Su carburanti "speciali" il produttore mette la faccia, quindi obbliga il gestore della pompa ad adottare certe precauzioni, tra cui una cisterna mai usata in precedenza per altri carburanti.
Infatti i distributori che hanno in carburanti speciali sono pochi e situati in zone limitrofe a quartieri "bene", un pò perchè la maggioranza della clientela vuole spendere il meno possibile, un pò perchè le sportive "gradiscono" i carburanti ad alto numero di ottano.
Altri disributori (che evito accuratamente) per qualche ragione pur avendo avuto in passato la blusuper hanno smeso di trattarla perchè "costa troppo". Strano, perchè i costi maggiori li paga l'utente.
E' difficile a mio avviso che un propulsore poco spinto come quello della Yaris venga esaltato dal punto di vista erogazione dall'uso di benzina a 100 ottani. Potrebbe essere diverso per il 2.5 a doppia iniezione diretta/indiretta del RAV4, ma ci vorrebbe un volontario per provare tale tesi...
Comunque io uso sistematicamente la blusuper su tutte le ibride di famiglia, per due ragioni 1) non mi fido di come vengono gestiti in Italia i carburanti "standard", vengono tutti dallo stesso deposito a prescindere dal marchio 2) le 3 ibride che abbiamo in famiglia non fanno molti km e la benzina speciale dovrebbe lasciare meno morchie nel serbatorio, oltre tenere pulite le candele e la camera di scoppio grazie agli additivi che contiene.
In realtà per una di esse ci sarebbe una terza ragione, la mia Lexus RX450h del 2009 reagisce molto bene alla 100 ottani, consuma meno ed è più brillante.