<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Notebook accetto consigli per l'acquisto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Notebook accetto consigli per l'acquisto

Attenzione ai "ricondizionati". E' già uscito Windows 11, che ha richieste molto specifiche per poter essere installato, richieste che non sono soddisfatte da molti PC vecchi di due - tre anni.
Aggiornamenti importanti per la sicurezza potrebbero non essere compatibili con Windows 10.
 
Attenzione ai "ricondizionati". E' già uscito Windows 11, che ha richieste molto specifiche per poter essere installato, richieste che non sono soddisfatte da molti PC vecchi di due - tre anni.
Aggiornamenti importanti per la sicurezza potrebbero non essere compatibili con Windows 10.
Bravo, hai colto nel segno.
Chissà perche fra i ricondizionati non ci sono quasi mai modelli di ultima generazione e se li trovi costano poco meno dei nuovi.
Io, infatti, aspetterò che i principali produttori comincino a montarlo di default.
 
Attenzione ai "ricondizionati". E' già uscito Windows 11, che ha richieste molto specifiche per poter essere installato, richieste che non sono soddisfatte da molti PC vecchi di due - tre anni.
Aggiornamenti importanti per la sicurezza potrebbero non essere compatibili con Windows 10.

Io ho ancora seven su alcuni PC ...
 
E te pareva che non trovavano il modo di far girare "el dinero".

Su un pc in ufficio anche io ho ancora il 7...... lo teniamo per la radio in streaming e cercare vecchie mail alla bisogna....... anche perchè ha 2 giga di ram ed è lentissimo...... difatti lo chiiamiamo Agonia.

Sul notebook ho il 10 e me lo terrò così......... finchè non cambio notebook
 
Già il 10 per logica di funzionamento (almeno per i miei parametri) è una martellata sui gioielli ... non voglio pensare all'11.

Ogni evoluzione toglie sempre più possibilità al "fai da te".

Sono ancora in lutto per la dipartita di XP ...
 
Devi cercare "notebook fanless", ce ne sono diversi dal Microsoft Surface al MacBook all'acer spin passando per Lenovo e altri.
 
Ne fanno ancora senza SSD?

Se non sbaglio quelli più economici montano un doppio hard disk, uno piccolino ssd e uno più grande classico.
Uhm, dovrò prenderea breve qualcosa di potente per la figlia, roba per Content Creator.
Penso di andare comunque su un fisso ... la paura è che mi parcheggi in ufficio un aeroplano in fase di decollo.

Temo che anche i PC fissi più performanti ormai siano degli aeroplani.
 
Il migliore...lo adoravo...mi manca un sacco
dicono che con 11 stiano tornando un po' indietro come interfaccia.
poi è noto che le versioni dispari di M$ siano sempre le migliori, fin dai tempi del DOS.

Ciò che odio di 10 è la politica di aggiornamento per cui a sua scelta decide di scaricare roba uccidendo la misera banda di connessione.
O lo fai bene e mi chiedi quanta banda può occupare o non lo fai.
 
Back
Alto