<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carburanti adulterati Cloro e Valvola EGR | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Carburanti adulterati Cloro e Valvola EGR

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
certo, certo prova a dare un'occhiata qui...

ma su! il 99% è gente preoccupata che posta foto del liquido del radiatore chiedendo se anche lui ha il problema...

insomma sto a discutere con un no vax dell'egr

poi vorrei capire anche la mente dei ns moderatori

se io scrivo che una casa automobilistica è ottusa perché non condividp alcune scelte di allestimento, mi si dice di moderae i termini oppure mi bannano

mentre qui si può liberamente sparalare di toyota (senza prove basta un post di uno che arriva per la prima volta sul forum) e poi le pecore gli vanno dietro
 
ma su! il 99% è gente preoccupata che posta foto del liquido del radiatore chiedendo se anche lui ha il problema...

insomma sto a discutere con un no vax dell'egr

poi vorrei capire anche la mente dei ns moderatori

se io scrivo che una casa automobilistica è ottusa perché non condividp alcune scelte di allestimento, mi si dice di moderae i termini oppure mi bannano

mentre qui si può liberamente sparalare di toyota (senza prove basta un post di uno che arriva per la prima volta sul forum) e poi le pecore gli vanno dietro
Ma almeno li hai letti i posts del gruppo Fb?
Evidentemente ti rode perché i moderatori ritengono giustamente dovere di cronaca riportare i casi in cui c'è stata la rottura dello scambiatore di calore EGR. E' un diritto e non confonderlo con lo "sparlare di Toyota" ché non è questo il caso...
E sei pregato di smettere di offendere...
 
Ultima modifica:
Vi posso dire da moderatore che è conveniente per entrambi moderare i termini,eventuali intemperanze saranno sanzionate con pausa di riflessione,chiaro il concetto?
 
bah un thread da paura di un tizio che è venuto qui ha scritto due messaggi ed è scomparso... da come la metette sembra che ai bordi delle strade vi siano migliaia di proprietari dell'intera gamma ibrido toyota
potenza dei forum e dei social.
Sarebbe interessante un indagine per vedere quante auto di altre marche si bloccano per la valvola EGR durante l'anno..
Mi pare la seconda del 3D del filtro GPF...
 
quello sì, il problema che questo però non basta, nel senso che neppure con le minacce riesci a farti risarcire da un benzinaio, allora ci vuole l'avvocato... ma anche qui dimostrare che sia stata proprio malafede di chi la benzina la vende è dura perchè anch'egli potrebbe essere stato vittima di chi ha eseguito il trasporto (i problemi sembra nascano da quando l'auto cisterna lascia la raffineria).
Diciamo che ci vuole un po' di acume ...
se vai a fare rifornimento sempre dallo stesso vai a colpo sicuro se la colpa e' del benziaio. Se fai rifornimento dove capita devi litigare con piu' persone. Siccome il danno e' progressivo mi aspetto che il proprietario della pompa di benzina ci marci... costantemente.
Ovviamente e' anche possibile che il giorno che gli mandi la GdF lui abbia fatto un altro scarico di carburante che magari e' pulito e ce la pigliamo in saccoccia!
Non e' un metodo infallibile pero' ci aiuta.
 
Diciamo che ci vuole un po' di acume ...
Non e' un metodo infallibile pero' ci aiuta.

a parte che solo un’ottimista crede che si possa mandare la gdf….

bisogna muoversi poter dimostrare che sia stato proprio quello

poi sennai occorrerá provarne la malafede altrimenti rischiamo ancge di pagargli i danni

guarda in tutta sinceritá si fa prima a pagare un ctu (magari un luminare prof universitario di ing meccanica) che analizzando l’egr sostituita dimostri un difetto di progettazione alla base del pezzo dimostrando ancora che é acuito da carburante tagliato con cloro (es lega di alluminio nn idonea perche poco magnesio, oppure setti troppo sottili, cose così…)

ecco allora forse potrebbe essere questa una strada da seguire

ora invece abbiamo un fantonatico utente che dice che il 6.12 arriva a sentenza contro toy, poi peró si tiene per sé tutte le info (prenderá provviggioni dall’avvocato?)

un altro su fb che ha sparato 10 province piene di rav4 con egr rotta poi gli scrivi provalo e ti dice che sono solo informazioni telefoniche

mi manca in gruppo wzapp, ma presumo sia lo stesso
 
Ultima modifica:
al momento sei tu che sei stato costretto a fare un disclaimer dall’altra parte sezione vw con tanto di dissociazione da parte del moderstori di quel forum

qui peró ti permettono (ancora) di continuare ad andare contro toyota, sono piú moderati…
Io a differenza tua non ho offeso nessuno.
E per tua informazione e regola non vado contro Toyota, evidentemente i moderatori hanno ragione.
 
guarda in tutta sinceritá si fa prima a pagare un ctu (magari un luminare prof universitario di ing meccanica) che analizzando l’egr sostituita dimostri un difetto di progettazione alla base del pezzo dimostrando ancora che é acuito da carburante tagliato con cloro (es lega di alluminio nn idonea perche poco magnesio, oppure setti troppo sottili, cose così…)

ecco allora forse potrebbe essere questa una strada da seguire

ora invece abbiamo un fantonatico utente che dice che il 6.12 arriva a sentenza contro toy, poi peró si tiene per sé tutte le info (prenderá provviggioni dall’avvocato?)

Beh non so veramente come sia la situazione dell'azione legale fatta da quest'utente vs Toyota ma da degli stralci trovat in rete è stata richiesta una perizia legale. Per cui almeno in un caso dovrebbe esserci una perizia basata su esami di laboratorio rispetto giudizi con foto prese con lo smartphone.

Di casi di Yaris impattate sono a conoscenza solo di due: quella del'OP ed un adi un utente greco ( a cui però è stato cambiato il guppo EGR in garanzia senza discussioni ). Ma su un altro forum italiano di utenti Toyota vi sono parecchi casi di Corolla CHR e RAV. Di solito si parla del motore 2.0. In un caso anche di un motore 1.8
Ovviamente qualcuno potrebbe scrivere sui più forum o social network e quindi alcune segnalazioni potrebbero essere duplicate, ma sicuramente il problema non è una casistica isolata.
E' evidente che se, anche la causa scatenante fosse carburante inquinato, dietro al problema emergesse anche una parte di colpa da parte del costruttore ( es. errori di progetto, materiali poco resistenti ) questo atteggiamento di Toyota potrebbe dimostrarsi un deciso boomerang. Perchè un conto cambiare in garanzia qualche decina di gruppi EGR un altro dover procedere a un richiamo massivo con evidente impatto sull'immagine.
 
Ultima modifica:
a parte che solo un’ottimista crede che si possa mandare la gdf….

bisogna muoversi poter dimostrare che sia stato proprio quello

poi sennai occorrerá provarne la malafede altrimenti rischiamo ancge di pagargli i danni

guarda in tutta sinceritá si fa prima a pagare un ctu (magari un luminare prof universitario di ing meccanica) che analizzando l’egr sostituita dimostri un difetto di progettazione alla base del pezzo dimostrando ancora che é acuito da carburante tagliato con cloro (es lega di alluminio nn idonea perche poco magnesio, oppure setti troppo sottili, cose così…)

ecco allora forse potrebbe essere questa una strada da seguire

ora invece abbiamo un fantonatico utente che dice che il 6.12 arriva a sentenza contro toy, poi peró si tiene per sé tutte le info (prenderá provviggioni dall’avvocato?)

un altro su fb che ha sparato 10 province piene di rav4 con egr rotta poi gli scrivi provalo e ti dice che sono solo informazioni telefoniche

mi manca in gruppo wzapp, ma presumo sia lo stesso


perdonami ma non serve e non è utile giudicare altri utenti, aggiungo che qui ognuno rispettando il regolamento è libero di scrivere quello che meglio credo mentre le offese vanno proprio contro il regolamento, poi che è stato specificato in precedenza ad altri utenti che quando si fanno delle accuse o delle denunce ci si prende la responsabilità di quello che si scrive , come del resto accade quotidianamente .
 
io solo ad pochi giorni ho avuto modo di prendere in mano il numero di settembre della rivista, ed ho potuto leggere l'articolo della rivista proprio sui difetti della Valvola EGR, non so se qui è stato citato visto che ormai i topic sono tanti
 
Non provi nulla così.

Certo che lo provi, perchè c'è anche il fattore "umano" che conta.
1- Sono oltre 15 anni che vado sempre dallo stesso ma non seve così tanto per farti diventare cliente abituale, e che ti riconoscano dopo neanche 2 mesi se ti vedono tutte le settimane.
2- Se fai la foto al display dell'auto e nella parte in alto fai vedere anche un pezzo di distributore non può essere un altro.
3- A meno che non possiedi altre auto della stessa marca, modello, interni, e mettiamoci pure segni particolari come graffi o altro, km in progressione ecc.ecc. è facilmente dimostrabile che l'auto è sempre quella.
Poi se la capisce bene se no scatta la denuncia che le autorità preposte la porteranno avanti a loro modo.
In più
4- come ho detto il mio paese pullula di Toyota Hybrid e a quel distributore ne ho viste diverse ogni settimana. Se capita solo a me allora è Toyota il responsabile se altre denunce si sommano alla mia è la benzina.
5- Anche perchè è inutile alzare sospetti su di me visto che l'auto è in garanzia. quindi quale sarebbe il mio scopo di denunciare il distributore ? Nessuno. Se lo faccio è perchè la casa madre dice che è la benzina. A questo punto se la vedranno loro.
 
quello sì, il problema che questo però non basta, nel senso che neppure con le minacce riesci a farti risarcire da un benzinaio, allora ci vuole l'avvocato..
Nessuna minaccia, io gli mostro le mie prove associate a quello che dice Toyota, poi se lui nega e dice che la sua benzina non è mai stata adulterata comunque scatta la denuncia a 2 : poi se la vedranno loro.

ma anche qui dimostrare che sia stata proprio malafede di chi la benzina la vende è dura perchè anch'egli potrebbe essere stato vittima di chi ha eseguito il trasporto (i problemi sembra nascano da quando l'auto cisterna lascia la raffineria).
Secondo il sito della guardia di finanza in tutti i casi di benzina o gasolio adulterato il proprietario era sempre coinvolto e consapevole. anche se così non fosse non potrebbero "programmare" i tempi per la distribuzione e occultamento. Ovvero far sparire il prima possibile la benzina incriminata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto