<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autostrada, un dubbio. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Autostrada, un dubbio.

la Y 96-03 montava cerchi da 14" su tutti gli allestimenti, larghezza 165 o 185 (se non sbaglio la prima ElefantinoBlu 1.1 montava i 155), solo la ElefantinoRosso aveva i 15" omologati sul libretto, è l'unico allestimento che può montare quel diametro anche a parità di motore. Detto ciò all'epoca era una utilitaria larga, quasi quanto la Tipo ma col passo più corto della Punto. La Aygo credo che pesa di più ma è più stretta e ha gomme simili, secondo me la differenza la fa l'assetto. Bisogna confrontarla con la Panda odierna ma anche lei non credo sia un esempio di stabilità
 
non mi stupisco più di tanto se, la prima volta in dieci anni che prende l'autostrada, la sensazione non sia esattamente quella di guidare una Classe S....

Anch'io esperienza con l'Aygo MY2007 di mia madre, ottima (l'Aygo) per lasciarla nel parcheggio del cinema o dell'aeroporto in tempi di atti vandalici, meglio però guidare in città o statale, evitando l'autostrada
 
Guarda è con il Berlingo se siamo andati oltre i 13 Pollici. Sulla dotazione di misure di pneumatici della Y penso anche all'allestimento Elefantino Rosso o a quello più ricco.

La mia è proprio l'allestimento barbon style eppure sulle gomme non hanno lesinato.
E in effetti rispetto alla Punto sua parente stretta a livello dinamico era migliore.
Ma anche un po' più rigida.
 
Comunque la domanda relativa a " dove vado a controllare la pressione dei pneumatici" è meno stupida di quanto sembri.
Ormai i distributori che hanno il compressore e relativo manometro sono praticamente rari come le mosche bianche.
A me l'idea di andare da un gommista a misurare la pressione fa venire l'orticaria. Questo sta lavorando ed io vado a rompergli gli zebedei con la mia richiesta di controllo.
Ma dico io perchè i distributori non offrono più questo utile servizio?
Magari chiedi un piccolo contributo, inventati un compressore che funziona con monete da 1 o 2 euro. Sempre meglio a pagamento che niente.
 
Io le faccio controllare dal mio gommista 2 volte l' anno....
Ci vado regolarmente nelle stagioni morte:
quelle, per capirci, fuori dai periodi dei GRANDI cambi stagionali
 
Io ho un semplice manometro per controllare. Mi pare che per un periodo facendo l'abbonamento alla rivista che ci ospita veniva regalato uno digitale.
 
Io ho un semplice manometro per controllare. Mi pare che per un periodo facendo l'abbonamento alla rivista che ci ospita veniva regalato uno digitale.

Era in regalo (forse c'era un contributo extra) col numero di luglio o giugno qualche anno fa,per permettere ai lettori di controllare la pressione prima di partire per le vacanze.
Io ovviamente l'ho preso però l'ho usato solo una volta,di solito controllo direttamente col manometro del compressore.

upload_2021-9-27_13-28-31.png
 
Una normalissima pompa a pedale con un discreto manometro costa sui 20 euro, oltre alle gomme puoi gonfiare palloni, materassini e se vuoi esagerare anche bambole gonfiabili. :emoji_blush:
 
Una normalissima pompa a pedale con un discreto manometro costa sui 20 euro, oltre alle gomme puoi gonfiare palloni, materassini e se vuoi esagerare anche bambole gonfiabili. :emoji_blush:
E ma ci vogliono dei bei polpacci. L'avevo, l'ho sostituita con una elettrica da presa 12v con manometro preciso e in grado di gonfiare gomme grandicelle da sgonfie. Da un noto negozio di ferramenta a circa 35 euro tre anni fa. Per emergenza, tipo gonfiare un ruotino prima di montarlo, possono andar bene pure quelli economici da meno di dieci euro, ma è quasi certo che il manometro non dà la giusta pressione.
 
per controllare la pressione degli pneumatici in autonomia si può comprare su Amazon ( ad esempio) per cifre tutto sommato ridotte un compressore tipo "pistola" portabile con batteria ricaricabile : Pratici e funzionali, ovviamente, come hanno già detto non servono solo per l'auto. La pompa a mano a parte l'ingombro, è abbastanza scomoda e faticosa specie se hai cerchi oltre i 17"
 
Back
Alto