Ecco la domanda. Non riesco a capire il perché che casi NESSUNO gli usa nelle auto quando gli trovo molto utile nella protezione della carrozzeria. Qualcuno mi potrebbe spiegare? Grazie in anticipo!
I miei amici dovrebbero invidiarmi.Perché l'auto deve essere super pulita sennò si graffia. Perché sono un pelo scomodi. In inverno, quando potrebbero proteggere da neve, ghiaccio e grandine, dovresti mettercela asciutta. Lo avevo preso pensando di fare bene, mi son reso conto che è poco utile. In estate meglio parcheggiare all'ombra. In inverno meglio scoperta. Ovviamente un garage sarebbe il top..
Ecco la domanda. Non riesco a capire il perché che casi NESSUNO gli usa nelle auto quando gli trovo molto utile nella protezione della carrozzeria. Qualcuno mi potrebbe spiegare? Grazie in anticipo!
L'unica rottura di scatole per la GTV è non toccare per la discesa che porta sottoterra (?). Ti spiego il perché: Una volta, nello stesso garage che ho preso in affitto, c'era come affittuario un signore che ci metteva dentro una Ferrari (Due per la verità: una F355 e poi una F360 Modena). Se tu avessi visto la difficoltà che aveva per portarla giù. Una volta aveva strusciato con il muso della Modena e ci aveva lasciato una striscia di metallo. Un'auto che tocca con il piccolo spoiler che ha è la Mini Cooper D 2^ Serie che possiede una mia vicina di casa che adesso la usa per lo di più suo figlio.Penso perchè sono scomodi da mettere e togliere.
Mio figlio me ne ha regalato uno per la mia Alfa Romeo GTV 3.0 che tengo in garage inutilizzata da anni (destinata a lui), ma non l'ho messo perchè comunque la macchina è in garage (sotterraneo) e non penso sia necessario.
Come ha detto qualcuno ritengo che potrebbe anche essere controproducente, soprattutto in garage (umidità, condensa, graffi, ecc.).
Cavolo mi hai rubato le lettere dalla tastiera. Anche io credo che striscino la carrozzeria (sono felpati all’interno?) e poi sono scomodi nel metti togli (da usare solo in caso la macchina resto ferma per settimane)Perché l'auto deve essere super pulita sennò si graffia. Perché sono un pelo scomodi. In inverno, quando potrebbero proteggere da neve, ghiaccio e grandine, dovresti mettercela asciutta. Lo avevo preso pensando di fare bene, mi son reso conto che è poco utile. In estate meglio parcheggiare all'ombra. In inverno meglio scoperta. Ovviamente un garage sarebbe il top..
Cavolo mi hai rubato le lettere dalla tastiera. Anche io credo che striscino la carrozzeria (sono felpati all’interno?) e poi sono scomodi nel metti togli (da usare solo in caso la macchina resto ferma per settimane)
Mio figlio me ne ha regalato uno per la mia Alfa Romeo GTV 3.0 che tengo in garage inutilizzata da anni (destinata a lui), ma non l'ho messo perchè comunque la macchina è in garage (sotterraneo) e non penso sia necessario.
Però il telo sarebbe stato "lercio", da lavare o buttare.Bastava lavarla per carità,però con un telo invece di dover levare un dito di sporco dalla carrozzeria ci sarebbe stato giusto un po' di sporco.
Dovrebbero essere obbligatori per i possessori di duna, arna e qualche altro modelloEcco la domanda. Non riesco a capire il perché che casi NESSUNO gli usa nelle auto quando gli trovo molto utile nella protezione della carrozzeria. Qualcuno mi potrebbe spiegare? Grazie in anticipo!
Ci sono sia felpati, per una protezione migliore, sia non felpati. Forse quelli felpati pesanti potrebbero avere utilità nel caso di grandinate non troppo pesanti per evitare bozzi o minimizzarli..Cavolo mi hai rubato le lettere dalla tastiera. Anche io credo che striscino la carrozzeria (sono felpati all’interno?) e poi sono scomodi nel metti togli (da usare solo in caso la macchina resto ferma per settimane)
ExPug24 - 1 giorno fa
eta*beta - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa