinato tra i primi e ha avuto quindi coraggio e si è dovuto fidare dei freddi numeri e non dell'esperienza diretta di persone che conosce,lo sport preferito da noi italiani è prendere per il XXXX chi è stato attento.
Appena sentiamo che il pericolo è passato siamo tutti leoni (che fa rima con un'altra parola che non scrivo per ovvie ragioni) e quindi ci sentiamo in diritto di contestare e prendere in giro le pecore che non hanno capito niente e si sono prostrate obbedienti anche se non era davvero necessario.
Io ho fatto le scelte che ritenevo più giuste,e quando c'erano delle regole da seguire non mi sono messo a contestarne la validità ma le ho prese per buone.
Mi sono vaccinato,certo non è che l'ho fatto per la collettività o per l'amor di patria,l'ho fatto principalmente per me,per salvarmi le chiappe dal virus.
Però si può dire che ho fatto il mio dovere civico e a beneficiarne sono tutti quanti,anche le persone che non mi conoscono e con cui non ho contatti perchè magari domani avranno bisogno di un letto di rianimazione (non lo auguro a nessuno) e lo troveranno libero.
Mentre se non mi fossi vaccinato o avessi smesso di usare la mascherina magari l'avrebbero trovato occupato e si sarebbero lamentate perchè un 34enne di 90 e rotti kg in piena salute se l'era andata a cercare minando il loro diritto a ricevere le cure più adeguate.
Per me ci si può ostinare quanto si vuole ma la realtà ce l'abbiamo davanti agli occhi,dall'anno scorso e due anni fa è cambiata solo una cosa cioè il numero di vaccinati.
E' merito loro,del personale sanitario e di tutti quelli coinvolti nella distribuzione,organizzazione e somministrazione dei vaccini,se oggi possiamo permetterci di fare spallucce e sottovalutare l'importanza dei sacrifici che sono stati fatti.
E poi sarà il fatto che a stare in cattività per 2 anni mi ha reso più cinico ma ho visto alcune persone che erano dei pezzi di pane portate via dal virus prima che potessero vaccinarsi.
Una in particolare è morta in una rsa proprio all'inizio della campagna vaccinale,la persona più buona del mondo.
E vedo invece altri che sono vivi e vegeti nonostante il fatto che negli ultimi 2 anni se ne sono sbattuti altamente delle regole e della prudenza.
Imho è ingiusto che sia andata così.
Ringrazio la madonna o qualsiasi entità ci sia lassù per il fatto che almeno tra i parenti più prossimi e tra le persone che mi stanno a cuore non ci sono state persone che hanno rifiutato di vaccinarsi.
(una sola in realtà,un parente alla lontana).
Credo che la cosa peggiore sarebbe stata vedere una persona cara andare al creatore e avere i sensi di colpa per averla contagiata o per non essere stato capace di convincerla a vaccinarsi.

Comunque mio papà sta aspettando che lo chiamino per la terza dose.
Mi pare di capire che qui sul forum solo pochissime persone l'abbiano già ricevuta.
Spero che vada come le prime due dosi perchè praticamente non se n'è accorto.

Quaranta minuti di applausi.
 
Devi avere una paura boia di morire misà

Ci mancava un altro complimento a chi si vaccina e usa la mascherina.
Per me dopo quello che abbiamo passato minimizzare l'importanza della vaccinazione e fare ironia su chi si è vaccinato definendolo più o meno esplicitamente una pecora è inaccettabile.
E anche a fare i superman che non hanno avuto paura del virus (ma che paradossalmente hanno molta più paura del vaccino) imho si potrebbe evitare.
Solo nella mia provincia sono morte 1000 persone,almeno per i morti bisognerebbe avere un po' di rispetto.
 
Ci mancava un altro complimento a chi si vaccina e usa la mascherina.
Per me dopo quello che abbiamo passato minimizzare l'importanza della vaccinazione e fare ironia su chi si è vaccinato definendolo più o meno esplicitamente una pecora è inaccettabile.
E anche a fare i superman che non hanno avuto paura del virus (ma che paradossalmente hanno molta più paura del vaccino) imho si potrebbe evitare.
Solo nella mia provincia sono morte 1000 persone,almeno per i morti bisognerebbe avere un po' di rispetto.
Ti stai facendo un film tutto tuo, nessuno sta dicendo quello che continui a ripetere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto