<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 173 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

Devo vedere se ce ne sono a benzina.
Magari potrei anche fargli l'impianto io.
Però costerebbe sicuramente di più rispetto a quello che ha l'impianto già fatto.
Non è mica detto che deve avere delle magagne.
Se l'avesse messo in vendita da subito coi km reali a me onestamente quel chilometraggio non avrebbe fatto paura più di tanto.
Hanno fama di essere auto affidabili.
Coi km che prevedete di fare rischi di non recuperare, se non tra molti anni, il costo vivo dell'impianto. Diciamo che è da valutare attentamente e caso per caso e decidere di conseguenza.
 
Concordo con te, per me è il top perchè quella più vicina ad un fuoristrada...... anche a livello di praticità.
Ne aveva una, passo corto, un mio amico........ fuoristrada andava mica male, anche su passaggi "tosti" per il tipo di veicolo.
Aveva anche il blocco del centrale di serie.

Mi piaceva proprio x il passo. Discretamente alta da terra, pratica e con pochi fronzoli. Avesse avuto le ridotte era perfetta...........
 
Ho scritto che se avessi un'elettrica l'idea di noleggiare 2 o 3 volte l'anno,quando capita il viaggio troppo lungo,qualcosa di diverso la vedrei come un'occasione per guidare una vettura che non conosco.
Ma un conto è noleggiare qualcosa che 48 ore dopo restituisci.
Un altro è tenersela in garage per 10 anni.
Chi tiene l'auto a lungo deve scegliere bene perchè dovrà convivere con la sua scelta per tanti anni.
Al momento un diesel datato sarebbe un suicidio perchè tra 5 anni potrebbe non circolare,mio papà non vuole gpl,elettrica non me la potrei permettere,forse un'ibrida ma non è che ce ne siano tante di più che a metano economiche e non con un mare di km.
Cosa rimane?
Metano e benzina o andare a piedi.

Ah dimenticavo anche fare l'abbonamento del bus.
Solamente Benzina, no?
 
Ultima modifica:
Può darsi però se io preferisco correre il rischio bisognerà che qualcuno se ne faccia una ragione.
Anche perchè non si possono paragonare situazioni diverse.
Se uno decide di spendere 10 e un altro 20 significa che avranno condizioni economiche diverse,età diverse,preoccupazioni diverse.
A me fanno un po' incaXXare quelli che quando vedono qualcuno che ha una macchina vecchia e magari la sta riparando escono con la solita frase "Ma perchè non te la compri nuova?".
Ma saranno anche caXXi miei.
Magari non posso,magari non voglio,magari sto risparmiando per aprire una piadineria in Australia,magari ho 4 figli avuti da due mogli diverse da mantenere,magari...
Ognuno ragiona in base alle proprie possibilità e situazioni ma non è che se io decido per me di fare in un certo modo chi ha deciso di fare il contrario deve prendersela o sentirsi contestato.
Non è che io abbia sostituito dei rottami con auto nuove di pacca, eh?
 
Coi km che prevedete di fare rischi di non recuperare, se non tra molti anni, il costo vivo dell'impianto. Diciamo che è da valutare attentamente e caso per caso e decidere di conseguenza.

Quando ho fatto l'impianto alla Y anche grazie a un incentivo e all'esenzione bollo avevo ammortizzato il costo in 6 mesi.
Senza aiutini secondo me in 2 anni si dovrebbe ammortizzare,anche facendo pochi km è un attimo risparmiare 500 euro all'anno di carburante.
 
Sarà contenta la Mamma del Zinza. Però, oltre 100 CV, per i miei verrà considerata troppa potenza. Però bisogna vedere come la sprigiona.
È un 1.6 aspirato, i cavalli sono tutti "in alto" e restano assolutamente mansueti in queste applicazioni.

Con il cambio robotizzato che immagino abbia (presumo sia lo stesso montato sulla New Clio 3 dei miei) poi ci si può scordare qualsiasi velleità.
 
Quando ho fatto l'impianto alla Y anche grazie a un incentivo e all'esenzione bollo avevo ammortizzato il costo in 6 mesi.
Senza aiutini secondo me in 2 anni si dovrebbe ammortizzare,anche facendo pochi km è un attimo risparmiare 500 euro all'anno di carburante.
Se trovi qualche incentivo è ancora meglio, e se davvero il risparmio fosse di 500€ l'anno fai bene a volere il metano.

Io ho una preclusione per metano/GPL bombole di ogni tipo in auto e sono quasi certo che la mia preclusione sia superiore a quella di tuo padre verso il GPL.

Gasolio, benzina o ibrido (più o meno pesante/leggero).
 
È un 1.6 aspirato, i cavalli sono tutti "in alto" e restano assolutamente mansueti in queste applicazioni.

Con il cambio robotizzato che immagino abbia (presumo sia lo stesso montato sulla New Clio 3 dei miei) poi ci si può scordare qualsiasi velleità.
Infatti proprio per l'essere aspirato, mi sono detto se rispetto alla Nostra Clio Grigia, sia più tranquilla. Ma quanti rapporti hai il cambio Quickshift?
 
Back
Alto