<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Notebook accetto consigli per l'acquisto | Il Forum di Quattroruote

Notebook accetto consigli per l'acquisto

Non sono uno smanettone da tastiera nè me ne intendo molto di informatica però è una vita che adopero PC e notebook e sono almeno 15 anni che non porto nulla a riparare. Insomma cerco di arrangiarmi nella manutenzione.
Ho sempre avuto HP ma mi sono un pò stancato del loro sistema di raffreddamento sui notebook. Detesto il rumore della ventola anche al minimo. Ed in questo HP non mi sembra brillare particolarmente.
Il peggior acquisto è stato proprio un notebook HP con i primi Intel i7. Ha sempre avuto problemi di surriscaldamento con ventola a medi e alti regimi a seconda delle applicazioni in corso.
Cominciamo con il budget : 1000 euro max. (non mi interessano i gaming nè le schede grafiche dedicate)
La mia configurazione base ideale sarebbe : CPU Ryzen 5 - 5600/x/u (ultima generazione) RAM 16GB - SDD 256 GB (ho parecchie memorie esterne) Tastiera retroilluminata indispensabile - Ovviamnte schermo FullHD e possibilmente un NIT di 300 minimo ma fosse di più meglio ancora.
Non mi interessa un processore più potente (i7 o Ryzen 7) Consumano di più e scaldano di più.
Pare che le prime difficoltà si riscontrino nell'abbinata RAM 16 e memoria SDD 256GB. Sembra obbligatorio il 512 GB e francamente non capisco il perchè.
Ci sono dei siti dove è possibile configurare il Notebook (Dell-Lenovo) Dell ha un buon configuratore Lenovo lasciamo perdere. Ovviamnte preferirei acquistare su Amazon per la facilità di reso ma le informazioni tecniche sono spesso carenti e i processori spesso di vecchia data.
La tastiera retroilluminata pare sia un plus poco diffuso e limita molto la scelta.
Chiedo il vostro parere, in base alle vostre esperienze, soprattutto per l'aspetto relativo al sistema di raffreddamento e relativa rumorosità della ventola nonchè la buona affidabilità e assistenza del prodotto.
 
Con la metà del tuo budget ed anche meno, trovi un mare di ricondizionati quasi nuovi e con la batteria in ordine.
Io darei un'occhiata alla "categoria".

Un esempio. Per 329 € ho preso questo per la figlia di un amico.

upload_2021-10-6_16-15-58.png


Leggerissimo, testato brevemente ed è in grado di competere con un fisso in quanto a prestazioni.

Con un HD SSD si trova per poche decine di € in più.
 
Confermo quanto postato da Carloantonio...... anche io sto scrivendo da un Thinkpad ricondizionato che mi accompagna ormai da quasi 3 anni....... pagato una stupidata.

Se vuoi ti mando link in mp così gli butti un occhio.
 
Confermo anche io la validità dei ricondizionati, io ho comprato questo
Notebook LENOVO THINKPAD L460 20FV-S1A - Intel Core i5-6200U 8GB 500GB 14" 3G Win 10 Pro
con espansione RAM a 16 GB per 392 €.
Ed è perfetto, "pari al nuovo":emoji_thumbsup:

E poi vogliamo parlare della sostenibilità ambientale?:emoji_wink:
 
Per curiosità, su quale piattaforma trovate PC ricondizionati? Da cui è affidabile comprare, intendo.

Io li prendo tutti su EB.
Ho un paio di fornitori che fino ad ora ora non mi hanno dato sole. Anzi uno in particolare in 2 occasioni mi hanno sistemato dei problemi in "garanzia" al solo costo delle spedizioni e mi ha anche fornito assistenza telefonica per problematiche minori.

Comunque esistono parecchi siti, bisogna solo indagare un po per trovare i più affidabili.
 
Con la metà del tuo budget ed anche meno, trovi un mare di ricondizionati quasi nuovi e con la batteria in ordine.
Io darei un'occhiata alla "categoria".

Un esempio. Per 329 € ho preso questo per la figlia di un amico.

Vedi l'allegato 20119

Leggerissimo, testato brevemente ed è in grado di competere con un fisso in quanto a prestazioni.

Con un HD SSD si trova per poche decine di € in più.
Posso confermare che i thinkpad sono piuttosto robusti
Sono stato scaraventato a terra in moto due anni fa e il mio thinkpad del lavoro ha riportato vari traumi tra cui lo spigolo della base andato in frantumi e anche quello dello schermo che si è piegato ma non ha dato nessun malfunzionamento
Appena restituito per uno nuovo (ma come detto durato anni)
 
Io ho appena cambiato portatile, tra febbraio e marzo.
Ho preso un portatile da gaming, quindi totalmente distante da quello che serve a te. Posso solo consigliare però di puntare su un hard disk SSD, al posto di quelli classici. La differenza è devastante.
 
Ragazzi vi ringrazio per i suggerimenti.
In realtà ho provato a dare qualche occhiata ai siti che vendono i ricondizionati.
Ho notato che quasi tutti propongono CPU Intel o AMD di qualche generazione fa ( ci sono marcate differenze di frequenza e quindi di velocità) e memorie RAM con cache piuttosto limitata.
Comunque se qualcuno vuol mandarmi un MP con l'indirizzo di qualche sito sarò felice di visionarlo.
Nessuno, però, mi ha dato indicazioni sulla rumorosità della ventola che praticamente non deve sentirsi anche se ho15 schede di internet aperte contemporaneamente.
Ci sono notebook che anche giocando a Heart (gioco di carte che più elementare non si può) vanno in sovratemperatura e la ventola va che è un piacere.
Questo non dipende certo dal fatto che sia un ricondizionato sono semplicemente macchine nate male anche a livello di progettazione.
Purtroppo sui Notebook, visti gli spazi ridottissimi, questo fa parte dei problemi seri.
Anche la luminosità dello schermo si attesta su valori piuttosto bassi.
Sono quasi tutti a 250 NIT (lenovo in qualche caso propone 300 NIT)
Tanto per fare un esempio un gaming va dai 450 ai 500 NIT ma parliamo di cifre oltre ai 2000 euro .
Io mi chiedo perche mai una persona non interessata al gaming o a photoshop, non possa trovare una macchina con 400 NIT senza portarsi dietro una scheda grafica dedicata di cui non se ne fa nulla.
Altro problema dei notebook è che gli slot della RAM sono quasi tutti saldati e quindi non espandibile. Se vuoi tenerti un PC per lunghi periodi la scelta che fai oggi è definitiva. Non è la stessa cosa per i Desktop.
Purtroppo in questo settore non sempre è valido il detto: più spendi meno spendi alla fine.
Pare che ti vendano la luna ti parlano di i3-i5-i7-i9 poi ti mettono un'altra cifra accanto, bhe, quello che conta è proprio la cifra accanto. Questo vale anche per AMD Ryzen.
 
Se non fai un uso intensivo del computer (vedi simulazioni varie) un ricondizionato va benissimo.

Spendi meno, hai in ogni caso ottime prestazioni e l'ambiente ringrazia.

Io sto aspettando un Dell XPS costa un inferno, ma rappresenta lo stato dell'arte.
 
Se non fai un uso intensivo del computer (vedi simulazioni varie) un ricondizionato va benissimo.

Spendi meno, hai in ogni caso ottime prestazioni e l'ambiente ringrazia.

Io sto aspettando un Dell XPS costa un inferno, ma rappresenta lo stato dell'arte.
Complimenti. Quale modello XPS hai preso e come lo hai configurato?
 
Back
Alto